Oggi vedremo qual è l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Dicembre 2014 rispetto al mese precedente, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.
Mutui
Due offerte di mutuo per acquistare una casa all’asta
I prezzi delle abitazioni vendute all’asta sono in genere più bassi di quelli di mercato e per questo motivo tali immobili sono decisamente più appetibili di altri. Nel caso in cui la prima asta vada deserta, inoltre, il prezzo scende di un altro 10 per cento.
Uno dei prodotti finanziari a cui i consumatori del credito possono accedere quando hanno intenzione di acquistare una casa all’incanto è quello del mutuo dedicato all’acquisto all’asta.
Le caratteristiche dei mutui per l’acquisto delle case all’asta
La crisi economica e quella del mercato immobiliare hanno fatto tornare alla ribalta un diverso tipo di immobili, quello delle case all’asta, le quali sono in genere acquistabili ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato e per questo motivo più appetibili.
Due mutui ristrutturazione per la casa da scegliere ora
I mutui ristrutturazione sono oggi tra i mutui più richiesti dai clienti italiani, i quali stanno evidentemente approfittando della possibilità di utilizzare gli sgravi fiscali sulle ristrutturazioni offerti dal governo. Per tutto il 2014 sarà infatti possibile accedere agli incentivi fiscali, che permettono di avere detrazioni fino al 50 o al 65 per cento sull’Irpef.
Requisiti per accedere al Fondo di Garanzia per i mutui
E’ partito proprio in questi giorni il Fondo di garanzia per i mutui, rivolto a giovani coppie e lavoratori precari che vogliono acquistare o ristrutturare una prima casa ma non hanno tutte le garanzie necessarie per farlo attraverso i canali ordinari.
Al via il Fondo di garanzia per i mutui
Nel corso degli ultimi giorni c’è stata una interessante novità per coloro che in questo momento sono alla ricerca di un mutuo e magari di un mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa. E’ infatti partito il progetto nazionale collegato al Fondo di Garanzia per i mutui che permette a giovani e precari di accedere ad un finanziamento agevolato per l’acquisto della prima casa.
Le caratteristiche della polizza salva mutuo MetLife
Se state accendendo un mutuo per l’ acquisto di una nuova abitazione o se avete intenzione di farlo a breve, ma anche se ne avete già uno in corso e sentite l’ esigenza di maggiori garanzie per la vostra famiglia, potete stipulare una polizza proteggi mutuo.
Mutui ristrutturazione, consigli per acquistare una casa da ristrutturare
Nel mercato immobiliare italiano sono sempre più numerose negli ultimi anni le compravendite dedicate all’ acquisto di abitazioni da ristrutturare.
Si acquistano sempre più immobili da ristrutturare in Italia
Il mercato dei mutui e quello delle compravendite immobiliari stanno seguendo in questo periodo i trend economici generali, che portano gli acquirenti, in un periodo di recessione, a risparmiare sul prezzo di acquisto. Per questo motivo sempre più persone si stanno rivolgendo ad immobili da ristrutturare quando decidono di comprare una abitazione e anche alla sottoscrizione di mutui adatti a questa tipologia di immobili.
Le principali caratteristiche dei mutui per lavoratori atipici
Da qualche tempo a questa parte i lavoratori atipici sono diventati una componente importante del mondo del lavoro italiano. Di conseguenza, anche le banche e gli istituti di credito hanno pensato di sviluppare prodotti finanziari appositi al fine di permettere anche questa particolare categoria di lavoratori la possibilità di accedere a prestiti e mutui.
Come pagare la cedolare secca in scadenza a dicembre
Il prossimo 1 dicembre 2014, cioè tra pochi giorni, scadrà la seconda rata della cedolare secca, sistema di tassazione alternativo per gli immobili dati in locazione.
Immobili, cedolare secca in scadenza il 1 dicembre
Se avete da poco acquistato una casa e deciso per una locazione dell’ immobile, si avvicina in questi giorni una scadenza importante per coloro che hanno scelto forme di tassazione alternative.
Due offerte di mutuo per lavoratori atipici
E’ sempre abbastanza difficile trovare sul mercato offerte di mutuo espressamente dedicate ai lavoratori atipici perché si tratta di prodotti che potenzialmente ammettono un certo rischio di credito per la banca che li eroga. Ma la ricerca non è tuttavia impossibile perché vi sono grandi istituti italiani che hanno pensato a soluzioni di finanziamento anche per le categorie di persone che non hanno un contratto di lavoro fisso.
Importo medio e durata dei mutui richiesti ad ottobre 2014
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto che nel corso del mese di ottobre 2014 per la prima volta dopo tanto tempo il settore italiano dei mutui ha visto un incremento senza pari a confronto con il 2009 e l’anno precedente. L’incremento nelle erogazioni ha toccato infatti il 22 per cento mentre quello nelle richieste ha toccato il 13 per cento.