La NextCard è una nuova carta che il gruppo Intesa Sanpaolo ha predisposto per chi vuole la comodità di poter scegliere il suo PIN, per ricordarlo con più facilità, per chi desidera acquistare su internet, senza perdere mai il controllo delle proprie spese, e per chi desidera, insieme al conto corrente, una carta evoluta per prelevare contanti, pagare i propri acquisti, controllare i movimenti della carta.
banca dell’adriatico
Carta Bancomat di Banca dell’Adriatico
La Carta Bancomat della Banca dell’Adriatico è un comodo strumento transazionale mediante il quale il cliente dell’istituto di credito potrà prelevare contante ed effettuare pagamenti, in Italia e all’estero, in aggiunta a una lunga lista di operazioni informative come il controllo dei movimenti del conto corrente ogni volta che si desidera, direttamente agli sportelli automatici abilitati. Vediamo allora insieme cosa si può fare attraverso questa carta, e quali vantaggi esclusivi il cliente dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo potrà ottenere.
Conto Facile da Banca dell’Adriatico
Il conto Facile della Banca dell’Adriatico è un conto corrente a canone mensile base contenuto, già comprensivo di vari servizi bancari. Inoltre sono gratuiti la carta bancomat per ogni intestatario del conto e i servizi via internet, cellulare e telefono. Un rapporto bancario che permetterà altresì al suo titolare di poter godere – per sempre – di uno sconto pari al 50 per cento sul canone mensile base del rapporto, se l’apertura del conto avverrà entro la data ultima del 31 dicembre 2012.
Carta Blu da Banca dell’Adriatico
La carta Blu della Carta dell’Adriatico è una carta di credito molto pratica e semplice da utilizzare, che permetterà al cliente di poter utilizzare in Italia e nel mondo uno strumento transazionale fruito per effettuare acquisti presso gli esercenti e i siti internet abilitati al circuito Mastercard, e per ottenere anticipi di denaro contante presso tutti gli sportelli automatici bancari abilitati. Cerchiamo allora di comprendere in che modo poter migliorare la conoscenza di questo prodotto, e quali sono le caratteristiche contrattuali di principale riferimento.
Polizza Incendio Mutui da Banca dell’Adriatico
La polizza Incendio Mutui, disponibile in ogni filiale della Banca dell’Adriatico – gruppo Intesa Sanpaolo – è un contratto assicurativo piuttosto innovativo, abbinabile a un prodotto di natura creditizia immobiliare, in grado di proteggere la casa da una serie di rischi, per l’intera durata del finanziamento. Un prodotto che è particolarmente indicato per i nuovi mutuatari, ma anche per coloro che hanno già contratto in precedenza un finanziamento per l’acquisto o la ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà.
Conto Facile della Banca dell’Adriatico
Il conto corrente Facile, della Banca dell’Adriatico, è un conto corrente a canone contenuto, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito appartenente al gruppo Intesa Sanpaolo, e ricco di utili servizi in favore di quella clientela che desideri poter disporre di una completa e autonoma gestione delle giacenze. In più, per tutti coloro che apriranno il conto entro il 30 giugno 2012, Banca dell’Adriatico offre una speciale promozione, riducendo del 50% il canone mensile base del conto corrente (2 euro anziché 4 euro ordinari).
Per poter beneficiare della promozione è tuttavia necessario collegare e mantenere attivi almeno 4 tra le seguenti categorie di prodotti servizi: accredito dello stipendio o della pensione, uso della carta bancomat, servizi via internet, cellulare e telefono, carta di credito, piano di accumulo del capitale, domiciliazione delle principali utenze domestiche. Servizi molto utili, spesso gratuiti, che riteniamo che il cliente non abbia grande difficoltà ad applicare, godendo in tal modo dell’utile sconto di cui si è appena fatto riferimento.
Mutuo casa con rimborso libero da Banca dell’Adriatico
Il Mutuo casa con rimborso libero della Banca dell’Adriatico è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, a tasso di interesse variabile, che permette alla clientela di poter godere della più ampia personalizzazione del piano di rimborso del mutuo, modellabile sulla base delle proprie entrate e disponibilità, entro i limiti stabiliti tra banca e mutuatario, in sede di istruttoria e negoziazione contrattuale.
Il finanziamento casa con rimborso libero dell’istituto di credito permetterà pertanto al cliente della banca del gruppo Intesa Sanpaolo di poter prevedere il pagamento di rate composte dalla sola quota interessi, restituendo invece il capitale in maniera ampiamente flessibile, purché nel rispetto di alcune quote minime contrattualmente prestabilite, e differenziate sulla base della durata del mutuo contratto con l’istituto di credito in questione.
Mutuo a tasso misto della Banca dell’Adriatico
Il mutuo a tasso misto della Banca dell’Adriatico è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria in favore dell’istituto di credito, che permetterà al cliente della banca di poter personalizzare nel migliore dei modi – in virtù di una gamma di opzioni di cui diverrà titolare – la tipologia di mutuo contratta, scegliendo periodicamente quale forma tecnica di tasso di interesse applicare al capitale oggetto del mutuo, per un arco temporale di tre o di cinque anni.
In termini più specifici, ogni tre o ogni cinque anni (a seconda della preferenza del mutuatario), il cliente della Banca dell’Adriatico potrà scegliere se ribadire l’applicazione della forma tecnica di tasso precedentemente applicato (sia esso fisso o variabile) o, di contro, scegliere di passare all’applicazione della forma tecnica alternativa di tasso, che rimarrà in vigore per i successivi tre o cinque anni.
Mutuo prima casa a tasso Euribor dalla Banca dell’Adriatico
Il mutuo prima casa a tasso Euribor della Banca dell’Adriatico è un finanziamento che le filiali dell’istituto di credito parte del gruppo Intesa Sanpaolo rivolgono alla propria clientela che desideri poter procedere nel compimento di operazioni di acquisto della prima abitazione di proprietà, con restituzione del montante (cioè del capitale, maggiorato delle quote interessi) nel lungo termine, a condizioni mutevoli nel tempo.
Come da titolo del nostro breve approfondimento, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, cui andrà sommato uno spread (fisso) stabilito in sede di stipula del mutuo: ne deriverà che l’andamento delle rate del piano di ammortamento sarà tutt’altro che stabile, poiché seguirà gli andamenti assunti dal termine di indicizzazione appena ricordato.
Mutuo tasso BCE da Banca dell’Adriatico
Il mutuo tasso BCE di Banca dell’Adriatico, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate a quelle del tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea fissa periodicamente per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread che verrà indicato dall’istituto di credito erogante.
Sulla base di quanto sopra, il piano di ammortamento del mutuo (utile per acquistare la prima o la seconda casa, o per dar seguito a operazioni di ristrutturazione o costruzione abitativa) sarà contraddistinto da un andamento irregolare delle rate, il cui importo seguirà costantemente l’evoluzione del tasso ufficiale di riferimento di cui si è appena fatto un cenno sintetico.
Prestito personale dalla Banca dell’Adriatico: ecco le caratteristiche
Il prestito personale della Banca dell’Adriatico è un comune finanziamento di natura personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela titolare di adeguato merito creditizio, che attraverso tale linea di credito desideri poter compiere operazioni di acquisto di beni e di servizi, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto, a condizioni di onerosità ampiamente predeterminate in sede contrattuale.
Il finanziamento è infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso. Come noto, tale elemento permetterà al cliente della Banca dell’Adriatico di poter godere della presenza di un piano di ammortamento che sarà naturalmente composto da rate di importo certo e costante, ponendo così il ddebitore dell’istituto di credito al riparo dalle spiacevoli sorprese concomitanti a indesiderati incrementi dei tassi.
Conto corrente, come aprirne uno alla Banca dell’Adriatico
Aprire un conto corrente alla Banca dell’Adriatico è piuttosto semplice: è infatti sufficiente presentarsi in una qualsiasi delle filiali dell’istituto di credito muniti della propria documentazione di identità. In pochi minuti sarà possibile ottenere il numero del proprio rapporto bancario, e iniziare ad operare attraverso operazioni di versamento, o ancora fornendo il codice IBAN al proprio datore di lavoro per ottenere l’accredito dello stipendio.
Ma quale è il conto corrente “ordinario” della Banca dell’Adriatico e quali sono i suoi vantaggi? Il conto corrente dell’istituto di credito ora ricordato ha un costo mensile pari a 4 euro: un onere tutto sommato abbastanza limitato, soprattutto se teniamo conto di tutti i vantaggi che derivano dal pagamento di tale commissione (cui va aggiunta, ovviamente, l’imposta di bollo pari a 8,55 euro trimestrali).