Una ricerca che ha visto protagonisti Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Paesi Bassi, il Belpaese si colloca al primo posto per la percentuale di prestiti destinati alle imprese. Emerge infatti che il 55,8% degli impieghi complessivi delle banche italiane è destinato alle imprese. I dati sono stati rilevati dalla CGIA di Mestre (dati relativi al periodo aprile-maggio 2009) e vedono al secondo la Spagna con il 50,7%, al terzo la Francia (43,2%), Germania quarta (36,4%), Paesi Bassi (34,6%) e Regno Unito (21,6%).
Si tratta di una nota positiva? Bisognerebbe analizzare ulteriori aspetti. Ovvero: nelle altre nazioni non ricevono prestiti perchè non li chiedono (o ne chiedono comunque meno di noi) o perchè le politiche di erogazione prestiti sono più restrittive?
Forse vi sarà capitato, specie se state cercando una carta di credito adatta alle vostre esigenze, di individuare un prodotto che sì vi soddisfa, ma cui manca qualcosa per poter essere bollato come “perfetto”, cucito come un abito di sartoria sulle vostre esigenze. C’è quella che ha dei costi troppo alti, quella che applica interessi onerosi (e magari non ve lo comunica se non mediante clausola a caratteri minuscoli sul contratto di acquisto), quella poco sicura, quella senza limiti di spesa… Sarà per questo che il gruppo Intesa-San Paolo ha pensato bene di progettare un prodotto che fosse il più flessibile possibile, in modo tale da avvicinarsi alle esigenze di ognuno. Con successo.
Il Conto Impresa Light è un
Sicuramente avete chiesto, almeno una volta nella vostra vita, un prestito. Che si sia trattato di un mutuo per la casa, di un
Banca Etica è un Istituto di credito che, a differenza delle altre banche “classiche”, adotta criteri di gestione che mettono al centro, soprattutto, le finalità sociali, il rispetto della natura e dell’ambiente, i criteri di sostenibilità e la dignità umana. Allo stesso modo, per quanto riguarda l’accesso ad un finanziamento, Banca Etica offre ai propri soci, persone fisiche, la possibilità di accedere al credito sia per la prima casa, sia per le spese personali, valutando però che le finalità di spesa siano in linea e coerenti con gli obiettivi che persegue la banca. Ottenere un
Navigando all’interno dello sterminato mare di proposte sulla RC Auto, abbiamo ormai inteso che esse sono, per la loro maggior parte, prodotti componibili: si sceglie una base, le si abbina questa o quella opzione sulla scorta dell’utilizzo che si fa dell’automobile et voilà, i giochi sono fatti. Tra i maestri di questo modo d’intendere certo non possiamo non annoverare quelli di Allianz-Lloyd Adriatico. All’interno del ventaglio delle loro proposte, proviamo oggi ad indagare cosa potrebbe significare per noi la scelta di “attivare” un pacchetto tra i più tradizionali rispetto a quelli proposti: bonus/malus. Una formula molto praticata anche dalle altre compagnie, ma che Allianz ha voluto declinare a suo modo.
La Banca Popolare di Bari ha a disposizione – come oramai tutti gli istituti di credito presenti sul nostro mercato –
La Banca Popolare di Milano, quotata tra l’altro in Borsa, è uno dei più importanti istituti di credito del nostro Paese, e focalizza buona parte della propria attività, a favore di famiglie ed imprese, proprio in Lombardia, la regione più ricca del nostro Paese. Anche la Banca Popolare di Milano, così come gli altri gruppi bancari italiani di spicco, offre un’ampia gamma di mutui per ristrutturare o acquistare la prima o la seconda casa, proponendo alla propria clientela quelli più adatti alle proprie esigenze. Ad esempio, per chi ha meno di 35 anni, la Banca Popolare di Milano propone “EuroMutuo Giovani”, il mutuo ideale per le giovani coppie che vogliono acquistare la prima casa con un mutuo a tasso variabile indicizzato al tasso di riferimento in Europa, ovverosia quello della Banca Centrale Europea. Particolarmente interessante, per chi invece la casa intende ristrutturala, è il “Mutuo a Profitto“, offerto, grazie anche alla Provincia di Milano, senza applicazione di interessi per tutti quegli interventi di edilizia per i quali si utilizzano le fonti, i materiali e le energie alternative.
Quante cose si possono fare in soli dieci minuti? Qualcuna, certo, ma non tantissime: una telefonata, un piatto di pasta, una doccia fugace. Non molto altro, se ci pensate. Forse perché ancora non conoscete le soluzioni offerte da Admiral Italia per la polizza auto (ma anche per la moto il discorso è specualere): dieci minuti per un preventivo, per giunta gratuito, che vi darà modo di valutare quanto e quale risparmio si può ottenere affidandosi al mercato delle polizze su internet. Il tutto, senza essere assolutamente costretti a rinunciare neppure ad una riga di qualità, consulenza ed attenzione nei confronti vostri e della vostra auto. Andiamo a scoprire insieme il prodotto.
Una recente indagine della Commissione Ue aveva denunciato che il costo medio di un
Il conto Jonathan della Banca Popolare di Bari è un
Il trading on-line è la compravendita di strumenti finanziari (azioni, titoli di stato ecc.) tramite internet. Attraverso il trading online si può operare su Azioni, Titoli, Futures, Covered Warrant e Valute dei più importanti mercati finanziari. Il trading on line offre la possibilità di informarsi bene e tenere sotto controllo un particolare titolo o la borsa in generale, inoltre effettuando transazioni on-line si risparmia su commissioni e spese. Tale negoziazione viene realizzata attraverso un Broker online ovvero una banca telematica che presta la sua piattaforma per effettuare la compravendita.
A causa della crisi finanziaria ed economica per le famiglie e le imprese è diventato sempre più difficile onorare le rate mensili di mutui e prestiti, e non a caso, sia a livello di singole banche, sia su scala nazionale, è stata messa a punto una moratoria sui crediti per dare ossigeno ed elasticità di cassa alle imprese. E allora perché non premiare con dei tassi più vantaggiosi anche i privati, ed in particolare coloro che pagano le rate mensili regolarmente? Ecco allora che il colosso bancario europeo
C’era una volta, i più grandicelli tra voi se lo ricorderanno, Flash Gordon. Un supereroe che, in un battibaleno, si spostava, veloce come un flash, tra una situazione intricata ed un’altra, risolvendole entrambe (e anche di più, se fosse stato necessario). Purtroppo sappiamo tutti che i supereroi non esistono: al massimo possiamo pensare di contare sugli eroi, ma non è la stessa cosa (soprattutto per loro…). Però la velocità è un elemento fondamentale, specie nella società del giorno d’oggi. Vi interesserebbe sapere che esiste una carta con i superpoteri per i vostri acquisti? Eccovi accontentati: oggi si parla di Flash, la ricaricabile del gruppo Intesa-San Paolo.