Conto Freedom da Banca Mediolanum

 Il Conto Freedom, disponibile in ogni filiale di Banca Mediolanum, è un conto corrente bancario abbinabile a una polizza denominata Mediolanum Plus, in grado di prevedere una remunerazione sulla liquidità in giacenza sul conto corrente.

Il funzionamento del duo Conto Mediolanum Freedom e Polizza Mediolanum Plus è infatti molto semplice, ed è caratterizzato da un sistema automatico di versamenti e di prelevamenti dal primo al secondo rapporto o viceversa.

In altri termini, quando il saldo del conto corrente supera i 17 mila euro di giacenza, tutta la liquidità eccedente i 15 mila euro viene investita nella polizza, che ha un rendimento netto garantito pari a 2 punti percentuali.

Di contro, quando il saldo del conto corrente scende al di sotto della soglia minima di 13 mila euro, dalla polizza verranno disinvestiti i soldi necessari per ristabilire sul conto corrente la giacenza standard di 15 mila euro.

Banche alle grandi manovre: Banco Popolare e UBI Banca

 Aprile, mese di grandi manovre per tutte le aziende italiane: c’è da tracciare il bilancio 2009, che per molti è stato un anno di dieta e di – difficilmente pronosticabile, ma abbiamo visto che così è stato – utili, assegnare il dividendo per il 2010 e rilanciare l’azione in vista di un 2011 che si annuncia come l’anno della ripresa, seppur difficoltosa. Occupandoci noi di banche e assicurazioni, è ovvio che la nostra attenzione sarà puntata principalmente su istituti appartenenti a questi due comparti. Oggi, ad esempio, vogliamo illustrare – a bocce ferme, dato che le assemblee si sono tenute ormai una settimana addietro – le situazioni di Banco Popolare e UBI Banca.

Credito al consumo: aumentano i prestiti alle famiglie

 Aumentano nel settore del credito al consumo i prestiti concessi dal sistema bancario alle famiglie italiane; questo è in particolare quanto emerge dal ““Rapporto sulla situazione finanziaria delle famiglie italiane“, un nuovo Report messo a punto dell’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, e nato per analizzare anche gli effetti che la crisi nel biennio 2008-2009 ha avuto nel nostro Paese sulle famiglie consumatrici. Ebbene, l’ABI al riguardo, come accennato, ha rilevato come nel quarto trimestre dello scorso anno ci sia stata, rispetto allo stesso trimestre del 2008, un aumento del credito al consumo del 6,7% per un ammontare pari a 113 miliardi di euro; il tutto stando ai dati forniti all’Associazione Bancaria Italiana, è però avvenuto in corrispondenza di un aumento delle sofferenze bancarie che, nello stesso periodo, dallo 0,33% sono passate alla fine del 2009 all’1,19%.

Conto corrente Transit da Banca Mediolanum

 Il conto corrente Transit, messo a disposizione dall’istituto di credito Mediolanum in ogni filiale del gruppo, è un rapporto bancario che la banca rivolge principalmente a quella clientela che ricerca un conto dove depositare le giacenze eccedenti all’ordinario, con operatività limitata.

La remunerazione delle giacenze varia a seconda dei requisiti patrimoniali posseduti dal titolare del conto corrente, con una prima fascia denominata “Start” fino a 25 mila euro, e l’ultima fascia denominata “Top” per patrimoni oltre i 150 mila euro.

Per quanto riguarda i tassi di interesse creditori applicati alle stesse giacenze, la remunerazione varia da un minimo parametrato all’Euribor a 3 mesi meno uno spread pari a 3 punti percentuali, fino a un massimo pari all’Euribor a 3 mesi meno uno spread pari a 1 punto percentuale.

Il canone annuo di questo rapporto bancario è pari a 45 euro, che comprende operazioni gratuite illimitate e la produzione e l’invio del periodico estratto conto online.

Carta Libra Gold di UBI Banca: sicura e assicura…ta

 Libertà. Tra le richieste più pressanti avanzate – specialmente nel Novecento – dalla popolazione mondiale, certo quella di libertà è parsa la più legittima. Libertà di espressione, libertà di culto, libertà sessuale, libertà di costumi… La richiesta, ahinoi, non è stata del tutto soddisfatta: oggi siamo più liberi, è vero, se affrontiamo la questione dal versante del “posso fare quello che mi pare”; ma siamo sicuri che questa sia davvero libertà, e non l’inesauribile rincorsa a questa e quella moda imperante? Mentre lasciamo sospeso questo interrogativo, non foss’altro perché non ci occupiamo di filosofia e correnti di pensiero, introduciamo l’aspetto della libertà… di pagamento, così da tornare nel nostro seminato. Libertà di pagamento: quella che può offrire uno strumento come Carta Libra Gold di UBI Banca.

Conto corrente a basso costo del Banco di Sardegna

 Si chiama “BancoBase Plus“, ed è un conto corrente della gamma a basso costo proposto dal banco di Sardegna alla nuova clientela che offre in maniera chiara, semplice ed economica i principali servizi bancari che spaziano dai servizi di pagamento ed incasso a quelli di deposito, e fino ad arrivare alla possibilità di poter investire in strumenti finanziari, siano essi azioni, Fondi comuni e/o obbligazioni. In particolare, con “BancoBase Plus” non è possibile richiedere un fido o avere il libretto degli assegni ma, come accennato, si possono effettuare tutte le operazioni classiche e di base come l’emissione del Bancomat, versamento contanti e assegni, accredito della pensione o dello stipendio, prelevare allo sportello o con Bancomat, attivare un deposito titoli per gli investimenti e, tra l’altro, domiciliare le bollette e disporre per altre tipologie di pagamenti ricorrenti come il pagamento di abbonamenti ed affitti.

Conto corrente Standard da Banca Mediolanum

 Il conto corrente Standard, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito Banca Mediolanum, è un rapporto bancario con tasso di interesse creditore applicato alle giacenze, e costo annuo proporzionalmente inferiore man mano che sale il saldo medio giornaliero.

Il tasso di interesse creditore al lordo della ritenuta fiscale è pari a 0,40% per le giacenze superiori ai 3.000 euro; al di sotto di questa soglia, invece, non verrà applicato alcun tasso creditore.

Per quanto riguarda il canone annuo, questo è pari a 90 euro in caso di giacenze inferiori a 1.500 euro; in caso di giacenze comprese tra 1.500 e 3.000 euro, il canone annuo è invece pari a 45 euro. Tuttavia, al di sopra dei 3 mila euro, il canone sarà completamente azzerato, e comprenderà anche operazioni gratuite illimitate.

Per quanto concerne infine gli altri servizi, è gratuito quello relativo alla banca diretta, telefonica e televisiva, compreso anche il servizio informativo attraverso brevi messaggi di testo via cellulare.

Istruzioni 730 per energia, trasporti, mobili e cure omeopatiche

 Il Fisco scioglie nuovi dubbi relativi ad alcuni sconti Irpef. L’Agenzia delle Entrate ha diramato una circolare, contenente alcune istuzioni per la compilazione del modello 730, nella quale risponde a domende giunte da diversi contribuenti alle prese con la compilazione della dichiarazione dei redditi. Per l’acquisto di mobili, ad esempio, si può fruire della detrazione Irpef del 20% su mobili ed elettrodomestici comprati nel 2009 anche se il contribuente li ha acquistati prima di aver iniziato a pagare le spese di ristrutturazione della casa, ma purché l’abbia fatto dopo la data di inizio lavori comunicata; insomma: ciò che conta è aver comprato i beni nel contesto di lavori di ristrutturazione.

Basilea 3: la posizione del settore bancario italiano

 Con Basilea 3, ovverosia con la riforma delle regole sul capitale, deve essere effettuata una valutazione attenta affinché si possano evitare e ridurre i rischi sull’impatto che le nuove norme potranno avere sulla ripresa economica. Ad affermarlo è l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, la quale in particolare auspica che in materia di definizione dei nuovi standard ci sia una seconda tornata di consultazioni per evitare che, in materia di concessione del credito, le nuove norme siano troppo rigide e quindi potenzialmente in grado di compromettere la ripresa dell’economia. Il sistema bancario italiano, tra l’altro, ritiene che, al fine di scongiurare vantaggi competitivi che sarebbero sia pericolosi, sia indebiti, le nuove e più stringenti regole vengano applicate anche a carico degli intermediari non bancari visto che è giusto che regole omogenee vengano comunque applicate su attività equivalenti.

Dividendi 2010: Cattolica Assicurazioni ora scoppia di salute

 Confronto, animosità, clima da “resa dei conti”. Poi, come spesso accade, la montagna ha partorito il classico topolino. L’assemblea dei soci di Cattolica Assicurazioni, svoltasi sabato presso i locali della Fiera di Verona, si prospettava foriera di grandi novità a causa della presenza di una cordata contrapposta a quella dell’attuale presidente, Paolo Bedoni, pronta a dar voce alle critiche di una componente di estrema minoranza (circa l’1% del capitale). Davanti alle accuse mosse da Giulio Fezzi, ex direttore centrale della compagnia, l’assemblea avrebbe potuto spaccarsi o serrare i ranghi attorno all’establishment attualmente in carica, e così ha fatto. Critiche respinte, nonostante la vivacità degli animi (comunque “fisiologica”, secondo Bedoni, in una compagine cooperativista), e bilancio 2009 approvato all’unanimità.

Conto corrente Free da Banca Mediolanum

 Il conto corrente Free, di Banca Mediolanum, è un rapporto bancario che l’istituto di credito milanese rivolge principalmente a coloro che necessitano di un conto in grado di remunerare adeguatamente le proprie giacenze.

Il rapporto prevede diverse fasce di incentivo, attivabili a seconda dei requisiti patrimoniali posseduti, con una prima fascia fino ai 25 mila euro (Start) e una settima fascia (Platinum) per chi possiede patrimoni superiori al milione di euro.

Le condizioni economiche applicate varieranno a seconda dei requisiti patrimoniali posseduti. Per quanto riguarda ad esempio il tasso di interesse creditore applicato oltre i primi 3.500 euro di giacenza media annua, il servizio Start prevede un tasso parametrato all’Euribor a 3 mesi con uno spread negativo di 3 punti percentuali, mentre il servizio Platinum prevede l’applicazione di un tasso parametrato all’Euribor a 3 mesi, meno uno spread di mezzo punto percentuale.

Il conto corrente non prevede poi alcun canone annuo per le giacenze superiori ai 3.500 euro. In caso di giacenza inferiore a 1.500 euro il costo annuo sarà pari a 180 euro; tra i 1.500 e i 2.500 euro il costo sarà pari a 120 euro; tra i 2.500 euro e i 3.500 euro il costo sarà infine pari a 600 euro.

Commissioni scoperto conto corrente: posizione Abi

 In risposta alle recenti dichiarazioni da parte del Presidente dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (Antitrust), nei giorni scorsi l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, è intervenuta con una nota ufficiale in merito alle commissioni che le banche applicano sugli sconfinamenti, ovverosia su quelle operazioni che i clienti effettuano sui conti correnti senza che ci sia la necessaria copertura. Ebbene, al riguardo l’Associazione ha posto l’accento sul fatto che i cosiddetti “scoperti transitori” in conto corrente derivano dalle disposizioni di pagamento che gli utenti effettuano senza le necessarie risorse, ed a fronte, tra l’altro, di un comportamento che non è nè previsto, nè stabilito dal contratto. Di conseguenza, il correntista utilizza somme non disponibili sul conto per le quali la banca, a fronte dell’applicazione di commissioni, agevola il correntista evitandogli le conseguenze relative all’impagato che molto spesso possono essere gravi e portare a fatti spiacevoli.

Conto Academy da Banca Mediolanum

 Il conto corrente Freedom Academy, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito Mediolanum, è un rapporto bancario che la banca mette a disposizione di tutta la clientela di età anagrafica compresa tra i 18 e i 27 anni, iscritti ad un corso di studi in una Università italiana.

Tra le principali condizioni economiche che regolano l’erogazione del servizio, un canone annuo pari a 30 euro, comprensivo di operazioni gratuite illimitate. La produzione e l’invio dell’estratto conto è previsto mediante rendicontazione elettronica, mentre l’estratto conto trimestrale cartaceo è solo opzionale.

Privilegiando l’utilizzo dei servizi di internet, phone e mobile banking, Banca Mediolanum concede gratuitamente l’accesso ai prodotti di banca diretta, compreso il servizio informativo attraverso sms. Il canone annuale del servizio aggiuntivo opzionale B.Med ha invece un costo pari a 6 euro.

Il correntista del rapporto Academy potrà inoltre ottenere una carta bancomat e pagobancomat gratuita per il primo anno, con prelevamenti privi di alcuna commissione in tutti gli sportelli automatici bancari dell’istituto di credito.

Attivamente, la polizza infortuni di Cattolica Assicurazioni per voi e la vostra famiglia

 “Stai attento”. Chi di voi non ha avuto almeno una nonna, se non – addirittura – la mamma o il papà, che gli ha ripetuto all’infinito, quasi fosse un mantra, questa formula in due parole, “Stai attento”? E’ stato solo un eccesso di affetto, per carità non sta a noi condannare, ma resta il fatto che vi sarà capitato di pensare che “a sentir loro…” toccherebbe fuggire i viaggi aerei come la peste, ridurre al minimo le escursioni automobilistiche, pedalare solo e soltanto lungo piste ciclabili perché in strada “è pericoloso” e lungo gli argini “perdi il controllo e cadi in acqua”, salire le scale con calma… Per tutti questi rischi, che effettivamente – crescendo – abbiamo capito esistono benché non debbano diventare il nostro unico pensiero, può essere interessante valutare la possibilità di tutelarsi attraverso la stipula di una polizza assicurativa. Una qualunque?