Carta NextCard da Cariromagna

 La carta NextCard di Cariromagna è una nuova e pratica carta di pagamento con la quale, il cliente, potrà  prelevare contanti dal conto ed effettuare operazioni di acquisto in Italia, all’estero e su internet. La carta ha un costo mensile pari a 1 euro, comprensivo di operazioni illimitate di prelievo da sportelli automatici delle banche del gruppo Intesa Sanpaolo. Vediamo quindi in maggior dettaglio quali sono le principali condizioni di riferimento.

Carta conto corrente da Banca Popolare Lanciano e Sulmona

 La Banca Popolare di Lanciano e Sulmona ha lanciato un nuovo e interessante servizio che si rivolge a tutti coloro che desiderano poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento utilizzabile anche come un vero e proprio conto corrente. Una carta multifunzione, pertanto, dotata di codice IBAN  e ricca di servizi aggiuntivi che permetteranno ai giovani e ai meno giovani di fare a meno del conto corrente, e passare questo strumento estremamente flessibile.

Conto per pensionati da Banca Popolare di Ragusa

 Il conto Sorriso di Banca Agricola Popolare di Ragusa è un conto corrente che l’istituto di credito ha scelto di riservare a tutta la clientela rappresentata dai titolari di una pensione, e utile per poter accreditare automaticamente gli emolumenti dal servizio previdenziale, e non solo. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto di conto corrente, e in che modo poter ottenere ulteriori informazioni sullo stesso.

Carta prepagata gratuita dal Banco di Sardegna

 Il Banco di Sardegna ha predisposto una intessante nuova carta prepagata ricaricabile denominata “carta corrente”, e rivolta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Per costoro, infatti, la carta non avrà nè costo di emissione nè canone mensile, divenendo in tal modo uno strumento di accredito e di pagamento particolarmente conveniente e flessibile, utilizzabile in Italia e all’estero.

Conto Essential da Barclays

 Il conto Essential di Barclays è uno dei conti correnti più moderni e semplici dell’istituto di credito britannico. Una soluzione davvero ottimale per poter gestire le proprie esigenze finanziarie, attraverso una serie di strumenti e di benefici personalizzabili. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di tale prodotto, e come poter disporre di maggiori informazioni.

Carta bancomat dal Banco Popolare

 La carta Bancomat del Banco Popolare, disponibile anche con tecnologia microcircuito, è il principale strumento di pagamento per i correntisti dell’istituto di credito, divenendo un supporto utile per qualsiasi esigenza di spesa e di prelievo di denaro contante. La carta risulta essere inclusa nei pacchetti di conto corrente ed è possibile richiederla immediatamente, all’apertura del conto corrente.

Conto famiglia da Cassa di Risparmio de La Spezia

 Il conto famiglia, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio de La Spezia, è un conto corrente che l’istituto di credito rivolge nei confronti di quelle persone che desiderano poter utilizzare frequentemente i propri rapporti bancari, potendo così gestire con pienezza le esigenze della propria famiglia. Vediamo quindi quali sono le principali caratteristiche di questo conto corrente e come entrare in possesso di più dettagli informativi su di esso.

Prestito ambiente da Cassa di Risparmio di Cesena

 Il prestito ambiente, della Cassa di Risparmio di Cesena, è un pacchetto di finanziamenti che punta a supportare la realizzazione di interventi ecosostenibili, promuovendo specifiche iniziative per finanziare tutti gli investimenti in tecnologie e sistemi finalizzati a produrre energia attraverso fonti rinnovabili. Vediamo allora nel maggior dettaglio quali sono le principali caratteristiche del prodotto, e in che modo poter personalizzare il servizio creditizio.

CartaConto dalla Cassa di Risparmio di Parma

 La CartaConto di Cassa di Risparmio di Parma (Cariparma) è una carta di pagamento che svolge le funzioni di conto corrente, divenendo così uno strumento particolarmente utile per poter effettuare le principali operazioni bancarie senza la necessità di aprire un conto corrente “tradizionale”. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e in che modo sia possibile poter disporre di maggiori informazioni sul servizio stesso.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Banca Popolare dell’Etruria

 Il mutuo prima casa a tasso fisso di Banca Popolare dell’Etruria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado che l’istituto di credito offre in favore della propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine. Vediamo dunque in maggior dettaglio quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto di credito.

Carta Superflash da Monte Parma

 Anche in Banca Monte Parma, così come nelle altre aziende di credito dell’istituto bancario Intesa Sanpaolo, è possibile richiedere la carta Superflash, la nuova carta prepagata ricaricabile predisposta appositamente per i giovani, per gli studenti e per i lavoratori. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo strumento di pagamento e in che modo poterne fare richiesta all’istituto di credito emittente.

Conto online da Cassa di risparmio di Ravenna

 Il Cconto è un nuovo conto corrente online che l’istituto di credito Cassa di risparmio di Ravenna ha predisposto per consentire la più ampia accessibilità dei propri servizi attraverso pc, tablet o smartphone, con mantenimento della massima convenienza. Il prodotto è disponibile nelle soluzioni per famiglie, giovani e imprenditori / aziende, rivelandosi comunque uno strumento ideale e pratico, per poter gestire la propria posizione e operatività finanziaria in sicurezza e comodità.

Carta di credito Blu di Banca di Trento e Bolzano

 La carta di credito Blu, della Banca di Trento e Bolzano, è una carta di credito del gruppo Intesa Sanpaolo, piuttosto semplice e flessibile, utilizzabile in Italia e nel mondo per fare acquisti presso gli esercenti e i siti internet abilitati al circuito indicato sulla carta e per ottenere anticipi di denaro presso gli sportelli automatici. Vediamo dunque a chi è rivolto questo strumento di pagamento, e quali sono le principali condizioni economiche.

Conto Rendituo da Banca Sella

 Il Conto Rendituo di Banca Sella è un particolare conto corrente che l’istituto di credito offre a quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente a canone gratuito, con un tasso di rendimento delle giacenze di sicuro interesse, significative opzioni di redditività e – soprattutto – una polizza vita che consentirà di investire nella massima sicurezza e serenità.