Banche e istituti di credito presentano oggi un’offerta veramente ampia di prodotti bancari per la gestione finanziaria quotidiana. Il prodotto di cui nella maggior parte dei casi non si riesce affatto a fare a meno è il conto corrente, che è detenuto in Italia dall’80 per cento circa della popolazione.
Conti Correnti
News e informazioni su tutto ciò che ruota intorno ai conti correnti bancari.
Alcune domande da porsi prima di aprire il conto corrente – IV
In questo post concluderemo il discorso iniziato in precedenza in merito alle domande che è necessario porsi prima di scegliere o di cambiare il proprio conto corrente, per essere sicuri di scegliere il prodotto bancario più adatto alle proprie esigenze e più conveniente.
Alcune domande da porsi prima di aprire il conto corrente – III
In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto che prima di scegliere o di cambiare il proprio conto corrente, per trasferirlo presso un altro istituto di credito, è sempre consigliabile, se non proprio necessario, porsi alcune importanti domande, per essere sicuri di scegliere il prodotto bancario più adatto alle proprie esigenze e più conveniente.
Alcune domande da porsi prima di aprire il conto corrente – II
In un post pubblicato prima di questo abbiamo avuto modo di suggerire quali potrebbero essere le domande da porsi prima di aprire un conto corrente per capire quale potrebbe essere il conto corrente più adatto alle proprie esigenze. In questo post, quindi, continueremo il discorso intrapreso.
Alcune domande da porsi prima di aprire il conto corrente – I
Se avete deciso di aprire un conto corrente o se avete intenzione di cambiare quello che già possedete, affidando il vostro rapporto ad un altro istituto bancario, allora in questo post potrete trovare alcune informazioni utili per essere sicuri di scegliere la soluzione più adatta e più conveniente in base alle proprie esigenze finanziarie.
Come compilare correttamente un assegno
Gli assegni sono un sistema di pagamento ancora molto usato, nonostante la tecnologia abbia reso molto più diffusi che in passato gli strumenti di pagamento elettronici come le carte di credito. Gli assegni, tuttavia, vengono in aiuto ancora oggi di tutti coloro che hanno necessità di trasferire grosse somme di denaro da un conto corrente ad un altro.
Che cos’è una richiesta di chiarimento con la banca
Numerosi sono i servizi erogati dalle banche. La maggior parte sono prodotti e strumenti di tipo bancario e finanziario di cui i clienti possono aver bisogno a secondo delle proprie esigenze lavorative e necessità familiari. Quando si sottoscrive uno di questi prodotti o si utilizza uno di questi strumenti, tuttavia, si possono anche incontrare imprevisti e piccole difficoltà.
I servizi tipici dei conti correnti aziendali
I conti correnti aziendali sono prodotti bancari appositamente sviluppati per venire incontro alle esigenze mensili di operatività finanziaria di piccole e grandi aziende, esercizi commerciali e industrie. Le banche e gli istituti di credito offrono oggi numerose soluzioni di gestione del conto corrente aziendale, di norma ulteriormente personalizzabili sulla base del profilo stesso dell’azienda.
Esiste il conto corrente aziendale a zero spese?
Quando si confrontano le offerte proposte dalle diverse banche e dai diversi istituti di credito per l’apertura di un conto corrente non è difficile oggi imbattersi anche in soluzioni che presentano costi di gestione molto ridotti o sono addirittura gratuite. Tra i prodotti rivolti ad una clientela di tipo privato, almeno, i conti correnti a zero spese sono abbastanza diffusi.
Il conto corrente per protestati
In merito alla possibilità di apertura di un conto corrente da parte di soggetti protestati il sistema bancario italiano non rispetta una linea univoca. Questo significa che, in linea di massima, vi sono banche e istituti di credito che consentono l’apertura di un conto anche a soggetti che hanno ricevuto un pretesto e banche che non la consentono.
Come richiedere il trasferimento gratuito del conto corrente
All’interno del decreto legge collegato con la Legge di Stabilità è stato inserito un provvedimento che riguarda molto a vicino i conti correnti e che, se approvato, permetterà ai correntisti di richiedere il trasferimento del proprio conto da una banca ad un’altra a titolo gratuito.
Le novità per i conti correnti in seguito all’introduzione della SEPA
A partire dal 1 febbraio 2014, entrerà ufficialmente in vigore in Europa la cosiddetta SEPA, o Single Euro Payments Area, l’area unica europea in cui si potranno inviare e ricevere pagamenti in Euro. Questo provvedimento comunitario avrà come effetto, di conseguenza, l’introduzione di alcuni cambiamenti all’interno del mondo bancario e finanziario.
I servizi a pagamento del conto corrente per liberi professionisti
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto come i conti correnti che le banche dedicano ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi siano caratterizzati da un certo numero di servizi di base in genere gratuiti o inclusi nel canone mensile o annuale che si paga per l’apertura del conto.
Il conto corrente per liberi professionisti
Tra le soluzioni di deposito remunerato che le banche mettono a disposizione dei loro clienti ve ne sono anche alcune appositamente pensate per chi esercita la libera professione. Si tratta, ad esempio, del conto corrente per liberi professionisti, che viene incontro alle esigenze di chi esercita la propria attività professionale o è lavoratore autonomo.