Conto corrente Banca Sella con polizza abbinata

 Banca Sella ha ideato “Conto Tuo Valore “, un conto corrente a misura di famiglia che, con un canone mensile basso, offre anche il vantaggio di una polizza assicurativa abbinata che garantisce un elevato rendimento sulle giacenze. “Conto Tuo Valore”, al costo di 2,5 euro al mese, offre infatti tutti i vantaggi tipici dei conti Banca Sella, per operare in succursale, al telefono o via Internet potendo tra l’altro disporre dell’ampia gamma di carte di pagamento offerta. Al conto corrente, come accennato, è abbinata una polizza CBA Tuo Valore a rendimento minimo garantito: attualmente, e fino al 31 marzo del 2010, il rendimento minimo garantito è pari al 2% annuo lordo, ovverosia l’1,75% al netto della tassazione al 12,5%, meno della metà rispetto alla tassazione  prevista, tra l’altro, sui conti di deposito remunerati.

Banco di Lucca: da carte di pagamento a portabilità mutuo

 La banca riconosce come mission:

La valorizzazione del territorio e il desiderio di diventare nel contempo la Banca di riferimento, qualificata ed importante per la vita sociale ed imprenditoriale di Lucca. Rispondere adeguatamente alle molteplici esigenze presenti e future, dei cittadini di Lucca e della sua provincia. Una banca rivolta alla gente e al territorio, dunque, capace di generare valore per le aziende con soluzioni personalizzate e risposte rapide e valore per i privati con prodotti trasparenti e servizi efficienti.

In effetti i prodotti sono tanti e idonei per ogni esigenza. Iniziamo con le carte di credito.

Carte di pagamento: Italia diciassettesima in Europa per utilizzo

 È in atto in Italia una battaglia, fortunatamente incruenta, volta a convincere una popolazione fortemente legata alle tradizioni – come è la nostra – a “passare” al denaro elettronico, preferendolo progressivamente al contante. Gli istituti di credito (banche, finanziarie eccetera) si stanno prodigando nei modi più disparati a questo scopo: la gestione del virtuale è molto più sicura, decisamente meno costosa, ed è per questo che si punta a rivoluzionare le abitudini abbinando, ad esempio, l’uso delle carte a concorsi a premi. Abbiamo visto cosa hanno escogitato – tra gli altri –  Visa, MasterCard e Poste Italiane; ma a giudicare dai dati pubblicati in questi giorni la trasformazione ancora non c’è stata…

Noca tenta di spodestare Paypal

 Per fare acquisti su internet occorre carta di credito, ma non tutti si fidano nel fornire propri dati su internet. Tante infatti sono state le notizie di truffe on line. Molti di voi lettori avranno sentito parlare di Paypal, molti lo utilizzano sicuramente. Paypal è un metodo di pagamento via internet spesso utilizzato su ebay o in molti negozi online. Si tratta di un sistema molto semplice: dopo aver aperto il conto Paypal si potrà inviare e/o ricevere denaro, effettuare pagamenti in modo rapido, il tutto on line. PayPal permette a chiunque disponga di un indirizzo email di inviare e ricevere pagamenti in maniera sicura. Per accedervi è necessario essere possessori di carta di credito (va benissimo anche la postepay) ed avere un indirizzo email. Il funzionamento di Paypal è infatti molto simile a quello di un comune conto corrente bancario, dopo aver aperto il conto si può inviare o ricevere denaro, effettuare pagamenti.

Nielsen: gli utenti si fidano delle carte di credito ricaricabili

 Aumenta sempre più il desiderio di risparmiare e navigando in internet, sicuramente tra le offerte di e-commerce le occasioni non mancano. Questa è la nuova Era dello shopping: Internet, bancomat e carte di credito. Solo un paio di anni fa 7 persone su 10 usavano la carta bancomat, 8 esercizi su 10 accettano il pagamento. Questi erano i dati risultati da una ricerca Eurisko per Cogeban. Giuseppe Zadra, Direttore generale dell’ABI, così commentava:

La sempre maggiore diffusione e utilizzo delle carte di pagamento rappresenta un tassello di un’opera più generale di ammodernamento e informatizzazione del nostro paese, per essere al passo con i tempi e con il resto dell’Unione.

Oggi ancora di più bancomat e carte prepagate conoscono un vero e proprio boom. Il 74% di chi si connette ad internet non si fida ad usare le carte di credito: il 69% specifica che le carte di credito ricaricabili sono certamente più sicure.