Il Gruppo bancario europeo Unicredit ha lanciato una particolare versione del prestito “CreditExpress Dynamic” che permette letteralmente di prendere il volo. Il prodotto, in promozione valida fino alla fine del corrente mese di maggio 2011, si chiama “CreditExpress Dynamic Fly“, e permette a fronte della sottoscrizione di ottenere un voucher per volare gratis, con biglietto di andata e di ritorno, in Europa; il voucher è fruibile per voli da parte del titolare del prestito, oppure tranquillamente lo si può cedere anche ad un’altra persona che, quindi, può volare gratis. Per il resto “CreditExpress Dynamic Fly” è un prestito che presenta tutte le caratteristiche ed i vantaggi di “CreditExpress Dynamic”, a partire da quelli legati alla possibilità di gestire il pagamento delle rate in maniera flessibile. Con “CreditExpress Dynamic Fly” si possono richiedere da un minimo di 5 mila ad un massimo di 30 mila euro con finalità di acquisto di beni durevoli, ma anche per la ristrutturazione di abitazioni.
Prestiti
Finanziamenti agevolati BP Vicenza per gli associati Ascom Bergamo
Nei giorni scorsi il presidente di Ascom Bergamo, Paolo Malvestiti, e il direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, Samuele Sorato, hanno stipulato un accordo avente come obiettivo il sostegno alle imprese della provincia di Bergamo associate. Nell’accordo stipulato, la Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione 5 milioni di euro per prestiti a tassi vantaggiosi; inoltre gli imprenditori ed i loro dipendenti potranno avere accesso ai prodotti ed ai servizi che appartengono alla gamma dei “Conti correnti SemprePiù“, appositamente ideata per favorire le piccole e medie aziende, ma anche i privati. I finanziamenti a condizioni agevolate potranno avere una durata massima di 7 anni, senza il rilascio di garanzie reali, oppure fino a 12 anni con la formula dei finanziamenti ipotecari. Le finalità di accesso al credito agevolato sono varie e spaziano dal supporto all’avviamento, o per imprese avviate da 18 mesi, al risparmio energetico ed alla sicurezza.
Finanziamento fotovoltaico dal Banco di Sardegna
Il finanziamento fotovoltaico del Banco di Sardegna è un prestito rivolto alle famiglie correntiste nelle filiali dell’istituto di credito sardo, che desiderino poter installare all’interno delle proprie case un impianto di generazione di energia elettrica pulita.
Il finanziamento è tuttavia qualcosa di più di un semplice prestito personale ecologico, perchè oltre alle operazioni di supporto finanziario, offre altresì la possibilità di usufruire di un’assistenza tecnica convenzionata.
Il prodotto ecologico del Banco di Sardegna nasce infatti come un pacchetto chiavi in mano che comprende innanzitutto il sostegno alle operazioni di acquisto e di installazione di un impianto fotovoltaico Mitsubishi, di dimensione pari a 3,6 kw o 5 kw.
Findomestic, prestito personale senza spese accessorie (ma solo fino a domani…)
Quando siamo costretti ad andare in cerca di una soluzione di prestito personale, dal momento che ci stiamo imbarcando in un’operazione soggetta –sicuramente– almeno al costo dell’interesse di rimborso è bene che almeno cerchiamo un escamotage che ci consenta di “tagliare” alla voce “spese accessorie”. Nel caso specifico, poi, di spese accessorie possiamo averne parecchie, visto che un finanziamento (piccolo o grande che sia) è soggetto a imposta di bollo, spese di istruzione della pratica, comunicazioni periodiche e spese di incasso e gestione della rata. Findomestic offre, in promozione solo fino a domani (mercoledì 27 aprile 2011) il completo azzeramento di tutte queste voci, in maniera tale che il vostro rimborso sia riferito alla sola parte degli interessi applicati.
Finanziamento Amico da Banco di Sardegna
Il FinAmico è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, e rivolto a tutta quella clientela che desidera poter effettuare un acquisto, o godere di una maggiore liquidità, rimborsando gradualmente nel tempo l’importo ottenuto.
Il prestito personale FinAmico permette infatti alla clientela correntista dell’istituto di credito sardo di poter ottenere fino a un massimo di 30 mila euro (con un minimo di 500 euro), con limiti e soglie che varieranno a seconda della tipologia di finanziamento prescelto.
Per quanto concerne la durata del prestito, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 19 mesi e un massimo di 96 mesi, con rate addebitate automaticamente sul conto corrente del debitore, di entità invariata fino alla scadenza del rapporto finanziario.
Prestito BNL Salary Power
E’ per i dipendenti pubblici e per gli statali, con piano di ammortamento fino a 10 anni, importo richiedibile fino a ben 104 mila euro, a fronte di un tasso e di una durata fissa. Sono queste le principali caratteristiche di “BNL Salary Power“, il prestito con cessione del quinto dello stipendio proposto dalla Banca Nazionale del Lavoro, Istituto appartenente al Gruppo BNP Paribas. Per ottenere il Prestito BNL Salary Power non servono garanzie aggiuntive rispetto a quella relativa al percepimento dello stipendio a fronte del tasso fisso che protegge da ogni oscillazione sfavorevole, sul mercato, del costo del denaro, ma anche dalla perdita dell’impiego e dalla premorienza grazie alla copertura assicurativa. Il Prestito BNL Salary Power può essere erogato dall’Istituto anche in presenza di altri prestiti sempre a fronte dell’unica garanzia data dalla busta paga e previa istruttoria del finanziamento il cui esito è a giudizio insindacabile della Banca.
Prestito obbligazionario Credem a breve termine
Un prestito obbligazionario a breve termine, della durata di 2,5 anni per l’esattezza, con data di emissione fissata per il 16 maggio del 2011, e scadenza al 16 novembre del 2013. Il prestito è stato lanciato dal Credem, Gruppo Credito Emiliano, ed offre un tasso interessante, fisso, pari al 3,55% annuo lordo a fronte della restituzione del capitale investito a scadenza. L’offerta, valida fino al 13 maggio del 2011, è interessante anche in virtù del fatto che le obbligazioni pagano una cedola con cadenza trimestrale, quindi, quattro volte all’anno potendo così avere un costante flusso di proventi dall’investimento effettuato. Il prestito obbligazionario Credem a breve termine, sottoscrivibile non senza aver prima letto il prospetto informativo e tutte le note associate al prodotto, è rivolto al pubblico indistinto in Italia a fronte di un minimo di investimento pari a 1.000 euro.
Mutuo Chirobimbo della BCC di Roma
Al fine di sostenere le famiglie con nuovi nati, a Roma la BCC, Banca di Credito Cooperativo, d’intesa con il Comune, ha ideato un prodotto denominato “Chirobimbo“, accessibile da parte di tutte quelle mamme cui è stata rilasciata la “Carta Bimbo“. Trattasi, nello specifico, di un mutuo chirografario, quindi un prestito senza necessità di rilascio di garanzie reali, per un importo minimo di 1.000 e massimo 2.000 euro; il tutto chiaramente a patto che il soggetto richiedente il Mutuo Chirobimbo della BCC di Roma non abbia delle pregiudizievoli di natura giuridica o bancaria. Per l’accesso al prodotto serve un Isee, Indicatore della situazione economica equivalente, non superiore al livello dei 35 mila euro. La famiglia che accede al mutuo chirografario deve essere residente a Roma con un bambino nato o adottato dopo la data dell’1 gennaio del 2009. Il limite Isee da rispettare decade comunque per le famiglie numerose dal quarto figlio in poi.
Finanziamento Matrimonio: Poste Italiane lo fa, ma non lo dice…
Nello sconfinato oceano rappresentato dalle proposte di prestito personale e familiare sul mercato, c’è chi offre specificamente (dichiarandolo già nel nome del prodotto) un finanziamento per il matrimonio e chi, invece, si limita a proporre l’accensione di un debito “generico”, che però voi sapete bene a cosa sarà destinato. Lasciamo perdere per un attimo il primo emisfero e ci concentriamo sul secondo, in particolare su un agente ben preciso del secondo: Poste Italiane. Perché scegliere i “postini” quando si ha bisogno di un finanziamento, per il matrimonio ma anche per altre esigenze?
Finanziamenti matrimonio di Poste Italiane

ProBonus: il prestito che regala buoni spesa
Un prestito innovativo, flessibile, che premia il saldo puntuale delle rate con un buono spesa ogni dodici rate avente un importo, pari ad una rata mensile pagata, spendibile presso le grandi catene commerciali. Si presenta così “ProBonus“, il prestito di ProFamily, società di BPM, Gruppo Banca Popolare di Milano, che permette tra l’altro di scegliere liberamente anche il giorno di addebito della rata mensile; in questo modo il contraente può semplificare e gestire al meglio il pagamento della rata e tutte le altre spese ordinarie che ci sono nel mese. Con “ProBonus” di ProFamily è possibile ottenere un importo per minimo 4 mila e massimi 30 mila euro a fronte di un piano di ammortamento che parte da un minimo di 4 anni, ovverosia 48 rate mensili, ad un massimo di 84 mesi, ovverosia sette anni. “ProBonus” è innovativo e flessibile anche nel tasso visto che si può optare per il rimborso a tasso fisso, oppure per quello a tasso variabile.
Finanziamenti PMI: Time Out di MPS
Si chiama “Time Out“, ed è un servizio che il Gruppo MPS, Banca Monte dei Paschi di Siena, ha lanciato nel 2009 nell’ambito di un più ampio pacchetto di interventi a sostegno delle piccole e medie imprese nella fase di più difficile della crisi finanziaria ed economica. “Time Out” nei giorni scorsi, in accordo con quanto riporta proprio il sito Internet di MPS, ha ottenuto la “Menzione Speciale Sostegno al Territorio” nell’ambito del “Premio per l’innovazione nei servizi bancari”. “Time Out“, infatti, interviene a sostegno delle PMI in difficoltà attraverso una moratoria sui pagamenti della quota capitale delle rate dei finanziamenti a medio e a lungo termine. La Menzione, nel corso del Forum Abi Lab, che si è tenuto a Milano, è arrivata in quanto “Time Out” è una misura arrivata in largo anticipo rispetto poi alla moratoria a favore delle piccole e medie imprese lanciata dall’Associazione Bancaria Italiana per contrastare proprio gli effetti della crisi finanziaria ed economica.
Linea di prestiti personali Prestidea da Banca Sella
La linea Prestidea è una gamma di finanziamenti personali che la Banca Sella concede alla propria clientela che desideri soddisfare delle esigenze di natura familiare con un credito nel medio lungo periodo.
La gamma è piuttosto ricca, e comprende innanzitutto il generito Prestidea Tutto, utile per soddisfare esigenze di spesa particolari, non soddisfatte dagli altri prodotti della serie (ad es. un matrimonio), per importi non superiori ai 30 mila euro, e per un periodo di rimborso non eccedente i 72 mesi.
Il prodotto Prestidea Auto, invece, come suggerisce il nome è destinato all’acquisto di un’auto nuova o usata, con rate mensili fino a 6 anni e un importo pari al preventivo di acquisto, non superiore comunque ai 30 mila euro.
Identico importo, e identica estensione massima del piano di ammortamento, per il prodotto Prestidea Casa, utile per supportare ristrutturazioni dell’abitazione o rinnovare l’arredamento.
Ricordiamo inoltre che per tutti i prodotti di cui sopra non sono previste spese notarili, di perizia o ipotecaria.
Prestito Pronto Tuo da Banca Sella
Il prestito personale Pronto Tuo di Banca Sella è un pacchetto di finanziamenti personali che l’istituto di credito riserva alla propria clientela che desideri soddisfare, con una linea di credito, alcune tra le principali esigenze di spesa quotidiana.
Il primo prodotto della serie Pronto Tuo è il Pronto Tuo Motori, che permette al cliente di poter finanziare le operazioni di acquisto di auto nuova o usata, di moto e camper, di qualsiasi marca e modello.
Secondo prodotto è invece il Pronto Tuo Casa, che consente al cliente di effettuare acquisti immobiliari o operazioni di ristrutturazione e ampliamento dell’abitazione, oltre a supportare transazioni di acquisto di mobili e arredamento.
Ancora, è presente nella gamma di prodotti il Pronto Tuo Vacanze, che consente al correntista di poter effettuare una vacanza in Italia o all’estero restituendo gradualmente l’importo erogato.
Il Pronto Tuo Servizi è invece finalizzato al sostenimento di un corso di specializzazione, o a una vacanza-studio per migliorare la conoscenza di una lingua straniera.