 Il Conto Facile Online, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Romagna, è un conto corrente a costo contenuto, che metterà a disposizione del cliente tutti i principali servizi bancari che potranno migliorare la gestione delle giacenze da parte del correntista.
Il Conto Facile Online, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Romagna, è un conto corrente a costo contenuto, che metterà a disposizione del cliente tutti i principali servizi bancari che potranno migliorare la gestione delle giacenze da parte del correntista.
A fronte di un costo pari a 3 euro al trimestre (1 euro al mese), Conto Facile Online mette infatti a disposizione del cliente illimitate operazioni di tipo automatizzato, tenuta conto e liquidazioni trimestrali di interessi creditori, libretto degli assegni, estratto conto online scaricabile da internet, servizio di internet banking e di Borsa online per l’operatività informativa e dispositiva da qualsiasi postazione telematica.
 
					 
						 
						 Ottenere un prestito per i nuovi nati, con la Banca di Romagna, è veramente semplice, e sarà sicuramente molto utile per tutti quei neogenitori che vogliono entrare in possesso di una somma di denaro piuttosto contenuta, da restituire gradualmente nel tempo, e da utilizzare per sopperire alle prime esigenze finanziarie contestuali alla nascita e alla fase di primo sviluppo del proprio bambino.
Ottenere un prestito per i nuovi nati, con la Banca di Romagna, è veramente semplice, e sarà sicuramente molto utile per tutti quei neogenitori che vogliono entrare in possesso di una somma di denaro piuttosto contenuta, da restituire gradualmente nel tempo, e da utilizzare per sopperire alle prime esigenze finanziarie contestuali alla nascita e alla fase di primo sviluppo del proprio bambino. 
						 Chi decide di studiare all’Università si é trovato di fronte ad una scelta: entrare nel mondo del lavoro e iniziare a guadagnare un pò di denaro oppure proseguire gli studi avendo la consapevolezza di passare altri anni con pochi spiccioli in tasca? Ebbene sì, ogni scelta ha i suoi pro e contro e se avete deciso di continuare la vostra carriera scolastica sicuramente questo vi fa
Chi decide di studiare all’Università si é trovato di fronte ad una scelta: entrare nel mondo del lavoro e iniziare a guadagnare un pò di denaro oppure proseguire gli studi avendo la consapevolezza di passare altri anni con pochi spiccioli in tasca? Ebbene sì, ogni scelta ha i suoi pro e contro e se avete deciso di continuare la vostra carriera scolastica sicuramente questo vi fa  
						 Ormai gli istituti finanziari progettano conti correnti per i piccoli ed anche piccolissimi, un esempio é Conto Cucciolo di banca di Romagna. Il conto é riservato ai bambini tra 0 e 12 anni. Ovviamente non possiamo pensare che un neonato si rechi in carrozzina presso lo sportello e ingenuamente chieda al cassiere di turno: “Mi apre un conto?” Sono i genitori che decidono di aprire un conto al proprio pargolo. Nello specifico si tratta infatti di un libretto di deposito a risparmio nominativo intestato al bambino. All’apertura sarà consegnato un simpatico gadget. Il libretto ha costi zero. Verrà recapitata al bimbo una tessera nominativa. Se il piccolo è abbastanza grande e non più in fasce potrà partecipare ad iniziative particolari ed usufruire di convenzioni presso cinema, strutture ricreative, centri medici e riabilitativi, palestre, associazioni sportive.
Ormai gli istituti finanziari progettano conti correnti per i piccoli ed anche piccolissimi, un esempio é Conto Cucciolo di banca di Romagna. Il conto é riservato ai bambini tra 0 e 12 anni. Ovviamente non possiamo pensare che un neonato si rechi in carrozzina presso lo sportello e ingenuamente chieda al cassiere di turno: “Mi apre un conto?” Sono i genitori che decidono di aprire un conto al proprio pargolo. Nello specifico si tratta infatti di un libretto di deposito a risparmio nominativo intestato al bambino. All’apertura sarà consegnato un simpatico gadget. Il libretto ha costi zero. Verrà recapitata al bimbo una tessera nominativa. Se il piccolo è abbastanza grande e non più in fasce potrà partecipare ad iniziative particolari ed usufruire di convenzioni presso cinema, strutture ricreative, centri medici e riabilitativi, palestre, associazioni sportive.