I migliori conti correnti tradizionali di Febbraio 2014

 La scelta di un conto corrente impone al titolare la fondamentale decisione tra le diverse tipologie di conto di cui si vuole usufruire. Sul mercato, infatti, esistono sia conti correnti con operatività online, sia conti correnti con operatività tradizionale, e la scelta dell’uno o dell’altro tipo può influire sulle spese che si andranno a pagare. 

I migliori conti correnti online di Febbraio 2014

 Scegliere un conto corrente impone al cliente che vuole essere sicuro di ottenere la migliore soluzione per le proprie esigenze finanziarie, il confronto sistematico di tutte le offerte presenti sul mercato. Solo in questo modo si potrà infatti essere sicuri di aver aderito alla proposta più conveniente in relazione all’utilizzo che se ne prevede di fare. 

I migliori conti correnti online di Gennaio 2014

 Un buon punto di partenza per la scelta del conto corrente è quello di decidere se si preferisce un conto corrente con operatività tradizionale, che richiede di recarsi in filiale per eseguire le operazioni di cui si ha bisogno, o un conto corrente online, che permette di operare da casa o in mobilità.

Come funziona la presentazione di una lettera di reclamo alla banca

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che due sono le possibilità che si aprono per quei clienti che hanno riscontrato qualche problema con la propria banca. La prima è procedere con una richiesta di chiarimento, mentre la seconda, nel caso in cui la prima non avesse portato ad alcun risultato, è quella di scrivere una lettera di reclamo alla banca a mezzo di posta raccomandata o posta elettronica certificata.

Come funziona la richiesta di chiarimento in relazione al conto corrente

 Quando si ha attivo un conto corrente bancario presso una banca o un altro istituto di credito, può capitare che sorga qualche problema in merito alla gestione o alla rendicontazione di uno o più servizi associati al conto. Se si dovessero riscontrare problemi in merito ad uno o più servizi bancario o agli investimenti che si hanno attivi presso la propria banca, la prima cosa da fare è procedere con una richiesta di chiarimento.

I servizi del conto corrente ATM e POS

 Numerosi sono i servizi a cui possono accedere i titolari di un conto corrente. Tra questi vi sono, ad esempio, quelli offerti dal cosiddetto bancomat, che consente di svolgere una serie di operazioni necessarie alla propria operatività bancaria quotidiana senza recarsi in filiale.

Che cos’è e a cosa serve il deposito titoli

 Quando si ha un conto corrente aperto presso una banca o un istituto di credito, è quasi sempre possibile associare a quest’ ultimo anche un deposito titoli, servizio che viene in genere compreso tra i servizi aggiuntivi del conto corrente.

Come compilare un bonifico in modo corretto

 Uno dei più comuni strumenti di pagamento a cui si ha accesso dopo l’apertura di un conto corrente presso una banca o un istituto di credito è  il bonifico, operazione di pagamento che consente di trasferire denaro da un conto corrente ad un altro conto corrente.