I rendimenti che caratterizzano i titoli di Stato che fanno parte dell’Eurozona stanno subendo un rapidissimo aumento per colpa del notevole sell-off che sta avendo ad oggetto il settore delle obbligazioni europee.
News
Brasile: la Banca Centrale aumenta clamorosamente i tassi
La Banca Centrale in Brasile ha stupito ancora una volta tutti, visto che ha portato a un incremento del suo tasso di interesse di riferimento addirittura di 150 punti base, fino ad arrivare al 7,75%. Si tratta dell’incremento più importante che è mai stato registrato a partire dal 2002 fino ad oggi. L’obiettivo di una simile misura, come si può facilmente intuire, è quello di bloccare il più possibile la corsa sempre più galoppante dell’inflazione.
Bce, prevista conferma dei tassi di interesse
Sia l’inflazione temporanea che la conferma del ritmo legato al programma di acquisto sono due tematiche particolarmente calde e delicate nel corso degli ultimi tempi. Stando a quanto viene riportato piuttosto di frequente da parte dei money manager, sono anche i due messaggi che porterà avanti la presidente Lagarde al termine del comitato direttivo.
Tassi di interesse si rialzano: la paura mette in crisi Wall Street
Wall Street chiude con un bel pasticcio in profondo rosso e non è casuale che il mese di settembre possa essere molto probabilmente il peggiore di tutto il 2021 fino
Banche e prestiti: ecco perché le commissioni sorpassano gli interessi
Un trend che è stato confermato anche dai dati più recenti: le banche italiane sono sempre meno “banche”, ma piuttosto si sono concentrate molto di più sullo svolgimento di attività legate alla vendita, ma anche alla consulenza di prodotti del risparmio gestito, ma anche tanti prodotti legati all’ambito assicurativo.
Interessi di mora, come si calcolano e quando vanno pagati
Spesso e volentieri si sente parlare degli interessi di mora, denominati anche interessi moratori. Ebbene, si tratta di interessi che vanno versati nel momento in cui si è superata la scadenza circa il pagamento di un determinato debito.
Modello F24: cos’è, quali tributi si possono pagare e come si compila
Per poter effettuare il versamento di contributi, tasse e premi i contribuenti ricorrono al modello F24. Grazie ad esso si può procedere con una sola operazione al pagamento delle somme
Tassi di interesse mutui: il trend torna in aumento
Ha preso il via la ripresa dei tassi di interesse in riferimento ai mutui. In base alle indicazioni che sono state diffuse da parte del report pubblicato dal Monthly Outlook di ABI, il tasso che riguarda i prestiti in euro dedicato alle famiglie per poter provvedere all’acquisto di una nuova casa ha raggiunto il valore di 1,44% rispetto all’1,40% che ha caratterizzato il mese di giugno.
Tasso prestiti vicino all’usura? Ecco come scoprire se superano il limite
Il tasso o i tassi di interesse che vengono messi in atto da parte delle banche possono raggiungere percentuali anche decisamente elevate. Per tutti coloro che hanno scelto di contrarre un mutuo piuttosto che un finanziamento dopo il 2003, uno dei migliori consigli da seguire è indubbiamente quello di verificare il tasso di interesse che è stato applicato e capire se nel momento in cui è avvenuta la firma del contratto, quel tasso era maggiore in confronto alla soglia, oltre la quale poi si entrava nella fattispecie dell’usura.
Tassi di interesse in aumento, le conseguenze sul comparto immobiliare
La ripresa economica che si sta registrando in seguito all’emergenza pandemica e ai lockdown, sta portando in dote un effetto molto importante, che è quello del riaffacciarsi dell’inflazione, oltre che l’incremento dei tassi di interesse. In tanti si chiedono, però, quali possano essere gli impatti e le conseguenze sull’ambito commerciale.
Il boom dell’energia pulita
Lo spostamento globale verso le energie rinnovabili sta avvenendo ad un ritmo rapido e in modo più strategico che mai. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), l’anno scorso l’industria globale delle energie rinnovabili è cresciuta a un ritmo che non si vedeva dal 1999, e questo ha creato una rapida traiettoria di crescita che potrebbe diventare la nuova normalità delle energie rinnovabili.

HMS Apps Up 2021, parte il nuovo concorso Huawei dedicato agli sviluppatori
Sono passati pochi giorni da quando, in quel di Pechino, si è svolto un evento di presentazione che ha tolto finalmente i veli al secondo Huawei HMS App Innovation Contest – 2021 Apps Up, a cui si può partecipare tramite il seguente link. Una manifestazione che ha visto la presenza, concentrata, di tutti i più importanti e stimati sviluppatori a livello mondiale.
Yuan al ribasso, la Banca centrale decide di non toccare i tassi prime rate
Una stretta inaspettata, quella della Fed a stelle e strisce, che ha portato a un netto rafforzamento del dollaro. Doveva pur rispondere in qualche modo la Cina e ha scelto di farlo adottando una politica monetaria decisamente moderata, in modo particolare scegliendo di non modificare i tassi sulle prime rate. Insomma, l’obiettivo numero uno è presto detto, ovvero raggiungere il prima possibile la stabilità.
Redditometro 2021, ecco perché il Governo lo vuole rilanciare
Se l’intera macchina si era come bloccata nel 2018, adesso il Governo Draghi ha tutta l’intenzione di trasmettere nuovi stimoli e tanta benzina in più al Redditometro, con l’intento di dargli nuovo vigore e rimetterlo in moto. L’obiettivo è quello di permettere al Fisco di focalizzarsi sulle spese per il mutuo, piuttosto che per l’affitto di un’abitazione, ma anche per l’acquisto di medicine, libri e altro materiale per scuola e università e così via.