La Unicredit Banca, nelle sue numerose offerte vantaggiose per il pubblico, ha da poco presentato Linea Casa di UniCredit Banca. Si tratta della nuova gamma di polizze assicurative per proteggere il cliente dagli imprevisti che possono causare: danni alla casa; ai beni che contiene; alle persone che ci vivono o lavorano. Indubbiamente la proposta formulata dalla Unicredit può rappresentare per molti la scelta ideale per tutelare la propria abitazione e il proprio patrimonio. I costi dell’offerta sono decisamente vantaggiosi: infatti si parte da 7,5 € al mese. La proposta Linea Casa prevede ben tre diverse soluzioni, ognuna al costo di 7,5 euro al mese. Il cliente si può scegliere quella più vicina alle tue esigenze, oppure proteggere la propria casa in modo completo per soli 20 euro al mese (anziché 22,5). E’ una polizza creata da CreditRas Spa.
Il Mutuo Giovani Coppie del Monte dei Paschi di Siena
Il Monte dei Paschi di Siena presenta tra le sue numerose offerte, uno speciale mutuo pensato unicamente per le giovani coppie. Una proposta interessante, che in questo momento di crisi generale, presenta un occhio di riguardo per le giovani coppie in procinto di realizzare il sogno della loro vita, come può essere il matrimonio o l’acquisto della loro prima casa.
Un1ka, il consolidamento del debito di Fiditalia
Fiditalia ha pensato un consolidamento del debito innovativo che va incontro il più possibile alle esigenze dei lavoratori. Il progetto Un1ka si rivolge ai dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno sei mesi, ai dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato (la durata del prestito non può superare quella del contratto di lavoro), ai lavoratori autonomi (con almeno due anni di anzianità), ai pensionati di età compresa tra 18 e 70 anni.
Tuttofare di Consum.it
Necessità di un finanziamento rapido? Oggi niente di più semplice. Ci sono tantissime banche e finanziarie che offrono finanziamenti rapidi, nel giro di pochi giorni. La cosa migliore é quella di calcolare alcuni preventivi su internet, online, in modo da sapere al più presto possibile a che banca o finanziaria rivolegersi per ottenere il finanziamento. Molte banche e finanziarie offrono prestiti e finanziamenti rapidi di ogni genere: tramite i loro siti si può calcolare in modo gratuito il preventivo per la somma di cui si ha bisogno e in pochi minuti, si può già avere un’idea.
Oggi parleremo di Consum.it. La società nasce nel 1998. L’attività si diffonde attraverso il circuito di negozi e le filiali delle Banche del Gruppo Monte dei Paschi di Siena e Convenzionate. Consum.it offre il prestito “Tuttofare” sono i prestiti personali di Consum.it, facili e veloci da ottenere, per realizzare tutti i progetti, grandi e piccoli.
Cessione del Quinto da Linea
Linea offre a tutti i propri clienti diverse possibilità di finanziamento. Una di queste è il ricorso alla nota cessione del quinto, erogata in alternativa ai tradizionali prestiti personali.
Attraverso la cessione del quinto dello stipendio, tuttavia, Linea riesce a soddisfare le richieste di un più vasto parco clienti, comprendendo anche quelli che hanno avuto dei problemi nel mantenere una regolarità nei precedenti piani di rimborso, ed hanno pertanto difficoltà nell’accedere ad un credito bancario attraverso ordinari finanziamenti personali.
Con la cessione del quinto, infatti, Linea ottiene una forte garanzia rappresentata dalla trattenuta delle rate costituenti il piano di ammortamento direttamente nella busta paga del dipendente, con addebito effettuato dal datore di lavoro.
Il finanziamento “GiàTuo” della Unipol
La Banca Unipol ha pensato una serie di finanziamenti per i suoi clienti, una vera e propria gamma all’interno di un discorso che va nella direzione dei bisogni degli utenti, soprattutto in questo momento di grande crisi dove in pochi hanno la voglia e il coraggio di investire sul mercato. O comunque investire per un acquisto importante come la casa, o su un acquisto di necessità come un’auto o una moto. Ma non solo. Anche per il settore della salute o come per quello delle spese la Unipol ha pensato diverse interessanti forme di finanziamento.
La Carta Agevola della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Nell’infinito panorama nazionale sulle offerte delle carte di credito promosse dagli astuti bancari, s’inserisce Carta Agevola, la nuova carta Bancomat/Pagobancomat della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, dotata della nuova e sicura tecnologia a microcircuito. Il tutto per garantire più sicurezza al cliente. Questo perché la capacità di elaborazione del microchip e i metodi di autenticazione rendono estremamente difficile l’uso improprio di carte illegittime. Ovviamente l’istituto bancario ha tenuto a sottolineare che Carta Agevola non modifica assolutamente le abitudini e le consuetudini operative effettuate dal cliente. I pagamenti ed i prelievi vengono effettuati con le stesse modalità della carte a banda magnetica.
Arti & Mestieri: il fondo pensione della Banca Popolare di Milano
Arti & Mestieri: questo il nome che la Banca Popolare di Milano ha voluto dare all’offerta proposta attraverso un nuovo fondo pensione. Arti & Mestieri è un fondo pensione aperto, rivolto a tutti i lavoratori, sia autonomi sia dipendenti, ai liberi professionisti, nonché ai soggetti con redditi diversi da quelli da lavoro o d’impresa e ai soggetti non percettori di reddito (casalinghe, figli a carico, ecc.). La possibilità che la Banca Popolare di Milano mette a disposizione dei suoi clienti attraverso questo fondo pensione, è quella di avere la possibilità di inquadrare meglio il futuro lavorativo del cliente e di iniziarlo a costruire mattone dopo mattone sin da subito. metti a fuoco il futuro che fa per te e cominci subito a costruirlo.
Toro risparmio attivo e Toro Cash più: assicurazione
Toro Assicurazioni, insieme a Lloyd Italico, Augusta e DAS, assicura oggi circa 2 milioni di Clienti (retail e corporate) tramite una rete di circa 700 Agenzie e circa 1.000 Agenti presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale.
Toro Assicurazioni offre prodotti nei Rami Danni e Vita con una serie di servizi assicurativi rivolta a una clientela diversificata di famiglie, individui, professionisti e piccole-medie imprese. Nei Rami Danni le soluzioni proposte coprono tutta la gamma auto e non auto. La sua attività nei Rami Vita si esplica sia nei settori tradizionali a forte componente assicurativa sia nei settori a contenuto prevalentemente finanziario, con formule di previdenza e investimento.
La carta bancomat di Intesa San Paolo
Tra le molte offerte proposte dalle banche per ciò che concerne le carte di credito, indubbiamente Carta Bancomat della banca Intesa San Paolo è una delle proposte migliori e complete sul panorama nazionale. Carta bancomat che permette al cliente di prelevare denaro contante in Italia e all’estero, effettuare pagamenti, disporre bonifici e interrogare il conto corrente direttamente presso gli sportelli automatici abilitati. La Carta Bancomat Intesa San Paolo si rivolge solamente a tutti i clienti della Banca che hanno già un conto corrente o lo stanno aprendo.
AdessoSì, il prestito personale di Euro Fiditalia
Euro Fiditalia Spa ha promosso una forma di prestito chiamata AdessoSì, pensando ad un prestito personale aperto a tutti i clienti. AdessoSì è sicuramente uno dei prestiti personale che più di molti altri va incontro alla maggior parte delle esigenze di carattere personale dei dipendenti pubblici e privati, dei lavoratori autonomi, dei professionisti e dei pensionati. L’offerta della società finanziaria Euro Fiditalia Spa è molto chiara: per autonomi, professionisti, dipendenti pubblici, privati e pensionati l’importo è fino a € 30.000,00. Direttamente a casa del cliente, l’offerta ricopre tutto il territorio nazionale.
Prestito per l’Università da EmilBanca
EmilBanca ha approntato una serie di finanziamenti personali destinati ai nuclei familiari di grandi dimensioni, quelli, cioè, in cui sono presenti almeno quattro figli fiscalmente a carico del capofamiglia.
Uno dei prestiti di questa speciale gamma, denominata “XXL” è il prestito XXL Università, un finanziamento in grado di coprire le necessità finanziarie dettate dall’iscrizione e dalla frequentazione di un corso universitario italiano da parte dei uno dei giovani componenti della famiglia.
Il Conto Tascabile di CheBanca!
La nascita di CheBanca è stata la vera novità dell’intero panorama bancario dell’anno. Un progetto tutto italiano che è approdato sul mercato con offerte notevolmente vantaggiose per privati e famiglie, e che offre garanzie e sicurezza, vera manna dal cielo per gli investitori italiani. Una vera novità nel mondo bancario è il conto Tascabile proposto da CheBanca!. Di cosa si tratta? Ora ve lo sveliamo subito. In pratica si tratta di un conto con un suo IBAN (ABI, CAB, numero di conto) che però invece di essere su un conto corrente sta in una semplice carta di credito.
Tassi più bassi e il correntista diventa “nomade”
I tassi Bce scendono e i conti on line remunerati non danno più gli stessi rendimenti. Le banche on line avevano promesso il 6% e adesso i vostri risparmi rendono a malappena l’1,75%?
Tassi più bassi? Lo è anche l’inflazione”. “Al momento offriamo il 2%, sia ai vecchi che ai nuovi clienti – dice Vincenzo Tedeschi, responsabile Marketing e Prodotti di IWBank – E’ un tasso basso? Dipende: nel periodo in cui l’inflazione era al 4% il nostro tasso era al 3%, adesso è al 2% ma è scesa anche l’inflazione, il nostro cliente guadagna comunque. Senza contare che sono scesi anche i tassi sui fidi, sui prestiti, sui mutui. ll valore aggiunto di una banca come la nostra va oltre il tasso: da noi non ci sono venditori che offrono prodotti della banca anche quando al cliente non convengono.