Ancora bloccata la domanda di prestiti nel mese di maggio 2014

 Negli ultimi mesi del 2014 la domanda di prestiti in Italia appare ancora bloccata dalla compresenza di alcuni fattori fondamentali che caratterizzano fortemente, in negativo, il quadro economico del paese. Si tratta ad esempio di fattori come il livello record raggiunto dalla disoccupazione e quello altrettanto non entusiasmante conseguito dalla lenta ripresa economica del nostro paese, che, in un’Europa in crescita, è ancora l’unico a presentare bilanci negativi. 

Aumentano le domande di mutui nel mese di maggio 2014

 Alcuni importanti fattori che oggi contraddistinguono l’economia italiana influenzano ancora l’andamento del mercato del credito nel nostro paese. I principali fattori di cui è possibile prendere nota sono l’alto livello della disoccupazione e una ripresa economica ancora molto lenta, che contribuiscono a frenare la domanda di liquidità da parte di famiglie e imprese.

Le donne sono più brave degli uomini negli investimenti finanziari

 Gli studi di genere arrivano anche nel settore della finanza, per far scoprire al mondo quali siano le differenze tra uomini e donne nella gestione dei loro risparmi e del loro denaro. Un aspetto in particolare è stato di recente analizzato da una ricerca condotta da Schroders in collaborazione con il Centro di ricerca in epistemologia sperimentale e applicata  dell’Università Vita-salute San Raffaele, quello relativo alla propensione delle donne nei confronti degli investimenti finanziari. 

L’UE chiede all’Italia di creare paracadute pubblici per le banche

 Anche se in Italia non è ancora stata presa alcuna decisione in merito, l’Europa aspetta una risposta o meglio una azione determinante all’interno del sistema bancario. L’Unione Europea ha infatti già da tempo richiesto agli stati membri la creazione di uno strumento atto alla salvaguardia del sistema bancario. 

Barclays pensa di chiudere le filiali italiane e di uscire dal mercato

 E’ arrivata in questi giorni una notizia che molte persone non avrebbero voluto sentire, un annuncio che ha messo in agitazione dipendenti e clienti di uno dei più grandi gruppi bancari internazionali presenti in Italia. Si tratta della banca anglosassone Barclays, la quale ha annunciato nei giorni scorsi la possibilità di chiudere le 111 filiali bancarie presenti sul territorio italiano. 

La BCE pronta al quantitative easing e alle misure non convenzionali

 La Banca Centrale Europea – BCE – ha pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di giugno, nel quale vengono recepite le decisioni prese dal consiglio direttivo nel corso della seduta del 5 giugno 2014, le quali sono rivolte al superamento del particolare momento economico e monetario che l’Europa sta attraversando. 

Inchiesta per tassi usurari a carico di Bankitalia, Mps, Unicredit, Bnl e PopBari

 Le più grandi realtà italiane nel mondo bancario, ovvero la Banca d’Italia, ma anche il Monte dei Paschi di Siena, il gruppo Unicredit, la Banca Nazionale del Lavoro e la Banca Popolare di Bari sono state in questo periodo implicate in una inchiesta piuttosto ampia in merito all’applicazione di tassi di tipo usurario aperta dalla procura di Trani, in Puglia. 

Mutuo Valore Italia di Unicredit con spread al 2% fino a settembre

 Se siete alla ricerca di un mutuo che possa farvi approfittare dei diversi vantaggi del mercato a cui è possibile accedere in tale momento di tassi piuttosto bassi, allora in questi mesi potete approfittare anche di mutui che presentano uno spread ridotto nel caso in cui il richiedente richieda di finanziare solo una parte del costo dell’immobile. 

Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile di Giugno 2014

 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Giugno 2014 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.  

Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso di Giugno 2014

 In questo post vedremo quale è l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Giugno 2014 rispetto al mese precedente di maggio, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.

Conto corrente 3 in uno con il conto online di Bancadinamica

 Parte proprio in questi giorni un nuovo servizio bancario online a disposizione di tutti i clienti che cercano soluzioni tecnologiche semplici, accessibili ed economiche per gestire in movimento e in qualsiasi momento la propria situazione finanziaria. Si tratta della nuova banca online Bancadinamica, un progetto realizzato dall’antica Cassa di Risparmio di san Minato, gruppo CARISMI. 

Le considerazioni dell’ABI sulla riduzione delle commissioni delle carte di credito

 Come abbiamo anticipato anche in diversi post pubblicati prima di questo, il Parlamento Europeo ha deciso di abbassare le commissioni interbancarie che si pagano sulle carte di credito, nello specifico sia su quelle di credito, sia su quelle di debito e di uniformare i costi su base europea e non più nazionale. Questa iniziativa sorretta dalla Commissione e dal Parlamento Europeo ha trovato appoggio in numerosi istituti di credito e banche del Vecchio Continente, ma non ha mancato di suscitare anche qualche voce di dissenso. 

Bancadinamica – La nuova banca online della Cassa di Risparmio di San Miniato

 Diventa sempre più estesa per i clienti l’offerta relativa alle banche online, perché numerosi istituti di credito hanno deciso di sfruttare al meglio le opportunità offerte oggi dalla tecnologia, dando vita a canali paralleli di servizi bancari. Arriva infatti proprio in questi giorni una possibilità in più offerta dalla Cassa di Risparmio di San Miniato, una delle più antiche istituzioni bancarie del nostro paese, nata nel 1830, con il lancio della nuova banca online Bancadinamica.