Finanziamenti per la famiglia nel Comune di Macerata

 Si aprirà lunedì prossimo 21 dicembre 2009, nel Comune di Macerata, un bando per “Finanziamenti in favore della famiglia” così come previsto dalla Legge regionale numero 30 del 10/8/1998 che, nello specifico, assegna alle Amministrazioni locali i fondi da destinare per interventi a favore dei nuclei familiari. Il bando, nel dettaglio, prevede che gli aventi diritto, ovverosia rispettanti i requisiti, possano richiedere dei contributi per l’assistenza ai malati oncologici, per l’adozione o la nascita dei figli, oppure ancora per il superamento di condizioni di disagio a carattere economico e/o sociale. Il modulo di domanda per accedere ai contributi è disponibile anche sul sito Internet del Comune di Macerata.

Polizza sui mutui da Carige

 La polizza Domani Mutuo, disponibile in tutte le filiali di Banca Carige, è una polizza assicurativa sulla vita del titolare di un finanziamento fondiario, e prevede la completa estinzione del debito residuo del mutuo all’avverarsi della condizione previste dal contratto.

La polizza è pertanto principalmente una polizza vita, che in caso di decesso dell’assicurato erogherà un capitale a estinzione del finanziamento. Tuttavia il mutuatario potrà altresì godere della protezione sui danni, con una copertura di tutti quegli eventi potenzialmente in grado di rendere più difficile il pagamento delle rate.

La componente danni si attiva in una serie di fattispecie quali l’infortunio, la malattia, o ancora la perdita involontaria del posto di lavoro. In questi casi la compagnia assicuratrice non estinguerà il debito residuo, ma coprirà quelle rate inerenti il periodo di criticità.

Il premio della polizza assicurativa è unico, e si versa anticipatamente il periodo di decorrenza delle tutele. Il contraente / assicurato potrà variare in qualsiasi momento il nome dele beneficiario nell’ipotesi di decesso.

Credito Valtellinese presenta Conto Armonia: 5 soluzioni per 1000 esigenze

 Tre erano i moschettieri, almeno fino a che non arrivò D’Artagnan a renderli celebri in tutto il mondo. Quattro, invece, sono i “Fantastici” del fumetto che poi è divenuto anche pellicola cinematografica, una pietra miliare nella storia recente degli effetti speciali e del trucco sul grande schermo. Se passiamo a considerare il numero cinque, scopriremo invece che un gruppo così composto di eroi, o supereroi, è difficile da rintracciare nella letteratura. Era difficile, almeno fino a che non è arrivato Credito Valtellinese con la sua linea di – cinque, appunto – alfieri del risparmio gestito.

Piano Famiglie: siglato accordo ABI – Associazioni Consumatori

 Nonostante si fosse temuto il peggio nelle ultime ore, ovverosia un rinvio dell’accordo, il “Piano Famiglie” messo a punto dall’Associazione Bancaria Italiana è stato firmato dalle Associazioni dei Consumatori. A darne notizia in data odierna è stata proprio l’ABI  precisando che i beneficiari potranno iniziare a presentare le domande a partire dal prossimo mese di febbraio del 2010, e che alla misura potranno accedere quelle famiglie il cui reddito, per ogni singolo mutuatario, non superi il livello dei 40 mila euro, e che hanno stipulato un mutuo per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione dell’abitazione principale avente un importo non superiore al livello dei 150 mila euro.

PostePay NewGift e le novità PostePay A.S. Roma e PostePay S.S. Lazio

 Quello tra gli italiani e il calcio è un rapporto intenso, come e forse più di quanto non lo sia in altre realtà a noi vicine. Il sabato sera è, per molti, il momento dell’anticipo serale, buono per ritrovarsi al bar davanti ad una birra a soffrire (o sfottere, a seconda delle circostanze) a causa dei colori del cuore; idem dicasi per la domenica sera, quando l’oggetto del contendere è il posticipo serale, ma cambia poco altro. Per chi ha una fede incrollabile nei colori della propria squadra, Poste Italiane sta approntando una linea di carte PostePay NewGift dedicate. A cominciare da Roma, anzi dalla squadra della Roma, e dagli odiati fratelli (non ce ne vogliate, lo erano anche Romolo e Remo) laziali.

Polizza Incendio e Furto di Carige

 Banca Carige, così come quasi tutte le altre principali banche d’Italia, ha messo a disposizione della propria clientela una polizza assicurativa sulla casa con una serie di garanzie contro i danni provocati da incendio e da furto.

Le garanzie hanno una vita autonoma e un prezzo singolo, permettendo al titolare del contratto di poter comporre a piacimento le varie fattispecie oggetto di polizza.

La prima delle garanzie previste è quella sull’incendio del fabbricato, con un massimale di 100 mila euro e un premio di 36 euro annui. La seconda è relativa all’incendio del contenuto, con un massimale di 30 mila euro e un premio di 50 euro annui. Infine, la copertura contro il furto del contenuto, con un massimale di 5 mila euro e un premio annuo di 58 euro.

La polizza, venduta da tutte le filiali di Carige, è un prodotto emesso da Carige Assicurazioni, una società di assicurazioni nel ramo danni del Gruppo Banca Carige.

Mutui: slitta la sospensione

 Ancora in primo piano la sospensione di un anno dei mutui, sarebbe dovuta partire dal primo gennaio ma slitta invece al primo febbraio, rimanendo invariata la scadenza del 31 dicembre 2011. Il presidente Abi Corrado Faissola ha informato che a seguito del coinvolgimento delle associazioni dei consumatori sono stati modificati termini e condizioni del piano Famiglie a favore di gruppi familiari “disagiati” (chi ha perso il lavoro fisso o di collaborazione varia).

Sembra quindi che l’accordo siglato tra l’Abi e le associazioni dei consumatori che prevede, per le famiglie in difficoltà, la sospensione del rimborso delle rate del mutuo per 12 mesi sia inadeguato rispetto alle reali esigenze di chi non ha più la possibilità di pagare. le associazioni hanno riscontrato alcune clasuole che hanno portato al loro no. Innanzitutto la moratoria dovrebbe essere limitata solo ai mutui per l’acquisto dell’abitazione principale con capitale erogato di massimo 150.000 euro, una cifra troppo irrisoria.

Mutui, finanziamenti e microcredito per l’Abruzzo

 In linea con le attese, l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha messo a punto la proroga a favore della popolazione colpita dal terremoto dell’aprile scorso; in particolare, per i residenti dell’Aquila, della Provincia e quelli del cosiddetto “cratere sismico“, il Comitato Esecutivo dell’ABI ha prorogato la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti fino a tutto giugno del 2010. D’altronde, trattasi di una misura tanto necessaria quanto di forte utilità sociale visto che la popolazione solo ora, a poco a poco, sta occupando i moduli abitativi ed i complessi antisismici predisposti dalla Protezione Civile, e visto che, come tra l’alto sottolineato dalla stessa Associazione Bancaria Italiana, le attività produttive, a partire dal commercio e passando per l’artigianato, sono ancora praticamente ferme.

Mutuo tasso fisso da BP Lodi

 La Banca Popolare di Lodi mette a disposizione della propria clientela che preferisce supportare l’operazione di acquisto, costruzione o ristrutturazione della propria abitazione attraverso un finanziamento a tasso fisso, un mutuo ad hoc per tali esigenze.

La presenza di un tasso fisso e invariato per tutta la durata della transazione (e calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito) permette al mutuatario di poter conoscere con esattezza l’importo (costante) delle rate fin dal momento della sottoscrizione del contratto, mettendosi così al riparo da improvvisi incrementi dei tassi di interesse.

Il mutuo è sottoscrivibile da tutti quei cittadini privati che non superino l’80mo anno di età al momento della scadenza massima del mutuo. La durata può invece arrivare fino a 35 anni, con la possibilità data al mutuatario di optare per scadenze inferiori con periodicità quinquennale.

Zurich Connect, la RC auto semplice ed economica

 Provate per un attimo a tornare con la memoria ai tempi dei vostri studi; forse starete sentendo la voce del professore che tanto vi tediava ricordandovi che “Non serve scrivere tanto, l’importante è che i concetti siano comprensibili ed espressi in maniera sintetica”. Voi ad impegnarvi, salvo poi vedere il vostro compagno di banco compilare quattro facciate di aria fritta e guadagnarsi un bel giudizio, a fronte della vostra sufficienza, ampia ma pur sempre sufficienza, perché tutti i concetti eravate riusciti a farceli stare nella metà delle parole. A noi piace la chiarezza, per questo diversamente da quanto facevano i suddetti professori vogliamo premiare il sito di Zurich Connect. Siccome poi ci piace anche il risparmio, un premio speciale lo vogliamo assegnare pure alla proposta della compagnia assicurativa.

Banca Carige? Puoi farci ContoConto

 Come una mamma che culla il suo bimbo in fasce, come una chioccia con i suoi pulcini spauriti; così potete essere anche voi con i vostri soldi, e li vedrete crescere forti e sani così come i piccoli di cui sopra. Questo è quanto vi promette Banca Carige con il suo ContoConto, investimento che ispira simpatia già solamente a pronunciarne il nome. Così come è simpatico il banner pubblicitario, apparso qua e là su alcuni siti web d’informazione: il disegno della suddetta chioccia che tiene al caldo il suo tesoro più prezioso. E lo vede crescere, crescere, crescere: il 2,50% lordo ogni anno, se vogliamo uscire dalla metafora e dare una misura tangibile della bontà della proposta.

Conto corrente Banca Sella con polizza abbinata

 Banca Sella ha ideato “Conto Tuo Valore “, un conto corrente a misura di famiglia che, con un canone mensile basso, offre anche il vantaggio di una polizza assicurativa abbinata che garantisce un elevato rendimento sulle giacenze. “Conto Tuo Valore”, al costo di 2,5 euro al mese, offre infatti tutti i vantaggi tipici dei conti Banca Sella, per operare in succursale, al telefono o via Internet potendo tra l’altro disporre dell’ampia gamma di carte di pagamento offerta. Al conto corrente, come accennato, è abbinata una polizza CBA Tuo Valore a rendimento minimo garantito: attualmente, e fino al 31 marzo del 2010, il rendimento minimo garantito è pari al 2% annuo lordo, ovverosia l’1,75% al netto della tassazione al 12,5%, meno della metà rispetto alla tassazione  prevista, tra l’altro, sui conti di deposito remunerati.

Mutuo con opzione di cambio tasso da BP Ancona

 Il Mutuo Formula Open è un finanziamento fondiario erogato attraverso tutte le filiali della Banca Popolare di Ancona, istituto di credito facente parte del gruppo UBI. Questo finanziamento è in grado di assicurare al cliente la presenza di un tasso misto, ovvero, in altri termini, di un’opzione che consente al mutuatario di esercitare la scelta di cambio del tasso da fisso a variabile ogni due anni.

Il finanziamento Formula Open può avere una durata massima pari a 50 anni, con tasso fisso per i primi due anni. Al termine di ogni biennio successivo, il cliente potrà scegliere tra l’applicazione di un tasso ancora fisso, o per il passaggio a un tasso variabile, indicizzato con riferimento all’Euribor, e maggiorato da uno spread che dipende dalla durata della transazione.

Il rimborso delle rate avverrà invece con periodicità mensile o trimestrale, a scelta del mutuatario.

Grazie alle caratteristiche di questo mutuo, il cliente di Banca Popolare di Ancona potrà scegliere di volta in volta se usufruire di un finanziamento con tassi in linea con quelli proposti dai mercati finanziari, o assicurarsi la tranquillità della presenza di un tasso fisso.

Exteded SIM Nòverca: Banca Intesa-SanPaolo è sul tuo telefonino

 In principio, furono le Poste Italiane: “Nasce SIM PosteMobile”, strillarono all’epoca i quotidiani, e non capirono, e noi con loro, che di lì sarebbe cominciata una vera e propria rivoluzione nella modalità di accesso al conto corrente. Da allora ne è passato di tempo, come dicono i vecchi “Ne son successe di cose”, fino a che qualcun altro ha capito la portata dell’evento, e si è adoperato in un inseguimento che lo ha condotto, oggi, a lanciare la propria SIM per il telefonino, nella speranza di non essere troppo in ritardo. Questo qualcuno è Banca Intesa-SanPaolo, che con l’occasione del Natale offre alla propria clientela Exteded SIM Nòverca. “Per telefonare e navigare a tariffe competitive, e per entrare in banca con semplicità”.