Conto corrente Premiaconto Plus del Banco Popolare

 Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“.

Mutuo a tasso fisso da Banca Sella

 Il mutuo a tasso fisso di Banca Sella è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito concede alla propria clientela correntista che desideri acquistare la prima o la seconda casa.

Il finanziamento può supportare le operazioni di cui sopra nel limite del 70% del valore cauzionale dell’immobile oggetto di contratto se residenziale, o nel limite del 60% se l’immobile appartiene ad altra categoria.

Caratteristica economica fondamentale è ovviamente la presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti.

Di conseguenza, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo lineare nel tempo, e immutevole al variare dei tassi di interesse di riferimento.

Conto Tuo Click: conto online semplice e conveniente

 Conto Tuo Click è rivolto a coloro che cercano un conto corrente completo ed economico e che privilegiano l’operatività online. Questo conto corrente può essere aperto presso tutte le succursali della Banca e online sul sito della Banca Sella; con Conto Tuo Click è possibile effettuare versamenti di contante e/o assegni, ricevere bonifici, nonché prelevare contanti, emettere assegni, pagare bollette e disporre bonifici nei limiti del saldo disponibile; in abbinamento a Conto Tuo Click è possibile richiedere aperture di credito, mutui e finanziamenti in generale, collegare carte di credito e di debito, effettuare altri incassi e pagamenti; collegare un conto titoli o altre tipologie di investimento; grazie ai servizi Internet e Mobile Banking è possibile consultare e operare sulla propria posizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24; grazie al Servizio Sella Box presente nell’Internet Banking è possibile scegliere di ricevere le comunicazioni esclusivamente online, risparmiando sui costi e rispettando la natura; grazie ai numerosi servizi informativi via SMS attivabili sul proprio cellulare, è possibile monitorare l’attività dei propri conti e delle carte.

Conti correnti: Leone di Banca Generali

 Per chi vuole stipulare un conto corrente “tradizionale”, ovverosia da utilizzare in prevalenza come deposito per la liquidità, a fronte di poche movimentazioni nell’attesa di investire, Banca Generali propone “Leone“, il conto corrente che, innanzitutto, offre sulle giacenze libere, e quindi comunque con i soldi sempre disponibili, un tasso pari all’80% del tasso euribor ad un mese fino alle giacenze fino a 5 mila euro, mentre sugli importi eccedenti la soglia dei 5 mila euro il tasso è pari al 40% dell’euribor, sempre con scadenza pari ad un mese. Il conto corrente “Leone” di Banca Generali ha un tasso debitore pari a massimo l’euribor ad un mese più uno spread pari al 2% entro il fido garantito attraverso un pegno su titoli.

Mutuo Zaffiro Giovani da Banca Sella

 Il Mutuo Zaffiro per Giovani è un finanziamento a tasso variabile con tasso iniziale fisso, destinato alle sole persone fisiche clienti della banca, con età anagrafica massima di 35 anni, e lavoratori autonomi o dipendenti a tempo indeterminato.

Il finanziamento può concorrere a supportare operazioni di acquisto della casa fino al 70% del valore commerciale della proprietà immobiliare ad uso abitativo oggetto del contratto.

La durata dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni. Sono comunque ammesse le transazioni di estinzione anticipata del debito residuo, effettuabile in qualsiasi momento e senza pagamento di alcuna penale.

Il finanziamento potrà inoltre essere accompagnato da alcune polizze assicurative, con obbligatorietà della sottoscrizione della copertura dell’immobile dai rischi di incendio e di scoppio.

Fallimenti Banche: Rimborsi rapidi ma meno corposi

 Nella scelta di un conto corrente è opportuno analizzare anche la solidità finanziaria della banca. Il dissesto delle finanze di un istituto di credito non è ipotesi rara e ci si chiede che fine potrebbero fare in questo caso i soldi depositati in conto corrente e gli eventuali titoli. Nel caso in cui fallisca una banca – come molti correntisti sapranno – oggi il rimborso copre circa 100mila euro. Quel circa corrisponde nella precisione a  103.291,38 euro. Una direttiva dell’Unione Europea stabilisce che rispetto all’attuale limite si ridurrà di 3.291 euro l’importo che originariamente era stato dimensionato. Il decreto legislativo di attuazione è arrivato nei giorni scorsi al Consiglio dei ministri.

Conto Deposito Sicuro di Banca Marche

 Sul mercato bancario italiano c’è un nuovo conto di deposito. E’ stato ideato da Banca Marche e si chiama “Deposito Sicuro“; i nuovi clienti, una volta che lo attivano, a fronte di adesioni entro e non oltre il 30 aprile 2011, salvo proroghe, possono ottenere sulle giacenze un tasso di interesse promozionale pari al 3% nominale annuo lordo per un periodo pari a sei mesi; il tasso di interesse al 3% viene riconosciuto per sei mesi, a partire dalla data di attivazione del conto Deposito Sicuro indicata nel contratto, e per giacenze fino ad un milione di euro, mentre le giacenze oltre tale soglia non saranno oggetto di remunerazione. Al termine della promozione al 3% il tasso passa all’1,00% nominale annuo lordo applicato sempre fino a un massimo di giacenza pari ad un milione di euro. Il Conto Deposito Sicuro di Banca Marche, come sopra accennato, è attivabile da parte di chi non è già cliente di Banca Marche, ed offre un tasso di interesse annuo lordo promozionale che attualmente è tra i più alti sul mercato italiano.

Carta di credito Pallacanestro Biella

 La carta di credito Pallacanestro Biella, come intuibile, è una carta di credito nata dalla collaborazione tra la Banca Sella e la Pallacanestro Biella, e dedicata principalmente a tutti i tifosi della squadra di basket.

Al di là della fidelizzazione con il team sportivo, la carta è uno strumento di pagamento in tutto e per tutto, offrendo tra l’altro la connessione con la rete Visa e, di conseguenza, garantendo un’ampissima fruibilità in tutto il mondo.

Attraverso la carta sarà pertanto possibile effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo, fino al massimale concordato.

La restituzione potrà alternativamente avvenire mediante pagamento di un saldo mensile, oppure attraverso la rateizzazione, scegliendo importo e percentuale (minimo 10% o 51 euro).

Carta Eura di Banco di Desio: ricaricabile, immediata, semplice

 Carta Eura è la carta prepagata ricaricabile di Cartasì che potete utilizzare per i vostri acquisti in tutto il mondo, anche su internet, in totale sicurezza! Dall’anno 2002, le carte prepagate costituiscono in Italia un fenomeno in continua espansione. Queste risolvono in parte i problemi di coloro che diffidano dall’usare la carta di credito per i pagamenti online. Attualmente, molti istituti di credito offrono una carta Visa prepagata o Mastercard prepagata. Queste carte funzionano esattamente come delle normalissime carte di credito, anche se esistono delle grosse differenze. Il concetto di carta prepagata è semplice: al momento della richiesta si “carica” la carta con l’importo desiderato. In seguito si potrà spendere tale importo effettuando acquisti attraverso il circuito Visa o Mastercard sia online che nei negozi.

Assicurazioni vita e salute: UniCredit Protezione

 Un prodotto assicurativo vita ed uno a protezione della salute con la possibilità di abbinare entrambe le soluzioni. Si presentano così “UniCredit Protezione Salute” e “UniCredit Protezione Vita“, i due prodotti del colosso bancario europeo che sono in grado di garantire serenità economica al contraente ed alla propria famiglia in funzione dei livelli e degli obiettivi di protezione definiti a livello contrattuale. Trattasi, in particolare, di due prodotti personalizzabili, con UniCredit Protezione Salute che è sottoscrivibile potendo scegliere tra tre opzioni, e con la garanzia di poter andare a ricevere un indennizzo in caso di intervento chirurgico, oppure una diaria giornaliera nel caso di ricovero ospedaliero senza intervento. Il premio di “UniCredit Protezione Salute” può essere pagato dal contraente o con una quota annuale, oppure in piccole quote ogni mese; il tutto fermo restando che, con la massima flessibilità ed a condizioni e vantaggi invariati, il contraente per le eventuali cure può scegliere o un istituto privato, oppure una struttura del servizio sanitario pubblico.

Carta Visa Classic da Banca Sella

 Così come la Carta Mastercard Classic, anche questa Visa Classic è una carta di credito utilizzabile dal cliente di Banca Sella per poter soddisfare le sue tradizionali esigenze di spesa.

Contrariamente alla carta Mastercard, lo strumento in questione è abbinato al circuito internazionale Visa: entrambi sono ad ogni modo dei network accettati e riconosciuti a livello internazionale, conferendo pertanto al titolare della carta un’ampia utilizzabilità della stessa in tutto il mondo.

Il canone della carta è pari a 31 euro annui, che tuttavia si azzerano nell’ipotesi in cui il titolare effettui acquisti oltre i 4.500 euro ogni dodici mesi.

La validità della tessera è pari a 5 anni, con annesso servizio Sms Antifurto, che potrà incrementare il livello di serenità del possessore di tale strumento.

Clubino: il mondo dei giovani risparmiatori

 Clubino è la nuova iniziativa di UBI Banca dedicata ai bambini e ai ragazzi da 0 a 12 anni. L’iniziativa prevede l’apertura di un libretto di risparmio intestato al bambino dove è possibile versare quando e quanto si vuole, i risparmi crescono velocemente e in caso di necessità sono sempre disponibili. Per aprire il libretto basta la firma di uno o di entrambi i genitori. Il libretto di risparmio prima di tutto va conservato con cura, dopodiché va alimentato con l’aiuto dei grandi; genitori, nonni, altri parenti: tutti possono aiutare un bambino a far crescere i suoi risparmi.

Mutui per la casa di IBL Banca

 Per acquisto, costruzione, ristrutturazione, ma anche completamento, consolidamento, surroga, liquidità e sostituzione. Sono queste le tante finalità per cui è possibile stipulare uno dei mutui della gamma di IBL Banca che, in particolare, offrono convenienza, ma anche flessibilità e sicurezza. Questo perché, innanzitutto, con i mutui IBL Banca si possono ottenere importi fino al 100% del valore dell’immobile a fronte della flessibilità offerta dal fatto che è possibile sia scegliere, sia andare a cambiare il tasso, da variabile a fisso e viceversa; e la sicurezza viene offerta dal fatto che al finanziamento ipotecario di IBL Banca è possibile andare ad associare una copertura assicurativa tale da proteggere sia l’immobile, sia la capacità di andare a rimborsare le rate o nei casi più gravi l’intero debito residuo.

Carta di credito Mastercard da Banca Sella

 La carta di credito Mastercard di Banca Sella è una carta di credito utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, abbinata a uno dei network più noti del mondo.

Grazie alla titolarità di questo strumento, infatti, il cliente potrà effettuare le operazioni di cui sopra in milioni di sportelli automatici convenzionati, o di esercenti commerciali.

Il limite di utilizzo standard è pari a 1.300 euro, utilizzabili alternativamente per transazioni di pagamento degli acquisti, o di prelevamento o anticipo contante negli spot abilitati.

Il canone da pagare per poter metter mano sulla carta è pari a 31 euro annui. Tuttavia, in caso di spesa annua di almeno 4.500 euro, il canone della carta subirà un azzeramento.