Lavorare in casa non significa che la casalinga sia esente da rischi, anzi, le pareti domestiche sono spesso teatro di pericoli. Un semplice strumento casalingo può diventare un pericolo molto più spesso di quello che si crede: basti pensare che in Italia sono circa tre milioni le vittime di incidenti casalinghi ogni anno.
Alzi la mano la casalinga che non conosce un taglio. Ancora ustioni, cadute, minore il numero delle donne che hanno subito danni fisici più gravi, causati da urti e/o schiacciamento; nella maggior parte dei casi la conseguenza immediata è qualche livido e un po’ di confusione, in qualche caso fratture o lesioni superficiali.
Quest’anno è prevista una “Campagna di sensibilizzazione 2009 per l’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici“. Lo scopo: rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro a partire dall’ambito domestico, puntando sulla conoscenza dei rischi e sul senso di responsabilità di ognuno. La diffusione capillare delle informazioni passerà attraverso promozioni nei mercati rionali e nelle panetterie delle principali città italiane, ambient media, Internet.