Gestioni patrimoniali con Consultinvest

Le Gestioni Patrimoniali rappresentano una delle soluzioni d’investimento più ricercate tra i servizi di asset management: esse permettono infatti di affidare il patrimonio del cliente a professionisti esperti nella creazione di portafogli finanziari delegando le scelte di investimento e beneficiando di una rigorosa metodologia di controllo del rischio.

Consultinvest propone un servizio di gestioni patrimoniali individuali curato da una struttura dedicata e alla costruzione di un portafoglio ampiamente diversificato per asset class, aree geografiche, mercati, settori, valute e stili di gestione. Le Gestioni Patrimoniali sanno incontrare le esigenze dei clienti in base ai profili di rischio e agli obiettivi di rendimento prefissati rispondendo in modo semplice e flessibile alle esigenze di un’ampia platea di investitori: dai più cauti ai più dinamici.

Formula Young: la soluzione semplice de “La Cassa”

La Carira, Cassa di Risparmio di Ravenna, meglio conosciuta semplicemente come “La Cassa”, ha deciso di dare un taglio netto a tutti i fronzoli burocratici e mediatici e, a dimostrazione della vicinanza con la realtà locale e ai cittadini, ha elaborato dei prodotti senza troppi asterischi ma solo con l’intento di offrire le migliori condizioni possibili ai contraenti.

E sicuramente la categoria che sente maggiormente il bisogno di questa semplificazione è quella dei giovani, alle prese già con troppi disguidi in tutti gli altri ambiti della loro vita. E’ dedicata interamente a loro, di età compresa tra 18 e 30 anni, la Formula Young, un conto corrente facile facile che permette di depositare i propri risparmi in tutta sicurezza usufruendo di un servizio di tutto rispetto. Un numero su tutti: il tasso creditore è dell’1% su base annua, un valore che si posiziona ai posti più alti nello scenario del sistema bancario attuale.

Domus Block… ed è subito casa!

Il gruppo Intesa Sanpaolo mette in campo la sua conoscenza e la sua esperienza per offrire una serie di prodotti al passo con le esigenze dei clienti e al tempo stesso competitivi in un momento di grave incertezza economica.

Tra le tutte le opzioni possibili la più intrigante è sicuramente quella rappresentata da Domus Block, il primo mutuo che non ha una collocazione standard (ossia a tasso fisso o variabile) ma propone una valida alternativa flessibile nel corso degli anni. In parole povere, il tasso variabile proposto in sede di stipula del finanziamento può oscillare solo entro determinate percentuali e non può superarle in nessun caso.

Il valore di partenza è l’Euribor ad un mese ma la stessa variabilità può essere ridiscussa in corso d’opera. L’orizzonte temporale del mutuo può andare da cinque a venticinque anni e può coprire fino all’80% del valore stimato dell’immobile e comunque fino a 250mila euro.

Il prestito Tuttofare di MPS, la banca personale

 MPS è una delle principali realtà bancarie italiane, gestita al 100% dal Monte dei Paschi di Siena (la banca più antica d’Italia) e in più opera con molte altre realtà del gruppo della banca senese. Tra le tante proposte che la MPS offre nel panorama dei finanziamenti, vogliamo prendere in considerazione il prestito personale Tuttofare Ordinario. Questa proposta lanciata dalla MPS è la nuova e innovativa formula di prestito personale che permette al cliente di scegliere l’importo della rata a lui più favorevole. Come prerogativa tra le sue caratteristiche generali il prestito Tuttofare Ordinario è una soluzione di finanziamento a tasso fisso e rata mensile destinata a soddisfare qualsiasi esigenza di spesa.

Prestito Difeso, prestiti personali da Banca Marche

 Il prestito personale ordinario predisposto dall’istituto di credito Banca Marche e richiedibile in una qualsiasi filiale dell’azienda, si chiama Prestito Difeso e consente – a chi è in possesso dei requisiti – di ottenere un importo a piacere, con l’unico limite massimo dei 30.000 euro. Il finanziamento erogato è rimborsabile in un numero di rate che, per prestiti personali di simile entità, riteniamo piuttosto elevato (120 mensilità). Il prestito è inoltre disponibile in due opzioni, con la possibilità di scegliere l’applicazione di un tasso fisso per tutta la durata dell’affidamento, o di un tasso variabile.

Per rispondere alle comprovate esigenze di flessibilità richieste dal mercato per finanziamenti di questa tipologia, anche Prestito Difeso di Banca Marche – come la maggioranza dei prodotti concorrenti – consente al debitore di richiedere il pagamento posticipato della prima rata, o il rinvio dell’addebito di una o di più rate del piano di ammortamento, che andranno ad allungare la durata del rimborso accodandosi alle ultime.

Banca Credem: può essere conveniente un mutuo a tasso variabile?

 Acquistare la casa. Ecco uno dei problemi più importanti che si pongono le giovani coppie in procinto di matrimonio. Situazione resa ancor più difficile dall’attuale situazione dei mutui in Italia, i costi delle abitazioni e gli stipendi che non sono mai abbastanza. Unico punto a favore è che ormai le offerte di mutui sono talmente tante che si ha solo l’imbarazzo della scelta, anzi, in taluni casi si rischia proprio di essere quasi frastornati dalla marea di mutui in circolazione e non riuscire più a scegliere.

La maggior parte della gente convinta che il mutuo a tasso fisso rappresenti un porto sicuro, lo preferisce al tasso variabile, certo di non perderci. Non è proprio così. Continuiamo a ripetere che un mutuo a tasso fisso è comunque sicuro: il tasso rimarrà quello per tuttta la durata di rimborso del prestito, tuttavia non possiamo affermare con certezza che sia la scelta più conveniente.

MondialCare, MondialFly, MondialSkiWeekend e MondialSkiExtended: le polizze vacanze di Mondial Assistance

Siete pronti? Si parte! Verso quale destinazione? Non è importante. L’importante è che la vacanza possa essere un momento di vero relax, un periodo (più o meno lungo, a seconda delle vostre possibilità) durante il quale viaggiare con la mente finalmente libera dai pensieri della quotidianità e da timori di qualunque tipo.

Ma perché ciò avvenga è necessario percorrere una a scelta tra le due strade disponibili: incrociare le dita per tutta la durata delle ferie, oppure assicurarsi contro le eventualità più sgradevoli ed imprevedibili. Già, perché non sempre funziona la speranza in base alla quale “Non capiterà proprio a me…”. E, per queste occasioni, è meglio prevenire piuttosto che trovarsi un giorno a dover rimediare. Già: prevenire; come ci propone Mondial Assistance, che ha predisposto un ventaglio di polizze adatte a soddisfare un po’ tutti i palati.

Si va dalla polizza MondialCare, che garantisce un’assistenza sanitaria 24 ore su 24 ed il rimborso delle spese mediche, alla MondialFly, che ci tutela nel caso (remoto) in cui si dovesse verificare un infortunio a nostro carico durante il viaggio aereo.

All’incrocio tra conti ed investimenti c’è… Fideuram

Ogni cliente di un qualunque prodotto o servizio bancario si è sempre trovato in una strada ricca di carreggiate separate: conti correnti, assicurazioni, investimenti, fondi, titoli, previdenza, e così via. A semplificare di molto le cose arriva una iniziativa di Banca Fideuram che sicuramente incontra il favore della clientela più esigente, ossia il Servizio Moneta Attiva.

Il sistema è davvero semplice quanto intuitivo: unire la flessibilità e la stabilità di un conto corrente alla possibilità di investire i propri risparmi senza l’assillo della burocrazia e del rischio di perdite elevate. Innanzitutto ogni conto corrente possiede le peculiarità standard comuni a tutti gli altri istituti: il rilascio gratuito del bancomat internazionale e prelievi bancomat gratuiti da tutti gli ATM, compresi quelli di altre banche, purché in Italia o in un paese dell’area euro; il libretto di assegni non trasferibili gratuito; l’accredito gratuito di stipendio o pensione, pagamento utenze, RID, MAV e RAV; l’adesione gratuita e senza canone al servizio Fideuram Online, attraverso il quale effettuare bonifici e usufruire di agevolazioni particolari sulle condizioni di negoziazione titoli.

Conto Ricco… mi ci ficco!

Il Banco di Sardegna si è riversato a capofitto sulla scia lanciata dai grandi gruppi internazionali promuovendo, in questo scorcio d’annata, un libretto di deposito che non ha nulla da invidiare ad offerte molto più roboanti presenti per adesso sul mercato.

Il prodotto, chiamato non a caso Conto Ricco, consente a tutti quelli che aderiranno al progetto di ottenere un buon rendimento annuo lordo del 4,50% con un minimo investimento. La cifra di partenza infatti è di soli 3000€ per tutti i nuovi sottoscrittori, con la possibilità di ulteriori versamenti senza alcun tetto massimo. L’investimento può essere lungo 6, 9 o 12 mesi con possibilità di rinnovo automatico.

Una volta ottenuti gli interessi maturati, il cliente può scegliere di prelevare i dividendi entro trenta giorni oppure ricapitalizzarli nel rinnovato investimento. Per tutti coloro i quali scelgono l’investimento a dodici mesi si apre inoltre una possibilità in più: il sistema premiante.

Riunire più rate con PRS Una di MontePaschi

 Il finanziamento PRS Una è un prestito personale erogato dalla banca Monte dei Paschi di Siena a favore di coloro che desiderano consolidare i propri debiti nei confronti di più istituti sostituendo ai precedenti carichi finanziari un’unica rata complessiva.

PRS Una offre di conseguenza la possibilità di allungare il periodo di rimborso, consentendo di spalmare il debito su un numero maggiore di anni, e la facoltà di richiedere – se necessario – un importo maggiore ai debiti residui a titolo di liquidità ulteriore.

Il prestito PRS Una è concedibile per importi dai 1.500 ai 30.000 euro, da restituire in un piano di rimborso compreso tra 1 e 10 anni.

Piano di accumulo in fondi e Risparmio assicurato linea garantita 2 per giovani dai 18 ai 29 anni

Il Piano di Accumulo in Fondi per i giovani da 18 a 29 anni, attivato per far crescere i risparmi nel tempo, può essere definito insieme ad un consulente: piano di investimento adatto alle disponibilità e al tempo in cui si può tenere impegnato il capitale nel fondo, scegliendo il fondo Carige A.M. SGR oggetto del piano, la frequenza dei versamenti: mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale, annuale, l’importo dei versamenti: il limite minimo è 50 euro, il giorno dei versamenti.

In qualsiasi momento si può decidere di cambiare ognuno di questi elementi senza spese. I versamenti possono essere effettuati anche da genitori o parenti (se clienti del Gruppo Carige), tramite addebito diretto dell’importo sul loro conto corrente.

Per il Piano di accumulo si pagano unicamente le spese di gestione annuali e non ci sono commissioni di ingresso o di uscita, né spese al versamento di ogni quota. Se si mantiene attivo il piano di accumulo per almeno 5 anni, per l’acquisto della casa si ha diritto ad uno sconto di 25 centesimi sul tasso del mutuo scelto nell’ambito della gamma offerta dalla banca.

Progetto Agricoltura di Intesa Sanpaolo

Presenza capillare e profonda conoscenza delle peculiarità del territorio: questa è la grande forza del gruppo Intesa Sanpaolo. Ed è una caratteristica vantaggiosa soprattutto per chi opera nel settore agricolo: perchè anche una relazione soddisfacente con la banca può aiutare a gestire con serenità il quotidiano e a fare crescere la tua azienda.

Progetto Agricoltura nasce dall’esperienza del gruppo in questo settore e si rivolge soprattutto alle aziende che, in questi anni non facili, hanno saputo distinguersi: innovandosi, sperimentando nuove strategie, migliorando la propria efficienza nella produzione o creando nuove reti di collaborazione nell’ambito della propria filiera. Con oltre 6.000 filiali in tutta Italia, Banca Intesa è presente nei principali centri agricoli.

Il motore dell’intero Progetto Agricoltura sta nei conti dedicati: fatti per semplificare la gestione e rendere più efficiente la gestione della tua attività. Tutto a un costo chiaro, definito in base alle esigenze di operatività di ciascuna azienda agricola, e senza sorprese.

Con in più la tranquillità di sapere che questi costi non subiranno alcuna variazione almeno fino alla fine del 2010. Se si ha bisogno di un conto corrente semplice, con tutti i servizi più utili per l’attività, ecco servito il Conto Agricoltura: competitivo e chiaro nelle condizioni.

Internet banking: tre milioni di italiani gli utilizzatori assidui

 Che cos’è l’Internet Banking? E’ la filiale virtuale della propria aperta 24 ore su 24. Con l’Internet Banking si ha la possibilità di effettuare le principali operazioni bancarie comodamente da casa propria, dall’ufficio o in viaggio. Se ne fa sempre più largo uso perché è facile da gestire, si ha la propria banca sempre a disposizione nella massima sicurezza e la cosa che più fa piacere è che si risparmia tempo diomenticando finalmente le interminabili file davanti agli sportelli.

Degli oltre 6 milioni di italiani che hanno un conto on-line, ben 3 milioni sono gli utilizzatori assidui. Di questi, due terzi svolgono via internet operazioni come pagamenti e investimenti, mentre gli altri utilizzano il conto on-line prevalentemente per “vedere” sul proprio estratto conto tutte le informazioni relative alle operazioni fatte allo sportello.

Diventare utenti Internet Banking è molto semplice, basta andare in una banca e sottoscrivere il relativo contratto. Lo sportellista fornirà tutte le istruzioni per collegarsi al servizio e gestire autonomamente il conto corrente.