Poste italiane: assicurazione vita e danni

 Quasi 14 mila uffici hanno reso possibile la diffusione dei prodotti assicurazione vita. Ora Poste italiane pensa una formula anche relativamente alle polizze Danni. Con Poste Assicura, la compagnia offrirà la possibilità di lanciare propri prodotti assicurativi per il segmento retail. Poste Vita è il secondo player nel segmento vita con una quota di mercato del 10% e con premi 2008 a oltre 5 miliardi di euro.

L’anno inizia con tutti i buoni propositi per Poste Italiane: è stato confermato il lancio del piano triennale entro la fine del primo semestre, si punterà a rendere più valida ed efficace l’attenzione alla clientela e a non perdere di vista opportunità eventuali di sviluppo che il mercato può offrire.

Le assicurazioni cercano gli “attuari” nelle scuole superiori

 Le assicurazioni a caccia di futuri laureati. Ogni anno il settore assicurativo ricerca giovani esperti in scienze statistiche che possano riuscire a calcolare con sempre più precisione la possibilità che accada l’evento contro cui ci si assicura. E la fonte migliore per attingere nuovi assunti è il Gran premio di matematica che si svolge oggi all’Università Cattolica di Milano dove sono annunciati 250 candidati. Infatti, per promuovere la figura dell’attuario, appunto colui che ha il compito di prevedere la possibilità che l’evento contro cui l’utente si assicura possa accadere, e di farla conoscere ai giovani, l’Irsa (l’Istituto per la ricerca e lo sviluppo delle assicurazioni), in collaborazione con l’Irre (l’Istituto regionale di ricerca educativa) promuove la gara i matematica rivolta agli studenti dell’ultimo biennio delle scuole superiori.

Assicurazioni e previdenza assicurativa, ecco tre proposte

 Assicurazioni che passione. Gli italiani, da qualche tempo a questa parte, hanno deciso di proteggere, oltre all’auto, la moto e la casa, anche la vita. E così, le varie compagnie assicurative non si sono lasciate sfuggire l’occasione di progettare nuove offerte dedicate al grande pubblico. Le assicurazioni sulla vita sono molto ricercate, ma è necessario fare molto attenzione alla polizza che si stipula, cercando di acquistare un prodotto che possa sostenere gli improvvisi bisogno in caso di eventi spiacevoli. Anche le banche sono sul mercato sia nel settore degli infortuni che in quello dei ricoveri e delle operazioni chirurgiche. L’alternativa alle classiche assicurazioni sono i conti deposito di durata fino a 20 anni (si parte da un minimo di 3) che garantiscono il capitale oltre un premio e nel caso di morte del titolare del deposito, la somma viene destinata ad una persona indicata preventivamente.

Assicurazioni, 2 milioni di automobilisti cambiano classe di merito

 Vecchia classe di merito addio. Inizio dell’anno, tempo di rinnovi delle polizze assicurative. Peccato, però, che gli italiani si ritroveranno brutte sorprese quando si rivolgeranno alla propria agenzia per prolungare il contratto assicurativo. Secondo i dati pubblicati oggi da Assicurazione.it, uno dei comparatori leader in questo settore, quasi due milioni di automobilisti italiani saranno costretti a cambiare la classe di merito a causa degli incidenti provocati nell’ultimo anno. Significa quindi un aumento dei costi della polizza e, sempre secondo le stime pubblicate, la sorpresa peggiore è riservata agli automobilisti toscani che rappresentano il 6,65% di quelli che si ritroveranno in una classe di meriti più alta. Sul secondo gradino del podio per la maglia nera, ci sono i laziali (5,88%) seguiti dai liguri (5,82%).

Tuopreventivatore.com: il portale per confrontare i preventivi delle assicurazioni

 C’era una volta un sito comodo, facile e sicuro per conoscere i preventivi delle assicurazioni. Peccato, però, che quel (apparentemente comodo) strumento del web si riveli piuttosto distante dalla realtà. Il sito in questione si chiama Tuopreventivatore.it. Il portale permette all’utente che si collega di confrontare diversi preventivi per un’identica polizza auto che copra la Responsabilità Civile: ma, rispetto ai preventivi pubblicati online, recandosi presso una qualsiasi filiale delle agenzie assicurative di cui si è ottenuto il preventivo, si ha una brutta sorpresa. I prezzi proposti al pubblico nelle agenzie, possono anche arrivare a costare fino al 60 per cento in più rispetto a quanto proposto dal sito.

Linear è Promozione Bloccapremio

 In tempi di crisi economica, di ampio e frequente ricorso alla cassa integrazione, di licenziamenti facili e contratti sempre più aleatori e di inspiegabili code all’uscio dei negozi di abbigliamento nei giorni dei saldi, a fare notizia può essere qualunque nuova proposta finanziaria, assicurativa o di risparmio, ma a tirare la gola dei consumatori non possono che essere quelle offerte che, tra queste, propongono risparmi maggiori o rendimenti più elevati. È per questo che oggi abbiamo scelto di parlare di una particolare promozione di Linear, compagnia assicurativa molto attiva nel ramo della gestione dei sinistri a carico dei veicoli circolanti. Stiamo parlando della Promozione Bloccapremio.

Carte e assicurazioni di Mediolanum

 Mediolanum FreedomCard è una carta per il prelievo di contanti
e gli acquisti presso gli esercizi convenzionati. E’ una carta bancomat per prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari italiani abilitati, offre il servizio PagoBancomat per effettuare acquisti negli esercizi convenzionati; funge inoltre da carta di credito, un’opzione aggiuntiva per acquisti con pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.

Mediolanun Card un’altra delle carte della banca, è totalmente gratuita il primo anno, se abbinata al conto Riflex, i prelievi sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia, se abbinata ad un conto corrente diverso da Riflex, i primi 36 prelievi annuali sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia. Senza pagare nessuna commissione aggiuntiva permette di effettuare prelievi in Italia fino a 500 € al giorno e 1500 € mensili.

Axa Assicurazioni propone “Auto Pocket” per guide esperte

 Assicurazioni, che fatica. Uno dei principali problemi degli italiani riguarda la polizza assicurativa della macchina (ma ci sono anche quelle per la casa, la salute a cui pensare): da oggi c’è una soluzione in più nell’oceano di offerte. Si tratta dell’Axa Assicurazioni che propone una nuova offerta in cui promette costi minori. Il pacchetto è stato chiamato “Auto Pocket” e si riferisce alla possibilità di stipulare un’assicurazione per l’auto direttamente online. Andiamo a scoprire quali sono i punti principali della novità. Innanzitutto ecco i due grandi vantaggi proposti ai clienti: nel pacchetto “Auto Pocket” sono compresi la RC (obbligatoria per legge) e persino furto e incendio con assistenza 24 ore su 24. L’Axa Assicurazioni, però, rivolge l’offerta principalmente alle cosiddette guide esperte, ossia tutti coloro che guidano l’auto con più di 24 anni di età. Basta possedere questo requisito e l’Axa vi permette di avere i vantaggi compresi nella promozione “Auto Pocket”. Tuttavia c’è anche la possibilità di scegliere la guida libera (quando l’auto può essere guidata da tutti), ma la scelta comporta l’inevitabile aumento del premio.

Credito Valtellinese e l’assicurazione: Progetto Risparmio e Global Futuro più

 Banche e compagnie assicurative si fanno la lotta come vogliono farci credere alcuni, o – piuttosto – collaborano? È questa un’annosa domanda per rispondere alla quale avremmo bisogno di sapere i dati di vendita offerti dalle seconde attraverso le prime, ma certo l’impressione è che lo sportello tradizionale si stia adoperando affinché gli si dischiuda l’opportunità di ampliare la propria clientela, anche a costo di proporre soluzioni che vanno a vantaggio di qualcun altro, con il quale sono stati instaurati rapporti di partnership. Oggi vogliamo analizzare quali sono state le strade battute da Credito Valtellinese nel settore degli investimenti assicurativi, principalmente delle polizze vita.

Assicurazione antirapina: gratis a Milano per over 70

 Buone notizie nelle ultime ore sono giunte per i residenti nella città di Milano con un’età sopra i 70 anni; l’Amministrazione comunale del capoluogo lombardo, infatti, ha prorogato fino al prossimo mese di marzo 2010 il beneficio della copertura assicurativa a favore degli anziani che sono vittima di furti, scippi, raggiri e rapine. A darne notizia, in particolare, è stato Riccardo de Corato, Assessore alla sicurezza nonché vicesindaco del Comune di Milano, precisando che la proroga è stata deliberata dalla Giunta fino al prossimo mese di marzo in quanto dopo dovrà essere messo a punto il nuovo bando di gara. Per fruire della copertura assicurativa, il cittadino over 70 deve telefonare agli uffici del Settore Sicurezza della Città fermo restando che il soggetto deve rispettare il requisito di reddito, rigorosamente non superiore ai 30 mila euro annui.

Linear: Sconto Famiglia e DueRuote per la Responsabilità Civile

 Lezione – semiseria – di matematica. E siccome oggi ci vogliamo occupare di addizioni, cominciamo dalle nozioni base: quanto mai farà 1 + 1? Lo sanno anche i bambini, il risultato è due! Spiace deludere la nostra audience, ma non per tutti la somma porta a questo elementare totale. Non è detto che tutto ciò debba volgersi noi contro, minando le basi fondamentali della nostra conoscenza. Vogliamo dirvi che 1 + 1, secondo alcuni, fa addirittura quattro. Sì, avete capito bene: 4, con l’aggiunta di un altro simbolo grafico. 4%, per l’esattezza, come lo sconto sulla garanzia della Responsabilità Civile offerto da Linear. Andiamo a scoprire insieme come è possibile ottenerlo…

Linear, la RC Auto e lo sconto 40+10

 Voi che (come chi scrive) avete fatto e continuate a fare a pugni con la matematica, così come voi che invece vi fregiate di saper dare confidenza ai numeri; tutti – insomma – saprete che c’è solo un posto dove 40 più 10 non dà necessariamente (anzi: non dà mai) come risultato 50: questo luogo è il magico mondo delle percentuali. Non per questo, però, possiamo dirvi di diffidare da quelle offerte di sconto che promettono un 40% all’ingresso più un 10% a certe condizioni: resta comunque un bel risparmio, ed è per questo che oggi vi parleremo dell’assicurazione RC Auto lanciata da Linear, il marchio che si crede (ma è tutta e sola una trovata pubblicitaria) una tribù.

Assicurazione auto: le garanzie da sottoscrivere

 Quali sono tutte le possibili garanzie e coperture che si possono sottoscrivere, per la propria vettura, stipulando una assicurazione RCA? Ebbene, se da un lato le coperture “standard”, di norma, non variano da una compagnia all’altra, lo stesso non dicasi, invece, per le altre opzioni spesso denominate accessorie, ma che possono variare da una compagnia di assicurazione all’altra pur essendo allo stesso modo altrettanto importanti. Ad esempio, con un preventivo assicurazione auto Genialloyd è possibile acquistare direttamente da Internet le assicurazioni auto on line, ed è possibile sottoscrivere tre classi di garanzie per la propria polizza, a tutela dei terzi, del veicolo e della persona, ma ci sono anche delle garanzie “estese” come l’assistenza stradale e l’assistenza stradale plus che sono fondamentali per chi utilizza spesso il veicolo magari perché esercita la professione dell’agente di commercio o effettua spesso lunghi viaggi per lavoro o semplicemente a scopo turistico.

Polizza Carige su RC Capofamiglia

 La polizza Carige RC Capofamiglia è una polizza assicurativa che l’istituto di credito genovese rivolge a quelle persone che hanno necessità di proteggere adeguatamente sè stesse, il proprio nucleo familiare e il proprio patrimonio da una serie di sfortunate eventualità che potrebbero accadere nell’ambito della vita quotidiana.

La polizza è infatti un pacchetto assicurativo che assicura contro i danni provocati dalla conduzione della propria residenza o dell’abitazione saltuaria (ad esempio, una seconda casa al mare), e inoltre di quanto il titolare del contratto e il suo nucleo familiare siano tenuti a pagare per aver provocato dei danni a terzi, in maniera ovviamente involontaria.

Tra le principali fattispecie contemplate dalla polizza, i danni generati dai collaboratori domestici, quelli provocati dallo svolgimento di attività sportive a livello amatoriale, quelli generati dai propri animali domestici, e così via.

Il costo della polizza è pari a 36 euro annui per un massimale di copertura pari a 1,5 milioni di euro, oppure di 60 euro per un massimale di 3 milioni di euro.