Un conto corrente libero, di nome e di fatto, che è in grado di offrire leggerezza dal fronte dei costi, ma anche libertà di scelta. Si presenta così il “Conto Libero“, un conto corrente ideato dal Banco di Desio e della Brianza per i propri clienti ed in particolare per chi vuole utilizzare un prodotto che, in regime di esenzione dai costi, offre ampia operatività. Il Conto Libero del Banco Desio permette infatti di poter scegliere quali servizi andare ad abbinare al prodotto, ragion per cui a conti fatti si va a pagare solo per quel che si utilizza e che serve per l’ordinaria gestione del denaro e dei risparmi. Questo perché in qualsiasi momento il cliente può andare a scegliere, tra la filiale ed il canale online, la modalità di utilizzo preferita per la gestione del conto, unitamente ai servizi da andare a collegare. Con il Conto Libero del Banco Desio ci sono incluse ben 240 operazioni gratuite, spese di liquidazione e di produzione dell’estratto conto pari a zero, ma anche il Bancomat gratuito.
Conti Correnti
News e informazioni su tutto ciò che ruota intorno ai conti correnti bancari.
Senzapensieri, il Fido di Unicredit: più sereno a fine mese?
Senzapensieri è l’apertura di credito in conto corrente che consente al cliente di disporre di una somma di denaro per far fronte alle spese quotidiane o a quelle impreviste: si piò ottenere un credito di 1200, di 2400 o di 5000 euro; il canone annuo è rispettivamente di 24, 48 o 96 euro (addebito mensile di 2, di 4 o di 8 euro); TAN 8,9%, solo sulle somme effettivamente utilizzate. L’apertura di credito in conto corrente è il contratto con il quale la banca mette a disposizione del cliente, a tempo determinato o indeterminato, una somma di denaro, concedendogli la facoltà di addebitare il conto corrente fino ad una cifra concordata, oltre la disponibilità.
Conto corrente Premiaconto Plus del Banco Popolare
Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“.
Conto Tuo Click: conto online semplice e conveniente
Conto Tuo Click è rivolto a coloro che cercano un conto corrente completo ed economico e che privilegiano l’operatività online. Questo conto corrente può essere aperto presso tutte le succursali della Banca e online sul sito della Banca Sella; con Conto Tuo Click è possibile effettuare versamenti di contante e/o assegni, ricevere bonifici, nonché prelevare contanti, emettere assegni, pagare bollette e disporre bonifici nei limiti del saldo disponibile; in abbinamento a Conto Tuo Click è possibile richiedere aperture di credito, mutui e finanziamenti in generale, collegare carte di credito e di debito, effettuare altri incassi e pagamenti; collegare un conto titoli o altre tipologie di investimento; grazie ai servizi Internet e Mobile Banking è possibile consultare e operare sulla propria posizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24; grazie al Servizio Sella Box presente nell’Internet Banking è possibile scegliere di ricevere le comunicazioni esclusivamente online, risparmiando sui costi e rispettando la natura; grazie ai numerosi servizi informativi via SMS attivabili sul proprio cellulare, è possibile monitorare l’attività dei propri conti e delle carte.
Conti correnti: Leone di Banca Generali
Per chi vuole stipulare un conto corrente “tradizionale”, ovverosia da utilizzare in prevalenza come deposito per la liquidità, a fronte di poche movimentazioni nell’attesa di investire, Banca Generali propone “Leone“, il conto corrente che, innanzitutto, offre sulle giacenze libere, e quindi comunque con i soldi sempre disponibili, un tasso pari all’80% del tasso euribor ad un mese fino alle giacenze fino a 5 mila euro, mentre sugli importi eccedenti la soglia dei 5 mila euro il tasso è pari al 40% dell’euribor, sempre con scadenza pari ad un mese. Il conto corrente “Leone” di Banca Generali ha un tasso debitore pari a massimo l’euribor ad un mese più uno spread pari al 2% entro il fido garantito attraverso un pegno su titoli.
Fallimenti Banche: Rimborsi rapidi ma meno corposi
Nella scelta di un conto corrente è opportuno analizzare anche la solidità finanziaria della banca. Il dissesto delle finanze di un istituto di credito non è ipotesi rara e ci si chiede che fine potrebbero fare in questo caso i soldi depositati in conto corrente e gli eventuali titoli. Nel caso in cui fallisca una banca – come molti correntisti sapranno – oggi il rimborso copre circa 100mila euro. Quel circa corrisponde nella precisione a 103.291,38 euro. Una direttiva dell’Unione Europea stabilisce che rispetto all’attuale limite si ridurrà di 3.291 euro l’importo che originariamente era stato dimensionato. Il decreto legislativo di attuazione è arrivato nei giorni scorsi al Consiglio dei ministri.
Clubino: il mondo dei giovani risparmiatori
Clubino è la nuova iniziativa di UBI Banca dedicata ai bambini e ai ragazzi da 0 a 12 anni. L’iniziativa prevede l’apertura di un libretto di risparmio intestato al bambino dove è possibile versare quando e quanto si vuole, i risparmi crescono velocemente e in caso di necessità sono sempre disponibili. Per aprire il libretto basta la firma di uno o di entrambi i genitori. Il libretto di risparmio prima di tutto va conservato con cura, dopodiché va alimentato con l’aiuto dei grandi; genitori, nonni, altri parenti: tutti possono aiutare un bambino a far crescere i suoi risparmi.
Contomolto di MPS: due conti in uno
Contomolto è il servizio per avere due conti correnti (uno principale ed uno d’investimento) al costo di uno solo, legati fra loro in modo dinamico, per una più semplice ed efficace gestione delle proprie esigenze bancarie e d’investimento attraverso la remunerazione più elevata del capitale. E’ possibile canalizzare lo stipendio o la pensione e domiciliare le utenze senza costi aggiuntivi. Il conto corrente Contomolto creato da MPS si rivolge a nuovi clienti privati e famiglie. Il conto corrente Costomeno a pacchetto principale comprende i seguenti prodotti e servizi: la domiciliazione degli emolumenti e della pensione; la domiciliazione delle bollette di gas, luce, acqua, telefono; una Carta di debito; il servizio di Multicanalità Integrata “Infinita” e la Polizza assicurativa “Sigillo” di Axa MPS Assicurazione Danni con indennizzo, in caso di invalidità o morte per infortunio professionale ed extra-professionale, pari al saldo del conto d’investimento.
Come chiudere conto corrente bancario
Come chiudere un conto corrente bancario? Ebbene, innanzitutto c’è da dire che oramai, rispetto al passato, il correntista che passa dalla vecchia alla nuova banca, chiudendo un conto e aprendone un altro, non deve più andare a sborsare odiosi costi di chiusura. Questo grazie ai Decreti Bersani, ovverosia quelli per cui in Italia sono state introdotte numerose liberalizzazioni. Per chiudere il conto corrente bancario il cliente può o rivolgersi alla filiale dove il conto è stato aperto, oppure a quella dove si vuole aprire un nuovo conto. Nel primo caso occorre presentarsi in banca, per chiedere la chiusura, consegnando eventuali assegni non ancora utilizzati, ma anche la carta Bancomat e le eventuali carte di credito sottoscritte. Se sul conto vengono addebitate le rate di prestiti e mutui, o ad esempio c’è l’accredito dello stipendio o della pensione, allora prima di chiudere il conto occorre trasferire tutte le disposizioni periodiche di pagamento su un altro conto corrente.
Conto corrente 44 gatti di Banco Popolare: l’unico al mondo che ti fa le fusa
Chi ha mai detto che il risparmio non va d’accordo con l’allegria e il divertimento? “Conto 44 Gatti” è un libretto di risparmio molto speciale riservato ai bambini da 0 a 11 anni. È ricchissimo di iniziative che mettono insieme i vantaggi di un risparmio ben amministrato con la grande voglia di giocare che è la caratteristica principale di tutti i bambini. Così, mentre il baby-cliente si diverte, il conto custodisce al sicuro e con profitto i suoi risparmi e lo aiuta a capirne il valore con l’amore e la fantasia di un “gatto-amico” e fidato. Anzi di 44 Gatti!
Conto Corrente Barclays 3% Plus
Per i nuovi clienti residenti in Italia, il colosso Barclays ha lanciato sul mercato il “Conto Corrente Barclays 3% Plus“, un prodotto che ha tutte le funzionalità classiche di un conto corrente, e la “potenza” di un conto di deposito remunerato grazie all’alto rendimento offerto. Il Conto Corrente Barclays 3% Plus offre infatti per i risparmi depositati un tasso pari a ben il 3%, per tutto l’anno 2011, a fronte della possibilità di estendere lo stesso rendimento anche per gli anni fino al 2013. In particolare, per ottenere l’estensione della remunerazione elevata fino al 2013 il cliente deve mantenere sul Conto Corrente Barclays 3% Plus una giacenza media annua pari ad almeno 10 mila euro, ed aver attivato al 31/12/2011, almeno uno tra un mutuo ipotecario di Barclays.
Conto corrente SemprePiù Impresa
E’ destinato alle piccole e medie imprese, è flessibile, ed è disponibile in tre taglie, “Small”, Medium”, oppure “Large”. Sono queste le principali caratteristiche di “SemprePiù Impresa“, il conto corrente per le PMI appositamente ideato dalla Banca Popolare di Vicenza per quelle imprese che puntano a sottoscrivere un prodotto flessibile e dinamico a fronte, per qualsiasi linea sottoscritta, della fruizione dei servizi bancari di base che spaziano dai bonifici continuativi e passando per la domiciliazione delle utenze e l’acquisizione dell’estratto conto via Web oppure nel classico formato cartaceo. Il Conto corrente SemprePiù Impresa della Banca Popolare di Vicenza, nella versione “Small”, costa 7 euro al mese a fronte di ben 100 operazioni gratuite all’anno; con la versione “Medium”, a fronte di un canone mensile pari a 12 euro, le operazioni gratuite incluse salgono a ben 300. Se poi l’impresa, magari media e non piccola, desidera una soluzione completa, allora con la versione “Large” le operazioni sono comprese e gratuite in numero illimitato a fronte di un canone pari a 30 euro mensili.
Conto Tuo Pensione di Banca Sella
Il Conto Tuo Pensione di Banca Sella è un conto corrente che l’istituto di credito in oggetto riserva a tutta la propria clientela che percepisce una prestazione pensionistica ricorrente.
A questo particolare segmento di clientela Banca Sella offre la possibilità di poter disporre fino a un massimo di 40 operazioni gratuite al trimestre (oltre, l’addebito è di 1,70 euro per operazione).
Sono altresì comprese le spese di liquidazione trimestrale, le commissioni per la domiciliazione delle principali utenze, e i carnet degli assegni sul conto corrente del pensionato.
Oltre a quanto sopra, il conto corrente Tuo Pensione prevede altresì l’apertura di un credito in conto corrente, automatica, pari a due mila euro, utile per gestire con elasticità le esigenze di spesa quotidiana.
Conto Zip MPS: zero costi per le operazioni on-line
Il conto corrente “Conto Zip” di Banca MPS, Gruppo Monte dei Paschi di Siena, ha zero costi per tutte le operazioni che vengono effettuate con i canali telematici, ovverosia online. A precisarlo nei giorni scorsi con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari a rettifica di un articolo di stampa che inseriva, citandolo, proprio il Conto Zip nell’ambito dei costi relativi ai prelievi di denaro presso gli sportelli fisici bancari. MPS in merito ha precisato come il Conto Zip, tra gli oltre dieci prodotti di conto corrente offerti ai privati ed alle famiglie, sia ideale per chi effettua le operazioni prevalentemente online, in quanto queste sono gratuite, mentre hanno un costo solo se vengono effettuate allo sportello. Il tutto fermo restando che le condizioni di tutti i conti MPS sono chiare e trasparenti sia dal fronte della comunicazione a livello pubblicitario, sia nei documenti contrattuali legati ad ogni singolo conto corrente del Gruppo Monte dei Paschi di Siena. Viene inoltre precisato dal Gruppo come nel Conto Zip sia compresa anche la carta di debito che permette di prelevare denaro, senza commissioni, da tutti gli sportelli Atm di MPS.