Le operazioni online ed in filiale sono illimitate, senza costi aggiuntivi ed incluse nel canone, così come è gratis l’invio dell’estratto conto, il carnet degli assegni e l’Internet Banking. Si presenta così “Business Infinity”, il conto corrente di Barclays per le piccole imprese il cui canone mensile è pari a 18 euro a fronte della massima libertà di operare con i canali tradizionali oppure con quelli diversi dalla filiale. Attualmente, a fronte dell’apertura del conto corrente Business Infinity di Barclays, c’è la possibilità di ottenere gratis, a favore di un socio o dell’amministratore della società, un conto corrente personale con tanto di carta di credito, servizio di Banca via Internet e di Banca telefonica, carnet degli assegni, il Bancomat ed il servizio di domiciliazione delle utenze.
Barclays
Conto Corrente Sostenibile di Barclays
Il colosso bancario Barclays ha lanciato sul mercato un conto corrente che offre l’opportunità di avere una remunerazione elevata sulle giacenze, ma anche agevolazioni e sconti, sotto forma di buoni benzina, per chi canalizza sul conto le bollette della luce e del gas. E’ quest’ultima la novità nel panorama nazionale dei conti correnti offerti dagli Istituti di credito, ma Barclays può permettere altresì di pagare sul conto un canone mensile ridotto. Il prodotto bancario innovativo si chiama Conto Corrente Sostenibile e, innanzitutto, a fronte di una promozione valida, salvo proroghe, fino al 31 dicembre del 2010, permette ai nuovi clienti di ottenere un rendimento lordo del 3%, che corrisponde al 2,19% netto, sulla quota di giacenze che parte da 10 mila ed arriva fino a 100 mila euro.
Conto corrente Barclays 2 You
Molti conti correnti in Italia sulla giacenza offrono interessi nulli o irrisori, con la conseguenza che per far fruttare la liquidità occorre sottoscrivere un conto di deposito remunerato che però, a sua volta, non offre nessun servizio bancario di base. L’ideale sarebbe un conto corrente bancario con tutti i servizi e con una remunerazione della giacenza degna di questo nome. Ebbene, il colosso bancario Barclays ha ideato un conto corrente di questo tipo; si chiama “2 You“, ed offre innanzitutto un tasso di interesse lordo pari al 2% per dodici mesi per somme fino a 20 mila euro. Per somme sopra i 20 mila euro, e comunque al termine della promozione, il tasso di interesse sulla giacenza viene poi indicizzato all’euribor con scadenza ad un mese -2%. Il conto corrente Barclays 2 You costa quattro euro al mese, ed include una carta di credito Barclays Premium con canone annuo gratuito, i prelevamenti senza costi o oneri aggiuntivi presso Barclays Bank Italia, operatività via Internet inclusa nel canone e domiciliazione RID/Utenze.
Mutui Barclays? No problem
Conviene è ammortizza. Un mix vincente che molte banche utilizzano per attrarre nuovi clienti in un contesto di mercato come quello attuale caratterizzato dai tassi di mercato ai minimi storici e previsioni al rialzo. Che cosa si può fare,allora? Barclays (guidata in Italia da Vittorio De Stasio) ha deciso: prorogare fino al 30 giugno 2010 la durata della promozione Mutuo Tasso Protetto. Al tasso variabile per tutte le durate viene abbinato un “tetto” che protegge la rata da eventuali rialzi dei tassi. Con un limite massimo del 5,50%. Ecco quindi determinato il margine di oscillazione massimo del tasso d’interesse per l’intera durata del mutuo (20, 25 o 30 anni). “Mutuo Tasso Protetto Barclays” finanzia fino all’80% del valore dell’immobile ed è disponibile per finalità di acquisto e ristrutturazione in un’unica soluzione o più tranches. Tra i plus di prodotto anche la possibilità, per il cliente, di passare al tasso fisso per due, cinque o dieci anni, esercitando tale opzione anche più volte durante l’intera durata del mutuo.
Essential Web di Barclays: conto corrente zero spese
I conti correnti a zero spese sono sempre più richiesti, soprattutto da chi compie poche operazioni: molte persone necessitano solo di un conto per far accreditare lo stipendio, di un bancomat per pagare e raramente effettuano bonifici. Questi conti inoltre possono essere gestiti comodamente tramite internet da casa, difatti tutte le banche ormai propongono conti correnti che offrono la possibilità di accedere alle principali operazioni tramite home banking e phone banking.
Essential Web di Barclays é un conto corrente dotato di tutti i servizi essenziali per gestire al meglio il proprio saldo ed ovviamente é gratuito poichè esente dal pagamento del canone mensile. Si paga solamente l’imposta di bollo e si hanno a disposizione: bancomat aderente al circuito Cirrus-Maestro, carta di credito Premium, accredito stipendio, domiciliazione utenze. Potete effettuare ben 50 prelievi gratuiti, se superate questa soglia pagherete due euro per prelievo. Con il bancomat il cliente può compiere acquisti di beni e servizi presso esercizi commerciali convenzionati che espongono il marchio “Pagobancomat”, digitando il codice segreto.
Se le banche ostacolano la portabilità…
Il mutuo che avete stipulato ha delle condizioni che non vi soddisfano? Potete effettuare la portabilità del mutuo, sia che sia stato contratto con banca, con un istituto finanziario o con ente previdenziale. La portabilità o surrogga non comporta per il debitore-mutuatario la perdita dei benefici fiscali, qualunque essi siano. All’operazione di surrogazione non si applica l’imposta sostitutiva (già pagata).La portabilità del mutuo è quindi esente da imposte. I pro non sono quindi pochi: non si perdono i vantaggi fiscali (es.benefici fiscali prima casa), non si cancella l’ipoteca (risparmio spese notarili), si ha un risparmio interessi pagati (in caso di ricerca condizioni migliori).
Pare però che alcune banche non siano molto d’accordo che i propri clienti si trasferiscano da altri (come é facile immaginare). L’Antitrust ha multato Barclays per 1,015 milioni di euro per aver ostacolato la portabilità dei mutui come pure per non avere fornito un adeguato servizio di informazione ai propri clienti.
Richiedere la cessione del quinto con Barclays
Barclays, istituto di credito presente su molti mercati internazionali, mette a disposizione dei propri clienti italiani la possibilità di domandare una cessione del quinto dello stipendio o della pensione, estendendo così la possibilità di finanziare l’utenza anche in caso di altri prestiti in corso, o in caso di passati problemi nel rimborso delle rate.
Come negli altri casi di cessione del quinto, Barclays erogherà una somma richiesta prevedendo poi la trattenuta delle rate del piano di ammortamento direttamente sulla busta paga del lavoratore, o sulla cedola pensione del pensionato.
Il limite di finanziabilità è ovviamente pari all’importo delle singole rate, che non potranno in ogni caso eccedere la quinta parte dello stipendio o della pensione netta del richiedente.
A seconda dell’ampiezza del proprio reddito netto mensile sarà pertanto possibile richiedere un maggiore importo da sottomettere a cessione del quinto.
Richiedere una Cessione del Quinto con Barclays
Anche Barclays, come tutti i principali istituti di credito e finanziari presenti in Italia, permette alla propria clientela di accedere a un finanziamento personale attraverso la richiesta di una Cessione del Quinto del proprio stipendio o della propria pensione.
Grazie all’elevata garanzia che per Barclays possiede la cessione del quinto, l’istituto di credito britannico permette finanziamenti anche a chi è titolare di altri prestiti in corso, o anche a chi ha avuto dei problemi finanziari in passato.
Come sempre avviene, nel caso della cessione del quinto il tasso annuo netto è particolarmente vantaggioso, e a causa della sicurezza che questa forma tecnica possiede per Barclays, è possibile prevedere un livello di costo alla media, pari al 4,50%.
Il tasso annuo effettivo globale subisce invece delle variazioni a seconda della durata, ma dai preventivi disponibili sul sito Barclays notiamo che non supera il 7,70%.
Prestito Zero Spese da Barclays
Si chiama Prestito Zero Spese il finanziamento di Barclays per tutti i non correntisti che richiedano un prestito personale all’istituto di credito britannico. Il finanziamento, a causa proprio dell’assenza di un rapporto di conto corrente presso Barclays, prevede delle peggiori condizioni economiche rispetto al Prestito con Conto Corrente, finanziamento agevolato di Barclays esclusivamente disponibile per tutti i correntisti.
Il Prestito Zero Spese offre un importo variabile dai 2.000 ai 30.000 euro a seconda delle esigenze della clientela. La durata massima del rimborso oscilla tra i 12 e gli 84 mesi, in un piano di rimborso stabilito dalle parti.
Il Prestito Zero Spese, come dice lo stesso nome, si caratterizza per la totale assenza di spese di istruttoria, di incasso rata, di comunicazione e di estinzione anticipata.
Di contro, il tasso annuo netto massimo è piuttosto elevato, pari al 14,50%, con un tasso annuo effettivo globale che è invece del 15,51%.
Prestito con Conto Corrente da parte di Barclays
Barclays mette a disposizione della propria clientela un finanziamento personale di un importo massimo di 30.000 euro, da destinare al supporto della spesa da affrontare da parte del richiedente il prestito.
Il Prestito con Conto Corrente, richiedibile per un importo compreso tra i 2.000 e i 30.000 euro, prevede una restituzione all’interno di un piano di rimborso concordato con il cliente, ma comunque compreso tra i 24 e i 72 mesi di durata.
Il tasso applicato al finanziamento, come da condizioni vigenti ad oggi, e pubblicate sul sito Barclays, è di un TAN massimo dell’8,80% e di un tasso annuo effettivo globale massimo del 9,18%.
Il prestito prevede l’assenza di spese di istruttoria e di incasso rata, mentre è prevista l’applicazione di 1,50 euro in caso di comunicazioni.
Al fine di erogare un finanziamento a queste condizioni, Barclays richiede in ogni caso come obbligatoria l’apertura di un conto corrente presso il proprio istituto.
Prestito Senza Spese da parte di Barclays
Barclays mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di richiedere un prestito personale senza commissioni.
La banca, con questo prodotto, è in grado di finanziare ogni necessità dai 2.000 ai 30.000 euro, sia che il richiedente sia un correntista dell’istituto di credito, sia che non abbia un rapporto Barclays dove appoggiare l’addebito delle rate attraverso la domiciliazione permanente.
Inoltre, Barclays offre la possibilità di domandare il finanziamento anche attraverso internet, rendendo pertanto il prodotto di facile fruizione.
Tornando al nome del finanziamento, il Prestito Senza Spese trova giustificazione nell’esclusione delle commissioni di istruttoria, delle spese di incasso rata, degli oneri di comunicazione o di altre spese che potrebbero aggravare le condizioni economiche contrattuali. Non sono nemmeno previste le commissioni per l’estinzione anticipata, spesso richieste dalle banche come penale per l’operazione.
TVUMDB, TAT, TVB… e TWB!
La Cassa di risparmio di San Miniato ha deciso di puntare sui giovani e, allo stesso tempo, usa anche il suo linguaggio. E così, parafrasando una sigla molto usata nei messaggini, ha raggruppato sotto il nome TWB la sua nuova linea di proposte per i ragazzi dai diciotto ai trent’anni.
A dare il via all’operazione TWB (il cui significato è Tuo Web Banking) è stata la stipula dell’accordo tra l’istituto toscano e l’Università di Pisa, nata con l’intenzione di favorire gli studenti nell’affrontare tutte le problematiche legate al mondo accademico.
E così con il nuovo prodotto bancario, le matricole potranno avere agevolazioni sulla locazione di una stanza, sovvenzioni a tassi agevolati per partecipare a programmi di studio extraterritoriali come l’Erasmus, eseguire le operazioni bancarie anche a distanza senza costi aggiuntivi.
Il conto corrente prevede così un canone azzerato, una carta prepagata ricaricabile, un servizio di Sms Alert per essere sempre aggiornato sui propri movimenti. Per chi vuole avere di più e ama viaggiare, è possibile avere il nuovo Bancomat Europeo, la Cartasì Campus (piena di opportunità per chi studia) o la Special Card Futuro (ottimizzata per i pagamenti online).
Woolwich Mutui: osserviamo il ventaglio di proposte
Se Euribor, Spread e IRS vi sembrano nomi di supereroi o di squadre di football americano allora questo non è un articolo che fa per voi.
Se invece, come tanti cittadini del mondo di oggi, siete alle prese con un investimento edilizio da portare a termine (con annesse preoccupazioni ed incertezze) allora conoscerete anche i significati letterali dei tre termini, e quindi le banche non avranno più segreti.
Se invece siete alla ricerca di una soluzione che più si confà alle vostre aspettative allora il primo nome da appuntare sulla lista è quello di un istituto che ha alle spalle un knowhow specifico riconosciuto in tutto il mondo e davanti a sé la solidità di uno dei gruppi creditizi più antichi e noti come Barclays. In una parola sola, Woolwich Mutui.