I pagamenti digitali crescono anche in Italia nel 2014

 Una recente ricerca realizzata dal Politecnico di Milano ha appurato come nel 2014 anche in Italia i pagamenti digitali abbiano avuto un incremento senza precedenti. Lo studio è stato condotto dall” Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico, il quale ha rilevato che nel corso dell’anno precedente la percentuale di incremento è stata del 3,6 per cento, con l’1,6 per cento rappresentato da quelli effettuati con carta di credito e la restante quota effettuata attraverso modalità alternative.  

Furto o smarrimento del bancomat, cosa fare

 Il bancomat è la tessera personale che viene concessa da parte di una banca o di un istituto di credito a tutti i clienti che aprono un conto corrente presso quell’ istituto, al fine di poter gestire in maniera efficace le operazioni effettuate attraverso gli sportelli automatici e i POS degli esercizi commerciali. Deve essere conservato con cura poiché si tratta di un oggetto personale ma a volte si può andare incontro anche al furto o allo smarrimento dello stesso. Cosa fare in questi casi? Quali sono le azioni migliori da compiere per un cliente? 

Quello che bisogna sapere del proprio PIN

 Sapete già tutto del vostro PIN? Il PIN è quel numero di identificazione personale che viene assegnato a tutti i clienti che attivano una carta bancomat e che serve per usufruire dei servizi essenziali erogati attraverso gli sportelli automatici e i POS . Il PIN rappresenta la chiave numerica che di volta in volta deve essere utilizzata per compiere delle operazioni personali offline. Il numero di codice segreto è strettamente personale e riservato, perché conviene i dati di accesso fondamentali al proprio conto corrente. 

Che cosa sono e come funzionano gli sportelli automatici

 Fanno da tempo parte della nostra vita quotidiana e ormai pensare le nostre operazioni finanziarie quotidiane senza di essi diventa piuttosto difficile. Stiamo parlando degli sportelli automatici o atm, i cosiddetti bancomat, che ci permettono di compiere operazioni di prelievo durante tutte le ore del giorno, sia durante i giorni lavorativi che durante quelli feriali, 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Le potenzialità della carta prepagata Superflash di Intesa Sanpaolo

 Ancora oggi ci sono molte persone che hanno bisogno di usufruire dei servizi bancari senza avere la necessità di possedere un vero conto corrente, dato il numero limitato di operazioni che sono portati a compiere. Per questo motivo gli istituti di credito hanno dedicato molta più attenzione allo sviluppo di carte prepagate, le cui caratteristiche si avvicinano sempre di più alle funzionalità di un vero e proprio conto.

La fatturazione elettronica porterà l’abolizione degli scontrini fiscali

 A breve saranno introdotte nuove regole da parte del fisco italiano. Una di queste riguarderà molto probabilmente l’ abolizione degli scontrini fiscali, i quali saranno sostituiti da un sistema di controllo più trasparente basato sulla fatturazione elettronica e i pagamenti digitali. In questo modo si potrà avere anche un maggiore controllo nei confronti dell’ evasione fiscale.

POS obbligatorio, sanzioni in arrivo per i trasgressori?

 A partire dal 30 giugno scorso tutti i commercianti e i liberi professionisti sono tenuti a dotarsi di un POS, un dispositivo per l’accettazione dei pagamenti elettronici, ovvero quelli realizzati con carte di credito e bancomat, il quale deve essere utilizzato per tutti gli importi superiori a 30 euro qualora il cliente lo richieda. 

Nuove regole dell’Unione Europea per i pagamenti con carte di credito

 L’Unione Europea ha di recente rivisto le regole che sovraintendono all’utilizzo delle carte di credito da parte dei consumatori e quelle che regolano la loro accettazione da parte degli esercenti. Ha infatti decretato che questi ultimi possono non accettare i pagamenti effettuati con una determinata carta di credit qualora non appartenga ad un circuito di loro competenza. 

I bancomat Bitcoin arrivano anche in Italia

 Proprio in questi giorni si torna a parlare di Bitcoin in Italia. Tempo fa avevamo lasciato la criptomoneta più famosa del web mentre navigava in acque non troppo tranquille, a causa di alcuni rovesci finanziari che l’avevano colpita, ma ora la moneta di Interne torna più informa che mai. E si parla anche di bancomat nel nostro paese. 

Carta di credito senza busta paga: come richiederla?

Per fare richiesta di una carte di credito, è necessario disporre di un conto corrente. Su di esso deve esserci l’accredito mensile della propria busta paga o della proprio pensione: ciò è necessario per evitare rischi di scoperto sul conto e garantire il loro eventuale pagamento.

Carte di credito, aumentano le transazioni elettroniche a discapito del contante

I dati dell’Osservatorio sulle carte di credito (ente istituito da Assofin, GfK Eurisko e Crif Decision Solutions) sono molto chiari a riguardo: gli italiani preferiscono le transazioni elettroniche al contante. Si tratta di una buona notizia, soprattutto in un periodo in cui l’Agenzia delle Entrate vorrebbe rendere i traffici di denaro il più possibile tracciabili e dunque abolire l’utilizzo delle banconote.