Mutuo casa a tasso variabile BCE da Carispaq

 Il mutuo casa, a tasso variabile BCE, disponibile in qualsiasi filiale di Carispaq (Cassa di risparmio dell’Aquila), è un finanziamento che la clientela correntista della banca potrà domandare e ottenere – in caso di possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – per poter supportare attivamente le proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine.

Caratteristica fondamentale della linea di credito sarà rappresentata dalla possibilità di poter usufruire della presenza di un tasso di interesse indicizzato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà un andamento crescente delle rate in caso di incremento dei tassi di mercato, e un andamento decrescente delle rate nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi tassi.

Mutuo casa a tasso variabile da Carispaq

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile disponibile in tutte le filiali di Carispaq è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate nel tempo, e con la possibilità di ottenere fino all’80% del costo di acquisto dell’immobile, del suo valore di costruzione o di ristrutturazione, o l’intero importo del debito residuo nell’ipotesi in cui si privilegi un’operazione di surroga attiva della linea di credito in corso di ammortamento presso altra banca.

Al di là della finalità per la quale è richiesto il finanziamento, il mutuo casa a tasso di interesse variabile di Carispaq sarà contraddistinto per l’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza. Ne deriverà la presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo dipendente dall’andamento del parametro di indicizzazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Carispaq

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila (Carispaq)  è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permetterà al cliente della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, sia essa una prima o una seconda casa, o ancora effettuare un’operazione di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altro gruppo bancario.

L’importo del mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila dovrà essere necessariamente compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore ipotecario dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di acquisto della casa e quello desumibile dalla perizia tecnica compiuta dai consulenti della banca.

Carta di credito Aziende da Carispaq

 La Carta di credito Aziende di Carispaq è una carta di credito emessa dalle filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

Così come tutte le carte appartenenti a questa gamma, anche lo strumento transazionale Aziende è collegabile al circuito internazionale Visa o Mastercard, divenendo così utilizzabile in tutto il mondo per operazioni di prelevamento e di pagamento.

Negli sportelli bancari abilitati, sarà inoltre possibile effettuare operazioni di anticipo contante, attraverso l’utilizzo di un codice segreto (PIN) assegnato insieme alla carta.

Come da caratteristica principale, la carta è emessa in favore della sola clientela rappresentata da liberi professionisti, studi professionali e piccole e medie imprese.

Il plafond collegato alla carta la rende ideale per poter gestire al meglio la liquidità del breve periodo, riducendo l’utilizzo degli anticipi di cassa per le operazioni di pagamento in Italia e all’estero.

Conto Professionisti da Carispaq

 Così come tutte le principali banche italiane, anche la Cassa di Risparmio dell’Aquila offre alla propria clientela professionista la possibilità di poter divenire titolare di un conto ampiamente fruibile.

Il conto Professionisti dell’istituto di credito è rivolto infatti a tutti i lavoratori autonomi che desiderano poter gestire le proprie risorse con praticità e a condizioni convenienti, sfruttando i servizi integrativi offerti dalla banca.

Inoltre, il conto prevede la possibilità di poter godere dell’applicazione di un tasso di interesse lordo creditore, parametrato sulla base della giacenza presente sul rapporto bancario.

Altre condizioni economiche sono relative alla previsione di un canone trimestrale pari a 27 euro, a fronte di 40 operazioni gratuite (oltre le quali, è applicata una commissione pari a 0,85 euro per operazione).

Carte di credito Diners da Carispaq

 Le carte di credito Diners, insieme alle carte American Express e a quelle rilasciate da Servizi Interbancari, completano il ventaglio di questa tipologia di strumenti di pagamento, disponibili presso le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

A ben vedere, le caratteristiche tecniche di questa carta la avvicinano molto alla tradizionale carta di credito American Express.

Di fatto, la carta non prevede alcun limite di spesa prefissato, e consente il pagamento delle spese effettuate in un mese solare, in un’unica soluzione durante il mese successivo (non è prevista la possibilità di effettuare alcuna rateizzazione).

Così come le carte American Express, anche la Diners è quindi utile per coloro che viaggiano frequentemente in tutto il mondo, per svago o per professione.

Carta American Express da Carispaq

 Anche attraverso le agenzie della Cassa di Risparmio dell’Aquila è possibile richiedere una carta di credito emessa da American Express, l’ideale per coloro che, per lavoro o per svago, si spostano frequentemente in giro per il mondo.

La carta infatti non ha alcun limite di spesa prefissato, ed è sinonimo di grandissima fruibilità in tutto il Pianeta, sia per operazioni di prelevamento che per operazioni di spesa.

Ogni mese, il cliente titolare della carta riceverà un estratto conto dettagliato di tutte le spese effettuate, con addebito delle stesse nel mese successivo a quello di effettuazione, in un’unica soluzione.

Contrariamente a quanto avviene con altre gamme di carte di credito, infatti, la carta American Express non prevede alcuna forma di rateizzazione delle spese (c.d. forma revolving).

CartaSì Oro da Carispaq

 A completare la gamma di carte di credito rilasciate da Servizi Interbancari attraverso le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila è la CartaSì Oro.

Come intuibile dallo stesso nome di questo prodotto transazionale, questa carta è in grado di soddisfare le esigenze più avanzate e complesse dei possessori, rispetto alle “ordinarie” carte di credito della stessa gamma.

Anche questa carta è inoltre emessa nelle versioni individuali o aziendali, con massimali di spesa flessibili e adattabili alle singole esigenze del cliente della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

La carta, abilitata al circuito Visa o Mastercard, consente di poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo, e anche su internet.

Carta Sì Base da Carispaq

 Come tutti i principali istituti di credito italiani, anche la Cassa di Risparmio dell’Aquila permette alla propria clientela di poter richiedere una carta di credito emessa da Servizi Interbancari.

La versione Base della Carta Sì si rivolge ad un ampio ventaglio di correntisti, i quali desiderino entrare in possesso di uno strumento comodo e pratico per gestire i propri acquisti e i prelevamenti in Italia e nel resto del mondo.

La carta è utilizzabile in milioni di punti in tutto il Pianeta, essendo abilitata alternativamente all’utilizzo del circuito Visa o di quello Mastercard.

E’ inoltre possibile richiedere un anticipo contante in tutti gli sportelli bancari abilitati, o ancora effettuare pagamenti su internet.

Il cliente titolare di una Carta Sì Base sarà inoltre automaticamente assicurato con un programma multirischi che lo coprirà dai rischi di frode, e coprirà altresì i suoi bagagli e i suoi acquisti da una serie ricca di fattispcie negative.

Carta di credito da Carispaq

 La carta di credito ordinaria disponibile per tutti i correntisti della Cassa di Risparmio dell’Aquila è una tradizionale carta di pagamento e di prelevamento che consente al cliente di poter usufruire di un’ampia operatività.

Attraverso tale strumento transazionale sarà infatti possibile fare acquisti e prelevamenti in tutto il mondo, scegliendo se pagare in un’unica soluzione o mediante un piano di rimborso nel tempo.

La carta è emessa con abbinamento alternativo al circuito VISA o a quello Mastercard, elemento che ne conferisce la massima fruibilità in Italia e nel resto del mondo.

E’ inoltre presente una utile copertura assicurativa gratuita, che protegge il cliente dal rischio di frodi subite derivanti dallo smarrimento o dal furto della carta.

Infine, con la carta sarà possibile avere accesso ad una pagina personale sul sito di CartaSì, nella quale controllare in tempo reale i movimenti effettuati.

Cessione del quinto da Carispaq

 La cessione del quinto dello stipendio e della pensione, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è una delle alternative di finanziamento concesse dall’istituto di credito in questione.

Come suggerisce lo stesso nome del prodotto, destinatari del servizio sono unicamente i dipendenti a tempo indeterminato i pensionati che ricevono una prestazione periodica dall’INPS o dall’INPDAP.

L’erogazione del finanziamento permetterà a questo target di clientela di ottenere un importo rimborsabile fino a un massimo di 10 anni, con trattenuta diretta delle rate sulla busta paga o sul cedolino pensione.

Inoltre, il finanziamento è accompagnato a delle utili coperture assicurative che tutelano il debitore in alcuni casi particolarmente sfortunati, prevedendo l’estinzione automatica del debito residuo all’avverarsi di tali fattispecie (ad es. l’invalidità).

Prestito Computer da Carispaq

 Come suggerisce lo stesso nome, il Prestito Computer è un finanziamento personale destinato a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano acquistare un personal computer.

Tale prestito, disponibile in qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è pertanto un finanziamento rimborsabile in rate mensili costanti, nei limiti stabiliti dall’istituto di credito.

Uno di questi riguarda ad esempio la durata dell’operazione, che non potrà essere inferiore ai 12 mesi, nè superiore ai 18 mesi.

L’importo finanziabile dovrà invece essere compreso tra un minimo di 700 euro e un massimo di 1.549,37, per un’entità comunque sufficiente ad acquistare la maggioranza dei pc in circolazione.

Mutuo Pro-Tetto da Carispaq

 Il Mutuo Pro-Tetto della Cassa di Risparmio dell’Aquila è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse variabile con tasso massimo prefissato.

Di conseguenza, il mutuatario godrà dei vantaggi derivanti dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato all’andamento dei mercati finanziari, senza correre il rischio di subire eccessivi e indesiderati apprezzamenti dello stesso tasso.

La durata massima dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni; il mutuatario potrà comunque scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale.

L’importo massimo finanziabile per l’acquisto di una casa potrà invece giungere a toccare anche il 100% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, come da perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante.

Il tasso di interesse sarà poi calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo come l’Euribor, e uno spread stabilito dalla stessa banca.

Mutuo a tasso fisso con opzione da Carispaq

 Il Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione della Cassa di Risparmio dell’Aquila è un finanziamento immobiliare che offre al mutuatario la possibilità di godere dell’applicazione di un tasso fisso per la prima parte del piano di ammortamento, riservandosi la possibilità di passare al variabile quando il mutuatario stesso lo riterrà opportuno.

Nei periodi di applicazione del tasso fisso il tasso finale sarà calcolato mediante parametrazione all’IRS di durata, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito.

Nei periodi di applicazione del tasso variabile, invece, il tasso sarà calcolato mediante indicizzazione all’Euribor a 6 mesi, maggiorato dello spread di cui sopra.

La durata massima dell’operazione non potrà inoltre eccedere i 30 anni, ferma restando la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale.