Mutui, ma anche fidi, fidi garantiti, e prestiti personali. E’ questa l’ampia gamma di finanziamenti online proposti da IW Bank, Banca online del Gruppo bancario UBI Banca per soddisfare le esigenze di credito dei privati e delle famiglie. In particolare, per chi possiede degli investimenti e vuole ottenere credito senza andarli a smobilizzare, è interessante il prodotto “IWFido Garantito” grazie al quale è possibile acquisire una riserva di denaro garantita da titoli. Il prodotto, nel dettaglio, viene attivato con un affidamento sul conto attraverso la garanzia dei titoli in portafoglio a fronte di un tasso pari al 4,50% che risulta essere non solo vantaggioso, ma anche più basso rispetto a quello applicato sul normale fido. Con “IWFido Garantito“, quindi, senza intaccare gli investimenti si può accedere al credito a fronte della possibilità di poter mettere a garanzia non solo i titoli di Stato, ma anche le azioni.
Prestiti
Prestito strumenti musicali da Banca Meridiana
Il Prestito Strumenti Musicali di Banca Meridiana è un particolare finanziamento personale che consente al cliente dell’istituto di credito di poter sostenere delle spese per l’acquisto del proprio strumento musicale.
L’importo di questo prestito personale, concedibile a condizioni particolari, può giungere fino a un massimo di 2 mila euro, con un limite minimo stabilito invece in 250 euro.
Per quanto concerne le caratteristiche economiche di maggior rilievo, riscontriamo che sono assenti le spese di istruttoria, e le commissioni che vengono applicate per l’incasso della rata.
Ancora, non è applicato alcun tasso di interesse debitore sul capitale oggetto di finanziamento personale.
Piccolo prestito CreditExpress Mini di Unicredit
Da 1.000 a 3.000 euro con flessibilità per quel che riguarda la durata, e rimborso in piccole rate mensili. Si presenta così “CreditExpress Mini“, il prestito ideato da Unicredit per realizzare i propri desideri con finanziamenti per piccoli importi legati a spese impreviste o altre finalità come ad, esempio, l’acquisto di una moto. CreditExpress Mini di Unicredit è un prodotto semplice e rapido di accesso al credito che il Gruppo bancario, a seguito della relativa valutazione, può concedere recandosi presso le Agenzie, ovverosia quelle del Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma. Con il piccolo prestito CreditExpress Mini di Unicredit il contraente può finanziare acquisti di beni di consumo durevoli come i camper, ma anche gli arredi, mentre non sono ammesse concessioni di credito per operazioni aventi una finalità speculativa. Il piano di ammortamento può avere una durata di minimo 1 e massimo 3 anni con rimborso a rate mensili e addebito diretto in conto corrente.
Finanziamenti per il libero professionista
Si chiama “Valore Professioni“, ed è un importante quanto interessante progetto che nell’ottobre scorso è stato avviato a seguito di un accordo tra il Gruppo bancario Unicredit e la Confprofessioni. I professionisti e gli studi professionali associati, rispettanti i requisiti, possono accedere al programma “Valore Professioni” semplicemente recandosi presso una qualsiasi Agenzia Unicredit e compilare un apposito modulo. Questo apre la strada a tutta una serie di interessanti formule di accesso al credito, a partire da “anticipo parcelle“, il prodotto ideato per le esigenze di liquidità unitamente ad altre soluzioni per soddisfare i bisogni materiali ed immateriali del libero professionista. Ad esempio, con “anticipo crediti e contratti” si può ottenere, fino a ben un anno, l’anticipo sui compensi collegati alle prestazioni che il professionista o lo studio professionale ha effettuato nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche.
Cessione del quinto da Banca Meridiana
La cessione del quinto di Banca Meridiana è un servizio che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter avere accesso a un prodotto di finanziamento con restituzione delle rate mediante trattenute sulla busta paga o sul cedolino della pensione.
Il finanziamento, che si rivolge solo ed unicamente dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, anche se protestati o titolari di altri finanziamento, prevede infatti che il datore di lavoro o l’istituto pensionistico effettuino una trattenuta nel momento dell’erogazione della retribuzione al cliente di Banca Meridiana.
In questo modo l’istituto di credito potrà contare su una garanzia maggiore, e potrà erogare importi anche a quelle persone che non riuscirebbero a trovare accoglimento con prestiti personali ordinari.
Il prestito personale tramite la cessione del quinto prevede la restituzione dell’importo erogato mediante un piano di ammortamento composto da rate la cui misura non supererà il quinto della retribuzione netta mensile.
Italia, debito privato in aumento: in 5 anni +57%
Debito pubblico e debito privato; se in Italia conosciamo bene il primo, un macigno che pesa sulle spalle di ciascuno (indipendentemente da età, sesso, religione e credo politico) per più di 30mila euro, è -forse di più- il secondo quello che ora deve cominciare a preoccuparci. Già, perché a precipitare fin sull’orlo della crisi economie che credevamo robuste come quelle di Spagna e Irlanda (per non parlare di Stati Uniti e Gran Bretagna: lì il problema è stato anche più grosso, ma gli si è messa una pezza in maniera eno eclatante) è stata proprio l’alta percentuale di indebitamento privato, ossia quel debito acceso dalle famiglie di una nazione nel suo complesso per l’acquisto di beni o servizi (è debito privato il mutuo per l’acquisto di un’abitazione di proprietà così come lo è anche il finanziamento per l’acquisto di una televisione o di un telefonino di ultima generazione).
Prestiti personali: la nuova linea BPM
Comprare un PC, cambiare una macchina, ma anche arredare la casa oppure organizzare un matrimonio. Sono queste e tante altre le finalità con cui si può accedere a “Presta“, una gamma di prestiti personali ideata da BPM – Gruppo Banca Popolare di Milano, al fine di soddisfare ma soprattutto di permettere di realizzare i progetti propri e della propria famiglia. Per finanziare le piccole spese, ad esempio, c’è “Presta Small”, il prestito personale con cui si possono ottenere fino a 3 mila euro con la flessibilità, in caso di bisogno, di poter saltare il pagamento di una rata per ogni anno solare di durata del piano di ammortamento. Per chi vuole chiedere un prestito con la possibilità di richiedere, successivamente, credito aggiuntivo, BPM – Banca Popolare di Milano ha ideato “Presta Comfort“, il finanziamento che permette di realizzare i propri progetti e che, dopo diciotto mesi dall’erogazione, può altresì permettere di ottenere anche una ulteriore somma aggiuntiva a disposizione.
Prestito a tasso agevolato CreditExpress Special
Si chiama “CreditExpress Special“, ed è una delle primissime promozioni 2011 di accesso al credito annunciate dal colosso bancario Unicredit attraverso il proprio sito Internet. Nel dettaglio, “CreditExpress Special” è un finanziamento a tasso agevolato in promozione fino al 28 febbraio del 2011, grazie al quale è possibile ottenere 3.500 euro rimborsabili in piccole rate a fronte di un piano di ammortamento della durata di diciotto mesi. Il prodotto è stipulabile presso le Agenzie Unicredit, ovverosia quelle di UniCredit Banca di Roma, UniCredit Banca e Banco di Sicilia a fronte di una promozione partita proprio oggi, lunedì 3 gennaio 2011, e la cui scadenza, salvo proroghe, è fissata al prossimo 28 febbraio; CreditExpress Special, una volta valutati i requisiti necessari per l’erogazione delle somme, può essere stipulato in promozione con un Tan del 5,95%, ed un Taeg dell’8,10%.
Italiani indebitati, rischio usura
E’ quasi salvifica, la notizia che stiamo per darvi, e vi spieghiamo perché. L’associazione Contribuenti.it ha rivelato che in Italia sta crescendo il rischio di vedere aumentare il numero e l’importo dei prestiti a usura a causa del fatto che per i risparmiatori la disponibilità di denaro si è ridotta, la possibilità di ottenerne di nuovo -in prestito, quindi maggiorato degli interessi in sede di rimborso- attraverso i canali “tradizionali” (banche o finanziarie) si è ristretta, le mani delle mafie non hanno mai smesso di arrivare dovunque. Perché, allora, la notizia è salvifica? Preché, crediamo, ci mette in guardia dal fatto che richiedere un prestito, fare un debito, in una parola vivere al di sopra delle proprie possibilità, è un’azione che richiede forte attenzione da parte di chi vi si imbarca, un’attenzione ancora maggiore rispetto a quella richiesta a chi deve “tirare la cinghia”.
Findomestic: Prestiti in Promozione, ma solo per oggi
Non sempre i filtri che si sceglie di applicare alla posta elettronica funzionano, o –meglio- chi ha qualcosa da proporre (da vendere) ha pensato bene di utilizzare altri canali in partnership in modo da non subire il destino di chi finisce sottoposto al bando degli utilizzatori di e-mail. In maniera così fortuita, ci è capitato di imbatterci in un’offerta lancio di Findomestic, prodotto del quale vi rendiamo conto in virtù di condizioni davvero uniche e vantaggiose. La proposta che ci fa l’omino verde, universalmente noto come simbolo del marchio, è molto semplice: accanto a TAN e TAEG davvero concorrenziali, ecco spuntare l’azzeramento delle spese di incasso rata. È vero che se una parcellizzazione mensile del rimborso non incidono se non in misura infima, ma somma che ti risomma si tratta –in fin dei conti- di un importo simile a quello di una rata aggiuntiva. Inutile dire che è meglio se si riesce a risparmiarla…
Vivere a Debito? Sì, con responsabilità
Abbiamo spesso lanciato i nostri strali contro chi, vivendo a credito (ossia costretto a chiedere prestiti perché ha speso più di quanto non fosse effettivamente a sua disposizione), ha gettato il mondo occidentale sull’orlo di una crisi economica dalle conseguenze imprevedibili. Non vogliamo, con il post che state per leggere, contraddirci; semplicemente, rilanciamo alcuni consigli che possono essere utili a chi ritiene di essere “costretto” a dover contrarre dei debiti per potersi permettere di rimanere a galla nello scenario attuale. Per questo, riprendiamo alcuni suggerimenti di Stefano Caselli, docente di economia all’Università Bocconi intervistato da CorrierEconomia.
Prestito Casa da Banca Personale
Il Prestito Casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è un finanziamento personale ideale per quelle persone che desiderano ristrutturare la propria casa, o sostenere spese legate comunque alla propria abitazione.
Il finanziamento è erogabile per importi compresi tra un minimo di 20 mila euro e un massimo di 60 mila euro, in grado così di soddisfare ampie casistiche di ristrutturazione e di intervento migliorativo della propria casa.
Per quanto riguarda il piano di ammortamento del finanziamento, invece, questo deve essere compreso tra 48 e 120 mesi, con ammessa la possibilità relativa all’estinzione anticipata del debito residuo, nei modi stabiliti dal contratto di finanziamento.
Tra le altre caratteristiche del prestito, si segnala la possibilità di sfruttare alcune opzioni di elasticità in fase di rimborso, come ad esempio la scelta di saltare una rata del piano di ammortamento, pagandola in coda alle altre.
Mutui, prestiti e credito al consumo: 20mila euro il debito medio di una famiglia italiana
E’ di poco al di sotto dei 20mila euro il debito medio delle famiglie consumatrici italiane, generato dall’accensione di mutui per l’acquisto della casa, dai prestiti per l’acquisto di beni mobili, dal credito al consumo, dai finanziamenti per la ristrutturazione di beni immobili. Al 30 settembre scorso, secondo dati della CGIA di Mestre, il debito ha raggiunto infatti i 19.491 euro. Questo significa che, rispetto alla fine di settembre 2008 (momento in cui data per l’Italia il coinvolgimento nella crisi finanziaria che ha avuto ripercussioni sull’economia reale), l’indebitamento medio nazionale è cresciuto del 28,7%.
Prestito personale da… Banca Personale
I prestiti personali di Banca Personale sono dei finanziamenti che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela correntista, che desideri contare sul supporto della banca per poter realizzare i propri progetti e sostenere le proprie spese.
Il finanziamento è infatti in grado di erogare importi compresi tra un minimo di 1.500 euro e un massimo di 30 mila euro, che il cliente possa rimborsare attraverso piani di ammortamento che possono arrivare fino a un massimo di 72 mesi.
Stando a quanto annuncia la stessa banca, inoltre, l’erogazione dell’importo avverrà a brevissima distanza dalla richiesta, ammesso che i documenti pervenuti nello sportello bancario siano completi.
Presenti inoltre numerose opzioni di flessibilità che potrebbero migliorare la gestione del rapporto finanziario da parte del cliente, come ad esempio il rimborso della prima rata dopo due mesi dall’erogazione del prestito, e il posticipo del pagamento delle rate.
E’ inoltre possibile estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, previa comunicazione della transazione all’istituto di credito.