Carta Platino da Cariparo

 La carta Platino di Cariparo è la più esclusiva carta di credito che l’istituto bancario mette a disposizione della propria clientela che desidera effettuare operazioni di pagamento in giro per il mondo.

La carta è infatti fortemente personalizzabile, potendo il cliente scegliere che massimali adottare, e sfruttare dei servizi dedicati, bancari ed extra bancari.

Il costo della carta è pari a 120 euro annui per quanto concerne la carta titolare, e 60 euro per quanto invece concerne la carta aggregata.

Sul fronte delle principali commissioni percepite, non è previsto alcun onere per quanto concerne il pagamento presso gli esercizi commerciali e per quanto riguarda il pagamento del carburante.

Carta Oro da Cariparo

 La carta Oro di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è una carta di credito che l’istituto riserva alla clientela più esigente che desidera metter le mani su uno strumento di pagamento più prestigioso della carta Blu.

La carta, così come le altre carte di credito, è utilizzabile per poter effettuare operazioni di pagamento o di prelevamento, in Italia e nel resto del mondo, o su internet.

Così come la carta di credito ordinaria di Cariparo, anche questo strumento può inoltre prevedere la restituzione dell’importo speso mediante rimborso di rate mensili.

Il costo della carta Oro è pari a 75 euro annui, mentre è di 36 euro la quota annua per la carta aggregata e aggiuntiva.

Carta di credito Blu da Cariparo

 Carta Blu è una carta di credito disponibile per la clientela Cariparo, e utile per poter compiere operazioni di acquisto in Italia e all’estero, o anche su internet, grazie all’abilitazione al circuito Mastercard.

Questa carta di credito consente inoltre una restituzione dell’importo speso, mediante rimborso a rate, con addebito delle stesse sul conto corrente del titolare.

Lo strumento ha un costo annuo pari a 29 euro, mentre 19 euro è il costo della carta aggregata e aggiuntiva alla prima, ideale per i familiari del correntista.

Per quanto riguarda le principali commissioni, ricordiamo che sono gratuite le operazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali, o il pagamento di carburante.

Carta di Credito: meno italiani “strisciano” di più

 In un post pubblicato alcune settimane or sono avevamo parlato, scherzosamente ma non troppo (il riferimento era comunque ad uno studio scientifico pubblicato all’interno di una prestigiosa rivista), della “dieta della carta di credito”, asserendo che l’utilizzo del denaro magnetico allontanava dal compratore i sensi di colpa e lo induceva a riempire il carrello di prodotti molto meno salubri rispetto a quelli che avrebbe acquistato lo stesso consumatore se avesse deciso di pagare in contanti. Sempre in tema, anche se guardando alla situazione da un’altra ottica, scriviamo oggi del ricorso che gli italiani fanno alla carta di credito. Sono i dati prodotti dall’Osservatorio acquisti di CartaSi per il 2010 a dirci come si presenta il quadro, sostanzialmente invariato rispetto alla fotografia scattata dodici mesi prima.

Carta Option Plus da Banca Meridiana

 La carta di credito Option Plus, disponibile in tutte le filiali di Banca Meridiana, è una carta di credito innovativa che consente al cliente di alternare le modalità di rimborso revolving a quelle a saldo.

La carta è abbinabile al circuito internazionale di pagamento Mastercard, rendendo così tale strumento transazionale riconosciuto e accettato in tutta Italia e nel resto del mondo.

La caratteristica fondamentale, tuttavia, è quella di permettere al cliente la scelta sulla modalità di rimborso dei propri acquisti.

La prima opzione è relativa al pagamento in un’unica soluzione, senza addebito di interessi, fino a due mesi dopo il momento dell’operazione compiuta all’interno dell’esercizio commerciale.

La seconda opzione fa invece riferimento al pagamento a rate, con la prima rata che verrà addebitata fino a tre mesi dopo il momento dell’acquisto del bene o del servizio.

Carta Aura da Banca Meridiana

 La carta Aura di Banca Meridiana è una carta di credito operante sul circuito Mastercard, e pertanto utilizzabile in maniera molto ampia, sia in Italia che all’estero.

La carta si caratterizza principalmente per la propria modalità di rimborso, nella c.d. forma tecnica revolving.

L’importo speso nell’arco di un mese solare, verrà infatti addebitato a rate sul conto corrente del cliente di Banca Meridiana, che potrà così disporre di una linea di credito a portata di tasca.

Inoltre, man mano che il cliente rimborserà le rate del programma di ammortamento dell’importo utilizzato, la linea di credito originaria andrà gradualmente a ricostituirsi, rigenerando la capacità di spesa del cliente.

Oltre alle ipotesi di spesa presso gli esercizi commerciali, è anche possibile utilizzare tale carta per poter prelevare denaro dagli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati al circuito Mastercard.

Carte American Express da Banca Meridiana

 Le carte American Express di Banca Meridiana sono altre carte di credito che l’istituto bancario mette a disposizione all’interno della propria gamma di prodotti transazionali.

Tali strumenti sono rivolte principalmente alla clientela che viaggia spesso, e desidera pertanto entrare in possesso di una carta utilizzabile in comodità su fronte internazionale.

Oltre alle tradizionali funzioni relative alle capacità di anticipo contante e di pagamento, il cliente potrà infatti usufruire di alcuni servizi di assistenza e di informazione, attivi 24 ore su 24 da qualsiasi luogo del Pianeta.

Due sono le principali carte appartenenti a tale linea di strumenti di credito.

La prima è la c.d. American Express Verde, la “tradizionale” carta di credito American Express, utile per gli acquisti in Italia e nel resto del mondo, soprattutto nelle ipotesi, già ricordate, di viaggio.

Carte di credito dalla Banca Meridiana

 Le carte di credito Carta Sì della Banca Meridiana sono degli utili strumenti di pagamento emessi da Servizi Interbancari e disponibili per tutta la clientela dell’istituto di credito in questione.

La gamma di carte Carta Sì è piuttosto vasta, e spazia dalle versioni più classiche (la Carta Sì Classic) a quelle più avanzate, disponibili anche per la clientela rappresentata da aziende piccole e grandi.

Tra questi due estremi vi sono inoltre la Carta Sì Free Touch, una carta di credito già predisposta per sfruttare l’innovativo servizio di pagamento contactless, e la Carta Sì Oro, con tutti i vantaggi riservati alla clientela più esigente.

Su convenzione vengono inoltre emesse le Carta Sì Quattruote, mentre per gli studenti universitari è disponibile la Carta Sì Campus.

La Carta Sì Choice permette invece al cliente di scegliere se rimborsare quanto speso mediante pagamento in un’unica soluzione, o a rate, con modalità tecnica “revolving”.

Conto Libero da Banca Meridiana

 Il conto Libero di Banca Meridiana è un conto corrente che l’istituto di credito offre in favore di tutta la propria clientela che desidera poter possedere un rapporto a canone fisso che comprende tutti i principali e più utili servizi.

Il conto offre infatti operazioni gratuite illimitate, carnet di assegni, servizio di internet banking, domiciliazione delle principali utenze domestiche, a un costo predeterminato.

Sul fronte degli strumenti transazionali, sono comprese le carte Pagobancomat e le carte di credito, che consentiranno al cliente di gestire la propria liquidità in qualsiasi momento e luogo.

Il rapporto è disponibile con tre diverse formule, che sono in grado di adattarsi alle differenti esigenze e ai differenti stili di vita di qualsiasi cliente della Banca.

Carta M’honey Card Basic da Banca Personale

 La carta M’honey Card Basic è una carta di credito emessa dalla società Consum.it, e tecnicamente rientrante in quella tipologia di strumenti di pagamento definiti “revolving”.

Come da caratteristiche comuni di tutte le carte revolving, il rimborso dell’importo speso avverrà mediante pagamenti rateali, con addebito delle stesse rate sul proprio conto corrente acceso presso Banca Personale.

Il limite di disponibilità di questa versione della carta è pari a 1.000 euro, non aumentabili nemmeno su discrezione della banca, e rigenerati automaticamente man mano che il cliente paga le rate.

Essendo abbinata al circuito internazionale Mastercard, la carta è utilizzabile in Italia, all’estero e su internet per una vasta serie di operazioni di prelevamento e di pagamento.

Il costo dello strumento è pari a 8 euro annui, con possibilità di rimborso con rate di importo minimo di 30 euro e massimo di 200 euro, addebitate sul conto corrente il 5 di ogni mese.

Carta oro da Banca Personale

La carta oro di Banca Presonale è una speciale carta di credito offerta a tutti i clienti dell’istituto di credito che desiderino entrare in possesso di uno strumento transazionale dalle

Carta Campus da Banca Personale

 La Carta Campus, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è una carta di credito che l’istituto di credito rilascia in favore della clientela rappresentata dagli studenti universitari.

La carta è infatti riservata a tutti i giovani under 29 iscritti presso un corso di studi universitario, e che desiderino poter entrare in possesso di uno strumento altamente utilizzabile in tutto il mondo.

La tessera è abilitata alternativamente al circuito internazionale Visa o a quello Mastercard, divenendo così sfruttabile per un’ampia serie di operazioni in tutto il pianeta.

La carta può essere usata per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici, o ancora per effettuare degli acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati o su internet.

Carta di credito Business da Banca di Sassari

 La carta di credito Business, disponibile in tutte le filiali della Banca di Sassari, è uno strumento di pagamento e di prelevamento utilizzabile in tutto il mondo.

La carta è infatti abilitata alternativamente al circuito Visa o a quello Mastercard, divenendo così sinonimo di ampia fruibilità negli esercizi commerciali o negli sportelli automatici di tutto il pianeta.

La carta in questione è rivolta principalmente agli uomini d’affari e agli imprenditori che desiderino entrare in possesso di uno strumento transazionale comodo e flessibile, oltre che altamente personalizzabile.

Il limite di disponibilità mensile e le condizioni di rimborso sono infatti modellabili sulla base delle singole esigenze del cliente dell’istituto di credito sassarese, che potrà pertanto presentare un’offerta davvero ampia per coloro che viaggiano.

Carta di credito Classic da Banca di Sassari

 La carta di credito Classic, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Sassari, è un tradizionale strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabie in tutto il mondo.

Tale carta è infatti abilitata alternativamente ai circuiti Visa o Mastercard, divenendo così usabile negli esercizi commerciali e negli sportelli ATM di tutto il Pianeta.

Il canone della carta è pari a 30,99 euro, che scendono a 20 euro annui in caso di richiesta di una carta aggiuntiva.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, è gratuita l’operazione di rifornimento del carburante, mentre si paga 1,03 euro l’invio dell’estratto conto.

Inoltre, il plafond utilizzabile attraverso la carta viene concordato con l’istituto di credito, con un minimo di mille euro mensili, e un massimo in linea con la discrezionalità della banca.