Quando si è titolari di un conto corrente bancario, e si necessita di una carta di credito da utilizzare in Italia o all’estero, o ancora su internet, al fine di concedere tale strumento di pagamento l’istituto di credito richiede la compilazione di un apposito modulo, cui andrà allegata la documentazione comprovante il reddito, al fine di avviare una vera e propria procedura valutativa del merito creditizio del cliente.
La scrupolosità in sede di concessione della carta di credito non deve sorprendere. La carta di credito ingloba infatti un vero e proprio fido che – così come i prestiti personali – dovrà essere attentamente vagliato da parte dell’istituto di credito erogante, che dovrà in altri termini comprendere se il soggetto cliente e possessore della carta potrà rimborsare regolarmente l’importo speso attraverso di essa.