Unicredit e il conto corrente Genius One

Nella vasta gamma di conti corrente, il gruppo  Unicredit mette a disposizione una serie di offerte in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Tra tutti, spicca l’opportunità fornita da Genius One, un conto corrente a basso costo da gestire “self service”, con la possibilità di scegliere e pagare solo i prodotti ed i servizi che servono.

Genius One è rivolto a coloro che, per operare sul conto, utilizzano prevalentemente il Bancomat e la banca via Internet, effettuando pagamenti tramite POS e che non compiono più di un’operazione al mese in cassa.

Il conto corrente mette a disposizione tutti gli strumenti oggi indispensabili tra cui Bancomat e banca via Internet, per controllare e gestire il conto corrente in modo semplice, comodo e veloce.

Life Serenity di Banca Mediolanum: per chi cerca la serenità

 Serenità, una parola ormai desueta sebbene il desiderio di goderne non si sia mai sopito. Già, perché le trasformazioni che hanno investito lo stile di vita degli italiani negli ultimi decenni ne hanno fatto un popolo frenetico e – mediamente – insoddisfatto, mentre la crisi economica sta “completando l’opera” rendendo qualcuno persino ansioso. Ma il bisogno di serenità, seppur inespresso, continua ad essere tra i “desiderata” più forti ancora in circolazione. E c’è qualcuno che, ben al corrente di questa esigenza archetipica, cerca di provvedere a che i risparmiatori tornino a goderne senza se e senza ma. Come Banca Mediolanum, che attraverso le pagine del proprio sito offre “serenità”.

Assicurazioni viaggi: sicurezza in vacanza

 Probabilmente decidiamo di intraprendere un viaggio dopo mesi di lavoro e, stremati e stressati, contiamo i giorni e le ore che ci dividono dal posto dei nostri sogni o che semplicemente ci aiuterà a rilassare, si spera, corpo e mente. La fatidica vacanza può però in certi casi trasformarsi in una vera e propria rogna, a seconda di alcuni eventi che, nostro malgrado, possono spiacevolmente capitarci: malattia, infortunio e quindi necessità di rimandare il viaggio, ritardi degli aerei, voli cancellati, ecc…ecc…

Stipulare una polizza di assicurazione viaggi, soprattutto all’estero, serve a coprirsi e tutelarsi in caso di improvvisa malattia (è consigliabile alle persone che si recano in posti con condizioni sanitarie che non hanno un certo standard o dove una prestazione medica raggiunge per noi costi impensabili – negli USA un’operazione di appendicite costa anche a volte più di 10.000 Euro!-) o infortunio in un paese straniero e anche a tutelarsi in caso di tutti quei disguidi che possono verificarsi con i mezzi di trasporto e il trasporto dei bagagli. Sono quindi molte le garanzie che può ottenere chi ha stipulato un’assicurazione viaggio, aumentando però il premio da pagare: si può anche stipulare una copertura per la responsabilità civile, quindi per tutti i danni che il viaggiatore può causare a terze persone, nello stato estero, durante il viaggio.

Assicurazione auto con Zurich Connect

 L’assicurazione auto è uno di quegli appuntamenti fissi con cui occorre fare i conti anno dopo anno. La scoperta dei servizi garantiti dalle differenti compagnie ci porta ad analizzare la proposta di Zurich Connect che garantisce un rapporto qualità-prezzo assolutamente competitivo. Quale modo migliore di offrire una polizza se non quello di lasciare che sia il cliente stesso a costruirla a sua immagine e somiglianza?

Ecco cosa propone la compagnia: è l’utente a scegliere le coperture assicurative di cui ha bisogno in base alle sue abitudini di guida. Una delle certezze assicurate da Zurich è quella di mettere a disposizione esperti che assistono il cliente dal momento della denuncia fino alla fase di liquidazione con un unico obiettivo, quello di risolvere la situazione nel minor tempo possibile con la massima soddisfazione.

Guida su Misura: Allianz-RAS per gli utenti “occasionali” dell’auto

 L’automobile è ormai diventata, praticamente per tutti, una necessità: ogni famiglia ne possiede – almeno – una, moltissimi la utilizzano per lavoro, ma sono ancora di più quelli tra noi che la preferiscono ai mezzi pubblici quando si tratta di raggiungere il proprio ufficio, la propria azienda. Una possibilità di mobilità pressoché illimitata, e la comodità di poter scegliere gli orari dei propri spostamenti, sono forse i due argomenti principali alla base della preferenza accordata all’utilizzo dell’automobile rispetto al trasporto pubblico, almeno tra gli italiani. Ma esiste anche un esercito, sicuramente minoritario, di individui che hanno fatto la scelta opposta, riservando alle quattro ruote solo il week-end mentre durante la settimana lavorativa la macchina riposa in garage. Per loro, Allianz-RAS ha creato Guida su Misura.

Compass: Prestito Cifra Tonda

 Il prestito Cifra Tonda è un finanziamento personale che Compass ha predisposto per tutta la sua clientela che necessiti di un prestito per importi non eccessivamente elevati, in grado di restituire il capitale erogato in un arco temporale di media durata.

Il prestito Cifra Tonda permette infatti di indebitarsi per importi compresi tra i 1.000 e i 16.000 euro, e di restituire il capitale preso in prestito attraverso un piano di rimborso stabilito dalle parti, che in ogni caso non potrà che essere compreso tra una durata minima di 12 mesi e una durata massima di 84 mesi.

Il finanziamento Cifra Tonda è richiedibile da tutti coloro che abbiano gli adeguati requisiti previsti da Compass. Tra questi, una residenza nella Penisola, un’età compresa tra la maggiore e i 75 anni, un reddito documentabile (ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, ultimo cedolino pensione in caso di pensionati, ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi).

Il prestito è erogato da Compass con un assegno oppure con l’accredito di un bonifico bancario verso il conto corrente del beneficiario. Per quanto riguarda il pagamento delle rate di ammortamento del prestito, è previsto l’addebito attraverso RID, o il pagamento dei bollettini postali.

Diners, con MasterCard per i vostri acquisti in USA e Canada

 In un Mondo che dà l’impressione di velocizzarsi ogni giorno di più, anche l’economia non può di certo rimanere a guardare bensì deve adeguarsi ai nuovi ritmi. Detto dell’evoluzione nei metodi di pagamento, e della conseguente trasformazione nelle abitudini dei popoli dei Paesi più ricchi (anche noi italiani), c’è da aggiungere anche che il percorso di “digitalizzazione” del denaro non è ancora stato completato. Restano infatti ancora aperte alcune piccole questioni, permangono scogli nei pagamenti internazionali, che devono essere via via abbattuti. Diners lo ha fatto, concludendo un accordo con MasterCard per estendere la validità delle proprie carte anche negli Stati Uniti ed in Canada.

Genertel Casa per tutelare domicilio e famiglia

Grandi proposte assicurative dal gruppo Genertel che presenta la polizza assicurativa Genertel Casa con cui si può personalizzare l’assicurazione per abitazione, patrimonio e vita familiare. Protezione totale del patrimonio economico e tutela rispetto ad ogni tipo di imprevisto. Numerose le garanzie che si hanno a disposizione: copertura in caso di danni alla casa e ai mobili o alle apparecchiature elettroniche e copertura anche in caso di danni involontariamente causati ad altre persone e ai loro beni.

Per conservare tranquillità anche nei periodi di assenza più lunghi, Genertel consente di usufruire della garanzia furto e rapina. Ancora, ecco quanti vantaggi sono inclusi nella stipula dell’assicurazione: copertura garantita dell’assistenza all’abitazione (idraulico, fabbro ed elettricista anche durante il periodo delle vacanze o nei giorni festivi) e dell’assistenza legale; il risarcimento sul fabbricato e sul contenuto viene calcolato a primo rischio assoluto senza l’applicazione della regola proporzionale; il contratto ha durata annuale e non c’è l’obbligo del tacito rinnovo anche se l’attivazione del prolungamento con proroga del contratto allo stesso premio può essere determinata facilmente.

Chiedere un Prestito Leggero con Compass

 Compass ha predisposto il Prestito ‘Presto e Leggero’ che, come dice lo stesso nome, è un finanziamento in grado di fornire in tempi rapidi l’importo richiesto, prevedendo una restituzione con rate di bassa entità.

Con Presto e Leggero i clienti della Compass potranno domandare fino a un massimo di 15.000 euro, usufruendo di un piano di ammortamento che si compone in maniera piuttosto semplice, con rate di importo crescente.

Per i primi dodici mesi del piano di rimborso, infatti, la rata del Prestito Presto e Leggero sarà pari a 90 euro; successivamente al primo anno, le rate salgono all’importo ordinario, che verrà mantenuto fino a scadenza.

Il Presto e Leggero è richiedibile in tutte le Filiali Compass, ed è possibile fissare un appuntamento anche attraverso la rete, compilando un form disponibile online.

Genius First, il “superconto” di UniCredit

 Le esigenze di quello che apre un conto corrente, lo sappiamo, sono diverse quanto lo sono gli individui: c’è, ad esempio, chi desidera contenere i costi di gestione, e dall’altro lato chi cerca invece interessi “succulenti”; c’è chi ancora non si fida dei conti on-line, meno che mai delle banche “virtuali” che li propongono, e chi invece ritiene irrinunciabili i vantaggi proposti da questi nuovi soggetti, tesi a limitare le spese quanto a valorizzare la redditività del denaro. Insomma, un universo alquanto variegato. Così come lo è la galassia dei prodotti sul mercato, disegnati per incontrare ogni palato.

Polizze Auto? Filo Diretto ha 6 soluzioni per te

 Quando si sente parlare di “polizza auto”, l’argomento in oggetto è – in realtà – molto più ampio e variegato di quanto si possa immaginare. Già, perché se da un lato esiste chi sogna (o trova convenienza in) un’assicurazione… diciamo minima sufficiente per circolare, dall’altro si trova invece qualcuno d’altro che è molto più legato alla propria automobile, e desidera essere tutelato in tutto e per tutto, contro ogni imprevisto a carico di se stesso e della propria vettura. Filo Diretto, compagnia d’assicurazione molto attiva sotto il profilo della tutela personale, lo sa, ed è per questo che ha predisposto una serie di polizze, differenziandole in modo da soddisfare tutti i palati.

Botto Generali: acquisite Toro e Alleanza Assicurazioni

 Il “Leone di Trieste” ha deciso, al termine di un lungo tira e molla e ponendo fine ad una ridda di voci durata molti mesi, di mostrare i propri artigli, ed ha piazzato la zampata “riorganizzando” le controllate Alleanza e Toro Assicurazioni. Generali ha infatti deliberato la creazione di un nuovo polo assicurativo, che nascerà dalla fusione delle due compagnie (il nome è ancora da definire), capace – secondo quanto rivelato da “Il Sole 24 Ore” – già ad oggi di detenere il 5% del mercato delle polizze vita ed infortuni a livello nazionale.

Malattia e spese mediche? Aurora assicurazioni

 Aurora Assicurazioni è una compagnia di assicurazione in Italia con oltre 3 miliardi di euro di raccolta premi (dato 2007), oltre mille agenzie sul territorio nazionale e 3 milioni di clienti. Aurora nasce come frutto dell’integrazione fra due realtà assicurative: Winterthur Italia e Meieaurora. L’appartenenza ad Unipol Gruppo Finanziario e la recente riorganizzazione societaria rafforzano la posizione di Aurora sul mercato: i clienti Aurora possono oggi soddisfare le proprie esigenze assicurative, bancarie e finanziarie.

Operativa dall’aprile 2004, Aurora Assicurazioni è quindi frutto dell’integrazione tra Meieaurora Assicurazioni e Winterthur Italia. Oggi parleremo di un’assicurazione che forse sarebbe il caso di valutare, soprattutto per chi svolge un lavoro precario, dove malattia e ferie non sono retribuite. Ricovero o immobilizzazione non sono infatti solo momenti di riposo forzato: si ripercuotono sull’attività lavorativa. Una malattia invalidante cambia la vita non solo dal punto di vista fisico e psicologico, ma anche economico: se l’evento negativo pregiudica l’attività lavorativa, gli effetti possono anche portare conseguenze negative sulla stabilità economica della famiglia.