Varie / di - 7 Settembre 2017
Il mercato immobiliare italiano torna su
Il mercato immobiliare italiano torna ai livelli pre-crisi, anche se non traina più l’economia come una volta.
Varie / di - 7 Settembre 2017
Il mercato immobiliare italiano torna ai livelli pre-crisi, anche se non traina più l’economia come una volta.
News / di - 11 Febbraio 2017
Il mercato immobiliare residenziale di Genova ha vissuto nel 2016 una fase di rilancio che è presente ancora oggi, grazie all’incremento delle compravendite
News / di - 21 Febbraio 2015
Nel mese di gennaio 2015 si sono visti tassi decisamente premianti in caso di loan to value particolarmente ridotti. Anche gli importi medi dei mutui erogati sono aumentati nel 2015.
Mutui / di - 16 Febbraio 2015
Il mercato immobiliare italiano, in particolare quello milanese si sta piano piano consolidando, portando a compimento un processo già in corso nei mesi precedenti.
News / di - 19 Novembre 2014
Ecco le ultime rilevazioni risultanti dall’inchiesta trimestrale sul mercato delle abitazioni in Italia condotta di recente dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate, attraverso il suo Osservatorio del Mercato Immobiliare.
News / di - 15 Novembre 2014
Ci sono però piccoli movimenti per gli immobili commerciali nelle città e soprattutto per gli interventi di riqualificazione delle aree industriali situate nelle grandi realtà urbane del paese.
Mutui / di - 15 Novembre 2014
Gli ultimi dati FIUPS mostrano un sentiment del mercato immobiliare italiano decisamente in ripresa rispetto al passato.
Mutuo Agevolato / di - 22 Settembre 2014
La difficoltà fondamentale nel mercato immobiliare è il credit crunch, vale a dire la problematicità di accesso ai mutui per i cittadini è il credit crunch, vale a dire la problematicità di accesso ai mutui per i cittadini
Mutui / di - 26 Luglio 2014
I mutui a tasso variabile erogati nell’anno in corso sono stati in totale oltre il 63 per cento, mentre nello scorso anno si era arrivati solo a poco più del 54 per cento. Buona ripresa anche per i mutui a tasso fisso.
News / di - 4 Luglio 2014
Nei confronti dello stesso periodo del 2013 il prezzo delle case italiane è sceso complessivamente del 4,6 per cento, anche se dal punto di vista congiunturale il calo risulta maggiormente attenuato rispetto ai trimestri precedenti.
News / di - 28 Giugno 2014
La città più cara risulta essere Roma, dove servono 9,8 annualità per acquistare un appartamento, mentre di seguito troviamo Milano con 8,1 annualità, la città di Firenze con 7,2 annualità e quella di Napoli.
Mutui / di - 23 Giugno 2014
In una città come Milano il prezzo medio oggi è circa di un 5 per cento inferiore alla media e per comprare casa servono 3790 euro al metro quadro. Simili anche i prezzi di Roma, che viaggiano sui 3700 euro.
Mutui / di - 6 Giugno 2014
Sia il settore residenziale che quello commerciale hanno avuto una piccola ripresa, o meglio hanno attenuato la loro caduta, con aumenti che si sono situati intorno al 4,7 e al 4,1 per cento.
News / di - 4 Giugno 2014
Sembra dunque essere un momento migliore per l’ acquisto di una casa attraverso un finanziamento ipotecario, con una ripresa anche del settore dei mutui.