I migliori conti correnti di Novembre 2013

 Come abbiamo visto anche nel post pubblicato prima di questo, scegliere il conto corrente più adatto alle proprie esigenze consente ai titolari di minimizzare i costi di gestione, ottimizzando al tempo stesso la propria operatività bancaria. 

Quali tasse si pagano sul conto corrente?

 Negli ultimi giorni è stata rivolta una grande attenzione al problema della tassazione dei conti correnti e dei prodotti finanziari in generale, perché a partire dal prossimo anno, in virtù dell’entrata in vigore della nuova legge finanziaria, la Legge di Stabilità per il 2014, sarà previsto una aumento dell’imposta di bollo

Le modalità di prelevamento dal conto corrente

 Il prelevamento, nel linguaggio corrente definito spesso anche prelievo, è l’operazione attraverso al quale tutti i titolari di conto corrente possono venire a disporre di una certa somma di denaro in contanti precedentemente depositata presso una banca o un istituto di credito. 

Come funziona il diritto di recesso in relazione ai conti correnti

 In un mondo sempre più dominato dalla predominanza dei consumi, non è difficile sentire parlare di diritti dei consumatori e, tra questi, di diritto di recesso. Forse non tutti sanno, tuttavia, che il diritto di recesso può essere esercitato anche nei confronti dei prodotti bancari e finanziari, come i conti correnti

Per l’Antitrust si possono risparmiare fino a 180 euro sul conto corrente

 L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Agcm – ha recentemente effettuato un’indagine sulla situazione del mercato dei conti correnti bancari, rilevando una serie di dati dai quali ha desunto che i correntisti italiani avrebbero la possibilità di risparmiare fino a 180 euro l’anno sul proprio conto corrente se solo riuscissero ad approfittare dei vantaggi offerti dalla mobilità bancaria. 

I migliori conti correnti di ottobre 2013

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto quali sono le migliori offerte del mese di ottobre 2013 per l’apertura di un conto corrente online, ovvero un conto che ammetta una operatività bancaria effettuata esclusivamente a distanza.

Se invece siete alla ricerca di un conto corrente che vi permetta una fruizione più tradizionale dei servizi, allora in questo post troverete le migliori offerte del mese di ottobre 2013 per l’apertura di un conto corrente di stampo tradizionale. 

I migliori conti correnti online di ottobre 2013

 Scegliere il conto corrente più adatto alle proprie esigenze consente ai titolari di minimizzare i costi di gestione, gestendo al meglio la propria operatività bancaria. Per fare questo, però, è necessario confrontare le offerte di più banche e istituti di credito in modo da capire quale è il prodotto che si adegua maggiormente alle proprie esigenze. 

I conti correnti più cari d’Italia – ottobre 2013

 Un’indagine recentemente compiuta da due importanti associazioni italiane di tutela dei diritti dei consumatori, la Adusbef e la Federconsumatori, ha rilevato come nel terzo trimestre del 2013 i costi di gestione medi dei conti correnti italiani non solo siano aumentati rispetto al trimestre precedente, ma siano anche arrivati a raggiungere quasi i 350 euro l’anno.

Che cos’è la commissione di massimo scoperto o CMS

 Quando si controlla il Foglio Informativo che viene rilasciato dalla banca e dagli istituti di credito all’apertura di un conto corrente, può capitare di imbattersi in una voce in particolare che viene riportata tra tutte quelle presenti all’interno del documento: la Commissione di Massimo Scoperto. Cerchiamo quindi di capire meglio di che cosa si tratta.