Webank: apri – oggi – un conto, vinci 150 euro su Groupon

 In questo periodo di crisi, molte aziende hanno chiuso i battenti o ridimensionato la produzione (magari attingendo, in certi casi obtorto collo, allo strumento della cassa integrazione); tutto questo mentre altre hanno invece conosciuto un inaspettato boom per aver creduto nei propri mezzi e magari in un’idea che prima non c’era, ma che con la rimodulazione del mercato ha trovato un ottimo terreno di coltura. Se ancora non lo conoscete, vogliamo citarvi il caso di Groupon, così eclatante da essere finito persino sui principali network “tradizionali” del nostro Paese.

Assicurazione barca con Vittoria Assicurazioni

 I propietari di imbarcazioni saranno sicuramente a conoscenza dell’importanza di assicurare il proprio mezzo, in quanto numerose sono le eventualità che potrebbero arrecargli danno o, nel peggiore dei casi, ledere alla salute dei naviganti.

Numerose, infatti, sono le circostanze potenzialmente pericolose, e chi ama il mare ben saprà di cosa si tratta. Occorre quindi prestare particolare attenzione, quando si va a sottoscrivere un contratto di assicurazione per un’imbarcazione, alle varie situazioni coperte, e valutare in base a questo le numerose offerte presenti sul mercato.

Bisognerà quindi controllare, ad esempio, se i danni coperti riguardano solo il mezzo o anche i naviganti, oppure ancora se la copertura è offerta solo a imbarcazione ferma o anche quando questa si trovi in mare aperto.

Come ottenere un mutuo a tasso variabile presso la Banca di Imola

 Per le giovani coppie che hanno intenzione di acquistare la loro prima casa, la Banca di Imola ha pensato alla soluzione Mutuo Sereno, un prestito ipotecario in grado di fornire agli interessati il capitale necessario a completare l’acquisto.

La rata rimarrà in questo caso costante nonostante il tasso del mutuo sia variabile. A variare, infatti, sarà il periodo di ammortamento, ovvero la durata complessiva del mutuo. Nel caso in cui ci dovesse essere un rialzo dei tassi, quindi, i sottoscrittori non si troveranno costretti a dover pagare dei compensi superiori a quelli iniziali.

La variazione del tasso dipenderà dai valori Euribor, a 3 o 6 mesi. La periodicità delle rate potrà essere mensile, trimestrale o semestrale.

Unipol Banca, ecco la nuova carta di credito Classica

La Unicard Visa Classic di Unipol Banca è una carta di credito ordinaria utilizzabile dai privati e dalle famiglie, che desiderino entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di anticipo contante e di acquisto di beni e di servizi, con la possibilità di sfruttare una dilazione di pagamento che può arrivare fino a 45 giorni, con addebito il 15 del mese successivo a quello in cui sono avvenute le operazioni di acquisto o di prelevamento.

La carta di credito Classic è abilitata al circuito internazionale di pagamento Visa, uno dei network più noti e diffusi del mondo, con milioni di esercizi commerciali convenzionati, e milioni di sportelli automatici bancari. La carta permetterà al cliente di spendere in tutto il mondo e prelevare contanti in Italia e all’estero, entro i massimali concordati con l’istituto di credito erogante tale strumento finanziario, Unipol Banca.

Mutuo a tasso fisso da Crediumbria

Il mutuo a tasso fisso di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela al fine di consentire alla stessa il compimento di un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, mediante la restituzione del capitale erogato all’interno di un medio lungo periodo, nel quale il cliente di Crediumbria pagherà rate di importo costante.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera estensione dell’operazione, permettendo così al cliente di Crediumbria di poter pianificare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, e ponendosi al riparo dalle eventuali oscillazioni dei tassi di interesse dei mercati finanziari, che potrebbero influenzare negativamente l’importo delle rate del programma di rimborso, con conseguente aumento dell’onerosità della transazione.

Se “Conto su IBL” per me il 4,50%!

 In tempo di crisi, e questo lo è (ormai il rischio del “double dip”, ossia della doppia recessione, è ad un solo passo), bisogna prestare ancora maggiore oculatezza al denaro, alle spese ma anche ai propri investimenti. Il Premio Nobel per l’economia 2011 non ha nascosto la propria incertezza, affermando che ha intenzione di tenere liquidi i soldi della vincita (circa 1,5 milioni di euro, da dividere con i propri sodali) in attesa di capire come ha intenzione di muoversi la macchina del mercato internazionale. Noi non siamo così informati, e – mediamente – neppure abbiamo a disposizione un capitale tanto ingente, perciò possiamo anche pensare di orientarci verso altre formule di accumulo del capitale e di investimento.

Come assicurare un veicolo presso Vittoria Assicurazioni

 L’assicurazione del proprio veicolo è una delle procedure annuali di routine per chi possiede un’auto o una moto. Nonostante però si tratti di una spesa ordinaria, è importante prestare attenzione alle numerossime offerte presenti sul mercato. In merito, una buona assicurazione per rapporto qualità/prezzo è fornita dalla Vittoria Assicurazioni.

Tale assicurazione è rivolta a tutti coloro che sono intenzionati a tutelare il proprio veicolo in totale sicurezza e convenienza. In tal senso la Linea Strada Classic offre una vasta gamma di garanzie altamente personabili, e dunque adatte a diverse esigenze.

Tra i servizi garantiti figurano, ovviamente, la copertura della responsabilità civile dei trasportati, la copertura per gli infortuni del conducente, la copertura del veicolo nel caso di furto o incendio, anche parziale, la copertura in caso di ritiro, smarrimento o sospensione della patente e la copertura in caso di assistenza al veicolo o alle persone.

Viene inoltre fornito un servizio denominato Vittoria Assistance, che consentirà a tutti i clienti di ricevere assistenza nel caso di piccoli danni alla vettura o di disporre del traino dell’auto in caso di panne. Con questa opzione sarà dunque possibile viaggiare in totale tranquillità, senza rischiare di rimanere in difficoltà e non sapere a chi rivolgersi.

Conto corrente BancoPosta delle Poste Italiane

 Per chi è interessato ad affidare i propri risparmi ad un conto abbastanza economico e comodo da utilizzare, le Poste Italiane offrono la possibilità di ricorrere ad una soluzione standard ma abbastanza efficiente: il conto corrente BancoPosta. Con esso sarà possibile effettuare le più comuni operazioni necessarie alla gestione di un conto corrente, sia rivolgendosi fisicamente presso l’istituto, sia attraverso internet.

Tra i vantaggi più evidenti rispetto ad altri istituti di credito figura il costo abbastanza ridotto del canone annuo, pari a 30,99 €. Non risultano, oltre a questa spesa, altre spese di gestione del conto rilevanti.

Nell’offerta sono compresi, senza costi aggiuntivi, un libretto degli assegni, una domiciliazione delle utenze, un estratto conto trimestrale cartaceo, un estratto conto semestrale cartaceo più le spese di apertura e chiusura del conto. ualora si richiedesse un estratto conto mensile, invece, ci sarà un costo aggiuntivo di 1 €.

Come assicurare una moto d’epoca

 I proprietari di moto d’epoca sanno quanto risulti importante trovare una buona assicurazione per il proprio mezzo. Oltre una componente puramente economica, infatti, spesso le moto d’epoca sono caratterizzate da un importante valore affettivo per il proprietario, che vuole quindi proteggere nel migliore dei modi la propria moto dai rischi derivanti dall’esterno, come gli incidenti o i furti.

Per questo risulta molto importante imparare a districarsi adeguatamente nel complesso mondo delle assicurazioni per trovare la miglior soluzione disponibile sul mercato per quel che riguarda il rapporto qualità/prezzo.

Le formalità burocratiche per assicurare una moto d’epoca sono abbastanza semplici. E’ sufficiente presentarsi presso la compagnia assicuratrice muniti di certificato d’identità della moto fornito dall’ ASI (Automotoclub Storico Italiano), di iscrizione del guidatore ad un club di mezzi storici e di iscrizione del guidatore all’ ASI.

Come ottenere un prestito giovani presso l’Unicredit banca

 I giovani spesso riscontrano notevoli difficoltà nell’ottenere un prestito da parte di una banca. Non possono, infatti, (almeno, quasi sempre!) offrire le garanzie necessarie richieste dagli istituti di credito, non disponendo di un posto di lavoro fisso o di beni di valore. Si rivela dunque difficile, per alcuni giovani, accedere ai finanziamenti necessari a coprire spese di un certo tipo.

Un’eccezione alla regola è data dal prestito giovani dell’Unicredit. Rivolto esclusivamente ai giovani (lavoratori e non) residenti in Italia, esso consente di ricevere finanziamenti da 500 a 5000 €. Le finalità del finanziamento riguardano l’acquisto di beni tipici dell’utenza giovanile, come ad esempio i testi scolastici, i personal computers o i viaggi. La durata del prestito è variabile, e va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 36 mesi.

Come ottenere un mutuo a tasso fisso con Unipol Banca

 Per chi ha intenzione di acquistare la prima o la seconda casa, Unipol Banca mette a disposizione un servizio di mutuo a tasso fisso. Grazie a questa formula sarà possibile ottenere, per i clienti di Unipol Banca che sottoscriveranno il contratto di mutuo, dei finanziamenti da restituire secondo un margine di interessi standard, senza dunque subire i rischi derivanti dalle normali fluttuazioni dei mercati.

Qualora dovessero verificarsi situazioni di instabilità economica, quindi, il cliente non dovrà in nessun caso restituire il denaro prestato ad un interesse maggiore da quello previsto in sede di contratto.

L’importo massimo finanziabile, di norma, corrisponde all’80% del denaro richiesto. Questo potrà essere restituito a rate, dilazionate in un periodo massimo di circa 30 anni. A ciò si aggiunge una garanzia ipotecaria sull’immobile acquistato, che verrà ovviamente estinta una volta cessato il mutuo.

Libretti di risparmio della Coop: rischi e vantaggi

I libretti di risparmio della Coop sono dei rapporti di deposito cooperativi con la quale la Coop riesce a racimolare diversi miliardi di euro di raccolta, che consentono alla stessa cooperativa di ridurre il ricorso al credito bancario, sicuramente più oneroso rispetto alla possibilità di poter utilizzare le somme depositate dai propri soci in questa particolare categoria di libretti di deposito del risparmio.

Tuttavia, occorre porre una attenzione preliminare: i libretti di deposito del risparmio della Coop non sono veri e propri libretti bancari o postali. Pertanto, il denaro che viene depositato in tali libretti, e che viene utilizzato come una sorta di prestito sociale, è garantito unicamente dal patrimonio della cooperativa e non, come invece avviene con i rapporti bancari e postali, con il ricorso al Fondo di Garanzia dei depositi.

Assicurazione Auto (e Moto): Linear fa la RC a -40%

 È capitato, può capitare, capiterà, che nella casella di posta elettronica (e spesso non è cattiva fede: ci sono provider di servizi internet che nel contratto che stipulate per i loro servizi vi avvertono della possibilità di ricevere materiale pubblicitario con invio massivo) possiate trovare qualche e-mail che vi propone una soluzione assicurativa nuova. Non è un richiamo al quale rimanere sordi, un po’ perché ascoltare non costa nulla e un – altro – po’ perché con i tempi che corrono provare a realizzare qualche risparmio non è certo la peggiore delle idee, anzi… per chi non avesse remore nell’affidare la tutela della propria automobile (o moto) ad un gruppo che opera prevalentemente su internet, Linear ha la soluzione. Peraltro si tratta di una soluzione al risparmio…

Come ottenere un prestito personale presso la Veneto Banca

 Per i propri clienti Veneto Banca mette a disposizione, tra le tante offerte, un servizio di prestiti personali piuttosto ampio. Rivolto solo ed esclusivamente ai titolari di un conto corrente presso la stessa Veneto Banca, tale servizio consente a soggetti compresi tra i 18 ed i 65 anni di ottenere finanziamenti in denaro a partire da 2000 € fino ad un massimo di 75000 €.

Le operazioni finanziabili dalla banca riguardano l’acquisto di beni durevoli o di beni e servizi di consumo, oltre che ovviamente la ristrutturazione di immobili di vario genere. L’importo finanziabile, pari fino al 100% del denaro necessario, è erogato in base al reddito mensile ed all’anzianità di servizio. Nel caso di professionisti e lavoratori autonomi, invece, esso viene calcolato in base al reddito annuo da loro percepito.