Arriva dalla Provincia di Bolzano un’interessante opportunità per supportare l’acquisto della prima abitazione in virtù dell’erogazione di mutui agevolati connessi alla presenza di un fondo pensione. Il modello, di origine tedesca, potrebbe funzionare bene anche se a differenza di quanto accade in Germania non chiama in causa sconti fiscali o altre modalità di facilitazione.
Polizza Vita o Fondo Pensione?
Oggi quasi il 60% delle polizze individuali presenti in Italia offrono garanzie assicurative come ad esempio la Long Term Care, in caso di non autosufficienza, oppure la copertura temporanea in


Competizione, su ogni terreno. È questo lo spirito che anima banche e assicurazioni nel confronto in atto attualmente all’affannosa ricerca di quote di mercato, anche da sottrarre ad una concorrenza che non si limita al comparto stesso (banche tra banche, compagnie d’assicurazioni tra loro) ma “sfora” nel campo che tradizionalmente è stato “riserva di caccia” del nemico. È stato così che gli istituti di credito si sono messi a proporre i fondi pensione, mentre dall’altra parte c’era chi aveva iniziato a lanciare prodotti di risparmio con remunerazione del capitale molto migliore rispetto a quella che è possibile ottenere allo sportello.

Arti & Mestieri: questo il nome che la Banca Popolare di Milano ha voluto dare all’offerta proposta attraverso un nuovo fondo pensione. Arti & Mestieri è un fondo pensione aperto, rivolto a tutti i lavoratori, sia autonomi sia dipendenti, ai liberi professionisti, nonché ai soggetti con redditi diversi da quelli da lavoro o d’impresa e ai soggetti non percettori di reddito (casalinghe, figli a carico, ecc.). La possibilità che la Banca Popolare di Milano mette a disposizione dei suoi clienti attraverso questo fondo pensione, è quella di avere la possibilità di inquadrare meglio il futuro lavorativo del cliente e di iniziarlo a costruire mattone dopo mattone sin da subito. metti a fuoco il futuro che fa per te e cominci subito a costruirlo.
