Accollo del mutuo

 Con il termine Accollo del Mutuo si va ad indicare una particolare situazione nella quale un soggetto desideri acquistare un bene, in particolar modo immobile, come ad esempio una casa, che è però già coperta da un mutuo. Si tratta di una realtà giuridica per la quale avviene un passaggio del mutuo originario, con i conseguenti oneri, doveri e spese, ad un secondo soggetto, identificato con la figura dell’accollante, che oltre ad acquisire la proprietà della casa o dell’immobile in questione, sarà il nuovo mutuatario e dovrà quindi occuparsi del pagamento del mutuo, ed al termine del pagamento sarà naturalmente lui il nuovo proprietario.

Il finanziamento bancario

 I Finanziamenti Bancari sono sicuramente i più conosciuti ed i più richiesti per le loro caratteristiche di accessibilità e per i maggiori livelli di informazione cui sono sottoposti, si tratta del più celebre mutuo ed è sicuramente la forma di finanziamento più diffusa nel nostro paese. In genere il Finanziamento Bancario viene richiesto dai privati per l’acquisto o la ristrutturazione di una casa o di una proprietà, ma può naturalmente essere richiesto, per le esigenze più disparate da soggetti appartenenti a diversi settori economici, naturalmente previa presentazione dei documenti necessari e delle credenziali obbligatorie.

Il tasso di rendimento dei Bot scende ancora

 I titoli di Stato sono obbligazioni emesse direttamente dallo Stato allo scopo di finanziare, recependo denaro da restituire in termini stabiliti e con gli interessi, opere pubbliche e attività istituzionali in generale.

In pratica lo stato diviene come un’impresa: per finanziare la sua attività chiede denaro in prestito a chi può fornirlo (i cittadini). I Bot forniscono un rendimento generalmente più basso rispetto a quelle emesse da società private a fronte di una maggiore sicurezza proprio perchè garantite dallo Stato e non da una società privata. I Bot sono titoli di Stato al portatore a breve termine con scadenze a 3, 6 e 12 mesi destinati esclusivamente al mercato telematico, emessi ogni 15 giorni (metà e termine mese) ad un prezzo stabilito attraverso un asta della Banca d’Italia.

Affidarsi ai Bot? Costituiscono una valida risorsa per il risparmiatore quando la borsa è in calo e possono essere correlate all’inflazione e al costo del denaro e possono essere definite (quasi) indipendenti delle oscillazioni del mercato azionario. Ma oggi pare che non convenga neanche più investire in Bot. L’asta dei Bot certifica il nuovo calo dei rendimenti lordi dei trimestrali e degli annuali scesi rispettivamente all’1,66% e all’1,84%.

Prestiti per dipendenti da Logos

 Logos Finanziaria ha predisposto un finanziamento personale per permettere a tutti i dipendenti di società private di poter ottenere un prestito sotto diverse forme tecniche, dalla cessione del quinto al semplice prestito personale tradizionale.

In entrambi i casi si tratta di forme di finanziamento riservate alla categoria dei dipendenti di aziende private, cui Logos si rivolge principalmente. La finanziaria permette infatti a qualsiasi dipendente di poter richiedere un finanziamento di questo tipo, senza distinguere tra impiegati di piccole e medie imprese, o dipendenti di grandi aziende.

Il prestito base e quello fiduciario

 Con il termine Prestito viene individuata l’azione di concessione di una determinata somma di denaro che si svolge tra due soggetti principali che solitamente vengono rappresentati dall’Istituto di Credito, ovvero colui che concede i fondi, ed un privato soggetto, che riceve la somma di denaro. La caratteristica principale del prestito è quella della restituzione completa della somma donata, da parte del soggetto richiedente all’istituto che gli ha concesso il finanziamento di denaro, naturalmente il soggetto che si rivolge ad una banca o ad un istituto autorizzato per richiedere un prestito dovrà presentare adeguate garanzie e caratteristiche e saranno poi gli organi competenti, considerata l’entità della somma richiesta e le credenziali del cliente a decidere per la concessione o meno del finanziamento.

Mutui agevolati

Con l’approvazione della nuova legge finanziaria sono stati apportate numerose novità nell’ambito della concessione di mutui e finanziamen ti, in questo senso con la finanziaria si è cercato di porre un rimedio ai tassi di interesse sempre più alti, introducendo nuove forme di agevolazione per quei soggetti che avessero la necessità di richiedere un mutuo. Una delle grandi novità apportate con la Finanziaria, ed in particolar modo con il Decreto Bersani sulle liberazioni, è quella dell’eliminazione della penale in caso di estinzione anticipata della del mutuo, in passato infatti le banche, come tutela, richiedevano da contratto, una determinata somma di risarcimento nel caso in cui il mutuatario avesse deciso di estinguere in maniera anticipata il proprio mutuo, con la nuova legge a partire dal 2007, anche se in casi specifici, la penale non dovrà più essere pagata e sono previste delle grandi agevolazioni anche per chi ha un contratto successivo al 2001 e volesse terminare in anticipo il pagamento del mutuo.

Prestito personale: accordo tra banca e privato

 Tra le varie forme di finanziamento, una delle maggiormente utilizzate è quella bancaria. Abbiamo detto della facilità di accesso e della vasta informazione che li svela per caratteristiche e opportunità, ora vale la pena ribadire quei pochi concetti – ma basilari – che stanno dietro al tipo di credito.

Innanzitutto: ciasciuno può richiedere un finanziamento bancario – ma non tutti hanno la garanzia di essere accontentati – che permette al soggetto richiedente di soddisfare esigenze private e personali (lavoro, famiglia, casa ecc.).

Nel caso di accettazione da parte dell’Istituto di credito, il soggetto richiedente assume due tipi di impegni: quello di restituire il prestito nelle forme e nei modi concordati con la banca stessa e quello di accettare il pagamento di un interesse riichiesto dall’istituto di credito al momento della stesura del finanziamento stesso (lo stesso interesse è da intendersi fisso – ovvero calcolato una volta per sempre e intoccabile nel corso dei mesi; oppure variabile, cioè possibile di ritocchi verso l’alto o il basso a prestito in corso e che cambia in base alla variazione del mercato).

Findomestic: prestiti per auto, piccoli immobili o arredamento

 E’ luna società che in Italia si occupa di dare credito alle famiglie per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. E’ stata costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi. Si occupa quindi principalmente di credito classico: la forma di credito al consumo più conosciuta e radicata; l’acquisto viene rateizzato secondo un piano di rimborso predeterminato. Ad ogni acquisto corrisponde la relativa richiesta di finanziamento.

Caratteristiche promozione valida dal 12 al 19 Gennaio 2009 (oggi è l’ultimo giorno!):

* A partire da 1.000,00 euro per realizzare qualsiasi progetto.
* Nessuna spesa d’istruttoria pratica.
* Tan 8,25% per 15.000 euro – taeg 8,57%
* Possibilità di gestire liberamente la somma finanziata.
* Esito immediato.

Carte di credito con Banca Popolare di Fondi

La Banca Popolare di Fondi offre alla propria clientela titolare di conto corrente la possibilità di richiedere le carte di credito CARTASI,  AMERICAN EXPRESS,  DINERS. Esistono diversi tipi di carte per soddisfare le esigenze personali, professionali ed aziendali dell’utente. Sono uno strumento di pagamento che consente al titolare di effettuare pagamenti in sostituzione del contante, avvalendosi di un “credito” accordato dalla società che emette la carta.

Gli acquisti effettuati vengono dettagliatamente riepilogati in un estratto conto mensile; il pagamento può essere fatto in unica soluzione mensile o con modalità rateale (a seconda del tipo di carta). La carta di credito può essere utilizzata come mezzo per ottenere anticipo contante (cash advance) presso le banche aderenti e gli sportelli automatici abilitati.

Assicurazione Polizza Vita: tutti i vantaggi

L’assicurazione polizza vita è quel contratto che prevede l’obbligo da parte dell’assicuratore di versare al beneficiario una rendita o un certo capitale nel momento in cui si verifichi un evento che riguarda la vita dell’assicurato (come per esempio la sopravvivenza ad una determinata data o la morte). La polizza vita, stipulata e sottoscritta da assicuratore e contraente e in cui vengono stabiliti i rispettivi impegni, presenta una serie di vantaggi, non ultimo quello relativo alle detrazioni fiscali cui tali assicurazioni consentono oggi di usufruire.

L’assicurazione vita caso morte offerta da EurizonVita permette, con un versamento periodico costante, di lasciare un capitale certo e prestabilito alle persone care in modo da garantire loro un futuro sereno. Rappresenta la soluzione ideale per chi desidera garantire sicurezza economica alla propria famiglia e proteggere i propri cari dalle conseguenze di un’improvvisa e inattesa scomparsa, mettendo a loro disposizione un capitale certo.

BankAmericard tra vantaggi e partnership

BankAmericard, leader italiano nel mercato della carte di credito personali, ha espressamente  dedicato agli utenti privati strumenti di pagamento comodi, flessibili e prestigiosi. Le Carte Personali si  dividono in Carte BankAmericard e Carte BankAmericard in partnership con altre aziende. Ogni Carta Personale offre diversi servizi mirati: dall’estensione dei vantaggi ai familiari con carte aggiuntive fino alla personalizzazione dei pagamenti a rate.

La scelta dei benefici preferiti è il primo vantaggio riservato agli utenti. Assistenza e assicurazione completa -Le Carte Personali offrono una serie di servizi di assistenza e assicurazione esclusivi e gratuiti. Ogni imprevisto è subito fronteggiato con la massima tranquillità. Flessibilità e prestigio nel mondo- Collegabili ai maggiori circuiti internazionali, le Carte Personali sono uno strumento agevole e sempre affidabile in tutto il mondo. E per prelevare denaro contante, disponibilità immediata presso sportelli bancari e distributori automatici.

Bce taglia i tassi ma i mutui sono ancora salati

 La Bce abbassa i tassi ma non le banche:

Nonostante il taglio del costo del denaro al 2% da parte della Banca centrale europea, gli istituti di credito italiani continuano a manovrare lentamente, e secondo i parametri delle proprie esclusive convenienze, i tassi sul mercato interbancario, con il risultato che i tassi di interesse sui mutui restano alti, anche se differenziati tra banca e banca.

Questa la denuncia di Adusbef che ha monitorato gli interessi sui mutui a tasso fisso e a tasso variabile offerti dai vari istituti di credito. I mutui più cari offerti oggi propongono un un Taeg (tasso annuo effettivo) del 4,07%. I tassi variabili più bassi raggiungono invece il 3,25%. Precisamente le prime notizie raccolte sulle banche, secondo invece l’Adiconsum, evidenziano uno spread in aumento per i mutui riferiti all’Euribor (da 0.90-1-10 a 1,21-1,41) e per i mutui ancorati alla Bce il raddoppio dello spread, tra l’1,90% e il 2,25%.

Prestito per le adozioni da EmilBanca

 Adotto è un prestito personale molto particolare concesso da EmilBanca a chi ne faccia richiesta, ed erogato in breve tempo se in possesso degli appositi requisiti.

Prestito Adotto è infatti, come dice il nome stesso, un finanziamento in grado aiutare i richiedenti nell’impresa di adottare un minore di età non residente in Italia, accompagnando i clienti della banca in questo lungo e difficile percorso.

Il finanziamento di EmilBanca può giungere a erogare fino a un massimo di 16.000 euro, per soddisfare le occorrenze necessarie a sostenere il processo di adozione a livello internazionale.

Assicurazione obbligatoria per casalinghe

 Lavorare in casa non significa che la casalinga sia esente da rischi, anzi, le pareti domestiche sono spesso teatro di pericoli. Un semplice strumento casalingo può diventare un pericolo molto più spesso di quello che si crede: basti pensare che in Italia sono circa tre milioni le vittime di incidenti casalinghi ogni anno.

Alzi la mano la casalinga che non conosce un taglio. Ancora ustioni, cadute, minore il numero delle donne che hanno subito danni fisici più gravi, causati da urti e/o schiacciamento; nella maggior parte dei casi la conseguenza immediata è qualche livido e un po’ di confusione, in qualche caso fratture o lesioni superficiali.

Quest’anno è prevista una “Campagna di sensibilizzazione 2009 per l’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici“. Lo scopo: rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro a partire dall’ambito domestico, puntando sulla conoscenza dei rischi e sul senso di responsabilità di ognuno. La diffusione capillare delle informazioni passerà attraverso promozioni nei mercati  rionali e nelle panetterie delle principali città italiane, ambient media, Internet.