Le caratteristiche della carte di credito Classic di CartaSì

La crescente diffusione di strumenti di pagamento elettronici alternativi al contante è accompagnata da una costante evoluzione dei servizi in allegato, pensati per agevolare gli acquisti e la gestione dei risparmi senza rinunciare ad alti standard di sicurezza.

Carte di credito CartaSì da Monte dei Paschi di Siena

 Le carte di credito CartaSì disponibili in tutte le filiali dell’istituto sono delle particolari carte di credito personalizzate da Banca Montepaschi ed emesse da CartaSi S.p.A. Vediamo allora, in questo nostro approfondimento odierno, quali e quante sono le tipologie differenti di carte di credito emesse dall’istituto, quali sono le loro caratteristiche generali e specifiche, come farne richiesta e come ottenere maggiori informazioni su tutte le singole peculiarità di questi importanti strumenti di pagamento.

CartaSi Classic di Banca dell’Etruria

 Per i propri clienti la Banca dell’Etruria mette a disposizione una carta di credito dall’utilizzo immediato, in quanto collegata ai circuiti internazionali Mastercard/Visa.

Essa consente un pagamento tramite una carta plastificata in grado di riconoscere i dati identificativi del titolare della carta di credito presso la Banca dell’Etruria.

L’attuale offerta è rivolta a tutti coloro che vogliono effettuare acquisti con carta di credito in tutto il mondo, presso milioni di punti vendita convenzionati ed aderenti all’offerta.

I principali vantaggi dell’offerta riguardano la semplicità di pagamento, i servizi dedicati, i privilegi e le garanzie in termini di sicurezza. Sarà quindi possibile ottenere fino a 45 giorni di credito privo di interessi, l’accesso ad un’ampia gamma di servizi gratuiti, una polizza assicurativa gratuita, e molto altro ancora.

Carta Eura di Banco di Desio: ricaricabile, immediata, semplice

 Carta Eura è la carta prepagata ricaricabile di Cartasì che potete utilizzare per i vostri acquisti in tutto il mondo, anche su internet, in totale sicurezza! Dall’anno 2002, le carte prepagate costituiscono in Italia un fenomeno in continua espansione. Queste risolvono in parte i problemi di coloro che diffidano dall’usare la carta di credito per i pagamenti online. Attualmente, molti istituti di credito offrono una carta Visa prepagata o Mastercard prepagata. Queste carte funzionano esattamente come delle normalissime carte di credito, anche se esistono delle grosse differenze. Il concetto di carta prepagata è semplice: al momento della richiesta si “carica” la carta con l’importo desiderato. In seguito si potrà spendere tale importo effettuando acquisti attraverso il circuito Visa o Mastercard sia online che nei negozi.

Carta di Credito: meno italiani “strisciano” di più

 In un post pubblicato alcune settimane or sono avevamo parlato, scherzosamente ma non troppo (il riferimento era comunque ad uno studio scientifico pubblicato all’interno di una prestigiosa rivista), della “dieta della carta di credito”, asserendo che l’utilizzo del denaro magnetico allontanava dal compratore i sensi di colpa e lo induceva a riempire il carrello di prodotti molto meno salubri rispetto a quelli che avrebbe acquistato lo stesso consumatore se avesse deciso di pagare in contanti. Sempre in tema, anche se guardando alla situazione da un’altra ottica, scriviamo oggi del ricorso che gli italiani fanno alla carta di credito. Sono i dati prodotti dall’Osservatorio acquisti di CartaSi per il 2010 a dirci come si presenta il quadro, sostanzialmente invariato rispetto alla fotografia scattata dodici mesi prima.

Banca Mediolanum lancia RiflexCash, carta prepagata con una marcia in più

 C’è il Bancomat, ci sono le carte di credito; poi c’è una soluzione che cerca di porre rimedio ai punti di debolezza dell’una e dell’altra carta magnetica, e forse proprio per questo sta riscuotendo un successo senza precedenti. Stiamo parlando della carta prepagata ricaricabile, una soluzione che molti istituti di credito dicono essere buona per i giovani sebbene in realtà siano oggi in molti, anche tra quelli che giovani non possono più dire di essere, coloro i quali stanno pensando di attivarne una quando non lo hanno addirittura già fatto. I vantaggi, come dimostra anche la proposta di RiflexCash – carta prepagata ricaricabile offerta da Banca Mediolanum –, sono davvero interessanti. Andiamo a scoprirli insieme!

Carta di credito Open da Banca Sai

 All’interno della gamma di carte di credito, la Banca Sai offre alla propria clientela la carta Open, uno strumento di prelevamento e di pagamento proposto per chi necessiti di un servizio da usare in Italia o all’estero per le proprie spese.

Grazie alla carta sarà infatti possibile effettuare operazioni di prelevamento dagli sportelli automatici bancari abilitati, e transazioni di anticipo contante in tutte le agenzie convenzionate, ai costi individuati nei fogli informativi a disposizione.

Ancora, sarà possibile effettuare operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati.

Per ciò che concerne le modalità di rimborso, il cliente potrà optare per una restituzione a saldo (pagando l’intero importo speso in un’unica soluzione) oppure tramite una modalità revolving, restituendo così quanto utilizzato in comode rate mensili.

La carta è abbinabile alternativamente al circuito Visa o a quello Mastercard, diventando in ogni caso uno strumento utilizzabile con praticità e flessibilità in tutto il mondo.

I servizi di CartaSi

 CartaSi è uno dei leader in Italia nel settore della “moneta elettronica”, ovverosia delle carte di credito, con oltre sette milioni di titolari ed oltre venti anni di partnership consolidata con il sistema bancario nell’emissione delle carte. La società offre soluzioni di pagamento con moneta elettronica sia alle aziende, sia agli esercenti ed ai privati che con Cartasi possono fare acquisti on line carta credito in modalità a saldo, oppure acquisti sempre online o nei negozi con carta di credito a rate, ovverosia con la cosiddetta modalità revolving. CartaSi propone per i privati e le famiglie anche le carte prepagate offrendo nello specifico due prodotti: la CartaSi Eura, che è una carta di credito prepagata nominativa, oppure ben tre tipi di carte prepagate anonime tra CartaSi Club, CartaSi Telethon e CartaSi Girocard. Una menzione particolare merita proprio la carta prepagata CartaSi Telethon che permette di poter sostenere e finanziare la ricerca sulle malattie genetiche già all’atto della sottoscrizione.

CartaSì Campus, carta di credito per giovani

 La CartaSì Campus è una carta di credito emessa anche attraverso la Banca di Legnano e rivolta ai giovani studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che necessitano di uno strumento di pagamento e di prelevamento utilizzabile in Italia e all’estero.

La CartaSì Campus è infatti accettata ovunque, avendo la possibilità di agire sul circuito Mastercard o su quello VISA.

La carta in oggetto dà diritto a:

prelevare denaro contante in oltre 450 mila sportelli bancari in tutto il mondo;

– ricevere gratuitamente a casa la rivista Campus Web, con tutte le informazioni e novità sul mondo universitario;

– agganciarsi alla carta di credito dei genitori, addebitando sul conto corrente di questi ultimi le spese peridoiche della tessera;

– usufruire di una polizza assicurativa apposita.

Grazie a questa carta sarà inoltre possibile utilizzare alcuni esclusivi servizi via web, tra cui:

– l’accesso a una banca dati per stage e corsi;

– l’accesso a una banca dati per la consultazione di curriculum da parte di aziende;

– l’accesso a una directory con gli indirizzi dei siti delle più importanti aziende italiane.

Carte di Credito: occhio ai Dumper

 Bancomat o Carta di Credito, l’eterno dilemma. Recentemente, abbiamo provato a confrontare – in linea del tutto generale – le due offerte dal punto di vista strettamente economico. Ha vinto, inutile nasconderselo, il Bancomat: con un po’ di oculatezza si possono infatti risparmiare i costi di commissione, ogni pagamento viene scalato quasi immediatamente dal conto, così le spese restano più facilmente sotto controllo. Punti di forza difficilmente controvertibili. Oggi vogliamo invece provare ad approfondire il tema della sicurezza: abbiamo già detto altrove che il Bancomat sembra più sicuro, se non altro perché prevede la digitazione di un codice di sicurezza ad ogni acquisto. Quello che ancora non abbiamo analizzato è il fenomeno della clonazione, ancora una volta a danno delle carte di credito. Il cosiddetto “Dumping”

CartaSì di Unipol Banca: una certezza

 C’è chi cerca soluzioni nuove, differenti rispetto a quelle adottate dalla maggioranza, “stravaganti” per certi versi, e c’è chi – invece – sceglie, generalmente per sua “forma mentis” di affidarsi alle sicurezze, a prodotti omologati e proprio per questo già collaudati (da altri) ed etichettati come sicuri. Nel nostro continuo indagare il mercato dei prodotti bancari, abbiamo visto carte di tutte le forme (ricordate il design di Barclaycard?), di ogni colore dell’iride (e qui ci viene in soccorso la linea di CheBanca), dalle più disparate qualità più strettamente economiche, e forse abbiamo trascurato i “totem”. Rimediamo con l’analisi di CartaSì nella sua versione UGF/Unipol Banca.

Girocard: la carta prepagata di banca Mediolanum

 Attualmente, molti istituti di credito offrono una carta prepagata. Sono delle carte simili alle normalissime carte di credito, tuttavia concetto di carta prepagata è diverso dalla carta di credito: la prepagata al momento della richiesta si ricarica con l’importo desiderato. In seguito si potrà spendere tale importo effettuando acquisti nei negozi convenzionati. Sono facili e veloci da ottenere, basta presentare un documento di identità e pagare l’importo della ricarica. Non ci sono interessi come ad esempio nelle carte revolving, proprio perchè la banca non ci fa alcun credito ma possiamo spendere solo fino alla somma che noi ricarichiamo. particolarmente adatte ai giovani o agli studenti, possono essere utilizzate ovunque.

Nasce GiroCard, la nuova carta prepagata e ricaricabile di Banca Mediolanum realizzata in collaborazione con CartaSi, in onore dei 100 anni del Giro d’Italia. Banca Mediolanum il cui scopo é, come indicato nella home page del sito:

Carta Cometa con la CR Foligno

 La Carta Cometa è uno strumento di pagamento di Carta Sì richiedibile attraverso gli sportelli della Cassa di Risparmio di Foligno.

Attraverso questa carta è infatti possibile finanzare un acquisto anche di importo rilevante, come un viaggio o un’auto, proprio come un prestito personale.

In più, la carta non ha alcuna scadenza, e sfrutta le caratteristiche proprie delle funzioni revolving, permettendo pertanto un rimborso graduale nel tempo dell’importo speso attraverso le operazioni di acquisto o di pagamento.

Come le carte revolving, inoltre, man mano che si rimborsano le rate il fido implicito nella tessera si ricarica automaticamente, diventando quindi un prestito personale di importo duraturo.