Btp Futura, scopriamo i tassi minimi dell’emissione per le famiglie

Dal prossimo 6 luglio ci sarà la possibilità di effettuare la sottoscrizione del nuovo titolo di Stato decennale a cedola crescente. La partenza è prevista dall’1,15% per quanto riguarda il primo quadriennio, mentre poi si passerà all’1,3% e all’1,45% in riferimento agli ultimi due periodo di tre anni.

Bonus bici: la piattaforma ancora non si vede, idem i rimborsi

Uno stanziamento di denaro che prevede circa 120 milioni di euro quello inserito all’interno del Decreto Rilancio per supportare il bonus bici, ma a tale somma si dovranno certamente aggiungere altri 70 milioni di euro, con la possibilità di arrivare a toccare il tetto dei 200 milioni di euro.

Attenzione alla finta mail dall’Ispettorato del Lavoro oggi 30 giugno

Ci sono numerose segnalazioni oggi 30 giugno a proposito di una mail molto sospetta giunta direttamente dall’Ispettorato del Lavoro. All’apparenza, sembra trattarsi di un messaggio destinato a coloro che hanno richiesto agevolazioni di vario tipo, in occasione della crisi relativa al Coronavirus. Solo con uno sguardo più attento ci si accorge della truffa, che si materializza aprendo il file allegato al suo interno.

Ispettorato del Lavoro

Bonus biciclette: scopriamo insieme come funzionerà l’app

Con l’arrivo della bella stagione, è facile notare come, per le strade, ci sia un numero sempre maggiore di biciclette e di monopattini. Il merito, però, potrebbe anche essere legato alla concessione del bonus biciclette, che permette di sfruttare un particolare sconto per l’acquisto di un simile mezzo di trasporto. Infatti, per rendere ancora più semplice l’accesso a tale vantaggio, ecco che sta per essere diffusa un’applicazione specifica.

Bonus zanzariere 2020: ecco tutte le ultime novità

Importanti novità che arrivano in merito al bonus zanzariere 2020: l’Agenzia delle Entrate ed Enea, infatti, hanno fatto sapere come non potranno essere detratte le spese legate all’acquisto di tali strumenti con schermatura solare, utilizzati spesso e volentieri durante la stagione estiva.

Bonus campi estivi: ecco come si può fare per richiederlo

Una buona notizia finalmente per tutti coloro che stanno cercando di capire come fare richiesta per quanto riguarda il bonus campi estivi. Ebbene, è sufficiente dotarsi del certificato di iscrizione per poter effettuare tale richiesta direttamente agli sportelli dell’Inps, in maniera tale da ottenere il bonus di 1200 euro, che sale a ben 2000 euro per quanto concerne i sanitari, così come i vari dipendenti che lavorano presso le forze dell’ordine.

Bonus 600 euro, a chi spetterà in automatico e chi dovrà fare richiesta

Tutti coloro che si aspettano il bonus 600 euro accreditato in automatico, si stanno chiedendo se serva ancora fare domanda o meno. Ebbene, cerchiamo subito di chiarire la situazione: l’indennità legata al mese di aprile verrà versata in via del tutto automatica per quanti l’avevano già percepita nel corso del mese di marzo. Quindi, verranno ricontrollate tutte quelle domande che sono state presentate da parte di chi è titolare di un assegno di invalidità.

Bonus da 100 euro, ecco i requisiti per il mese di maggio 2020

In tanti si chiedono se il bonus da 100 euro all’interno della busta paga verrà ampliato per tutti coloro che hanno lavorato durante il mese di maggio. Fino ad ora, all’interno del testo legato al Decreto Rilancio, non c’è alcun tipo di riferimento a questo bonus. Di conseguenza, si è portati a pensare come non verrà esteso anche a maggio.

Mutui, i tassi in picchiata verso i minimi storici

Quello in cui ci siamo imbattuti è indubbiamente il periodo più adatto, nonostante le difficoltà, a stipulare un mutuo. Esatto, dato che i tassi di interesse non hanno subito alcuna variazione, con il tasso di riferimento principale che è rimasto invariato allo 0,00%. Il tasso sui prestiti marginali, invece, è pari allo 0,25%, mentre il tasso sui depositi è sceso di 0,5 punti percentuali.

Bonus vacanze, ecco come funziona e come si può richiedere

All’interno del decreto Rilancio è stato inserito anche un bonus fino ad un tetto massimo di 500 euro dedicato a tutte quelle famiglie che hanno un reddito Isee basso. Un beneficio erogato con l’intenzione di permettere comunque a queste famiglie di poter trascorrere qualche giorno di vacanza nella prossima estate sul territorio italiano.

Bonus baby sitter, ecco chi può beneficiare dei 1200 euro

Il bonus baby sitter, come tanti probabilmente sapranno, presenterà un importo raddoppiato. Il punto è che i 1200 euro in questione non verranno erogati a chiunque ne faccia richiesta, dal momento che tutti coloro che hanno già ottenuto il primo bonus da 600 euro tramite il Decreto Cura Italia, potrà ottenere una seconda volta solo la stessa cifra.

Incentivi bici, ecco i bonus che arrivano fino a 500 euro

Da alcuni giorni il ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha comunicato il lancio di nuovi incentivi che saranno legati all’acquisto di mezzi di trasporto sostenibili in tutte le città più importanti. E pure il Decreto Rilancio li ha confermati.

Prestiti Coronavirus fino a 25 mila euro, quali sono le principali novità

Sono emersi alcuni aspetti nuovi e molto importanti in riferimento ai prestiti Coronavirus per le imprese fino ad un tetto massimo pari a 25 mila euro. Si tratta dell’ampliamento delle tempistiche per quanto riguarda la restituzione e l’ampliamento dei soggetti che possono beneficiare di tali finanziamenti. In entrambi i casi dovrebbero essere connesse al decreto liquidità e poi ricevere approvazione direttamente in Parlamento.