Le condizioni per l’apertura di un conto corrente

 I conti correnti sono oggi gli strumenti bancari più diffusi, scelti e detenuti dall’80 per cento dei cittadini italiani. L’apertura di un conto corrente prevede l’espletamento di una semplice procedura, nel corso della quale vengono eseguite alcune operazioni burocratiche.

Come difendere il proprio conto corrente dal pericolo di truffe

 Bancomat, carte di credito, conti correnti online. Tutti strumenti finanziari oggi di grande utilità, che fanno risparmiare un sacco di tempo nella gestione delle proprie necessità quotidiane. A questi prodotti, tuttavia, è sempre legata una piccola percentuale di rischio, che può aumentare nel caso in cui i titolari non mantengano il giusto livello di attenzione nel loro utilizzo. 

Bankitalia approva le nuove modifiche allo statuto

 La Banca d’italia ha affrontato in questi giorni alcuni passaggi di fondamentale importanza. In vista della revisione delle quote dell’Istituto, ad esempio, alcuni giorni fa, l’assemblea generale straordinaria dei partecipanti ha dato il proprio via libera alla modifica dello statuto. 

Cosa fare prima di chiedere un prestito

 Il mondo del credito al consumo è oggi un mondo alla portata di tutti, molto più vicino ai consumatori rispetto al passato. E’ possibile richiedere un piccolo prestito o un finanziamento praticamente per la maggior parte delle esigenze di tutti i giorni. Prima di sottoscrivere un prestito è però opportuno ricordare quali sono le informazioni di base che il consumatore deve tenere a mente. 

Presto diffuse in Inghilterra le prime sterline di plastica

 Ancora una volta una delle più tradizionali e antiche monarchie europee, quella della Gran Bretagna, si conferma una delle più innovative in materia economica e finanziaria. Esattamente tra un paio di anni, infatti, le vecchie sterline inglesi saranno sostituite dalle nuove banconote di plastica. 

La FED dà il via al tapering e si prepara al dopo Bernanke

 E’ sicuramente un periodo di grande fermento e di grandi novità quello che sta in questo momento vivendo la massima potenza mondiale, gli Stati Uniti, anche sotto il profilo finanziario. L’economia a stelle e strisce, infatti, vive un momento di ripresa e si avvia verso un 2014 positivo, mentre la ripresa economica può beneficiare del nuovo corso inaugurato anche dalla banca centrale americana, la FED.

Il FMI promuove l’operato degli Stati Uniti e della FED

 I vertici del Fondo Monetario Internazionale – FMI – si sono recentemente espressi in maniera del tutto positiva in merito all’operato degli ultimi mesi degli Stati Uniti nel loro complesso sotto il profilo economico e della stessa FED, la banca centrale americana, nei nei giorni scorsi ha aperto verso una nuova fase delle sue politiche finanziarie e monetarie. 

Standard & Poor’s annuncia altri possibili downgrade

 Dopo il declassamento del giudizio di affidabilità di lungo termine dell’Europa, recentemente portato da AAA a AA+, l’agenzia di rating americana scende in campo con ulteriori previsioni e avvertimenti per il 2014. Nel corso del prossimo anno potrebbero infatti esserci ulteriori downgrade  a carico degli stati dell’Unione Europea.