Quante volte vi sarà capitato di constatare che “Tener fermi i soldi sul conto corrente ormai non rende più”: spese rilevanti a fronte di interessi progressivamente meno consistenti, e tutto quanto credevate di poter guadagnare prestando i vostri risparmi (perché in fondo di questo si tratta) allo sportello, finisce eroso in una serie di rivoli: tasse (sui già esigui guadagni) da versare allo stato, costi di gestione del denaro da riconoscere alla banca, e così via…
E’ per questo che in molti si stanno interessando rispetto a forme “alternative” di remunerazione del capitale: ad esempio viaggiano forte, registrando significativi tassi di crescita, le banche on-line; ma si sta affermando, da qualche anno, anche la formula del conto deposito. Ne esistono di più famosi che Conto Arancio?
Toro Assicurazioni e la rete Carrozzeria Sicura: in caso di incidente, lasciatevi assistere
Dove si incontrano un’esigenza ed una disponibilità, lì c’è un mercato. Proviamo, però, a spingerci oltre; e allora, a questa constatazione aggiungiamone un’altra, che vuole che dove l’agente (di mercato) fosse il primo a riconoscere l’esigenza di cui sopra, ecco che avrebbe maggiori probabilità di aggiudicarsi un pubblico, una clientela, tale da consentirgli di guadagnare più di altri dalla propria “intuizione”. Bene, ora provate ad immaginare quale potrebbe essere l’esigenza di uno che dovesse incappare in un piccolo incidente stradale. Generalmente, nel caso in cui tutti “gli attori” siano usciti incolumi da questo imprevisto, la prima esigenza di ognuno sarebbe… un carrozziere.
Prestito per i giovani da Banca Sella
Prestidea Young di Banca Sella è un prestito personale dedicato alla clientela più giovane dell’istituto di credito nazionale. E’ infatti un finanziamento destinato al solo target di clientela di età compresa tra i 18 e i 36 anni, in maniera tale da permettere ai richiedenti di poter sopportare delle spese personali di varia natura.
Il Prestidea Young è infatti richiedibile per un importo massimo pari a 15.000 euro, dietro presentazione di appropriati giustificativi di spesa.
Per quanto riguarda il piano di rimborso, l’ammortamento sarà scelto dalle parti, con l’unico vincolo rappresentato dalla durata massima, che non può eccedere i 60 mesi.
Per Banca Sella, questo tipo di finanziamento sarebbe contraddistinto soprattutto dalla rapidità nell’erogazione: l’istituto infatti promette di concedere il finanziamento entro pochissimi giorni dalla ricezione della necessaria documentazione.
Carta di credito prepagata: vantaggi e costi
Negli ultimi anni si è registrato un notevole aumento nell’emissione delle carte di credito prepagate. Un’abbastanza recente indagine condotta da Eurisko, presentata nel corso del convegno dell’Abi Carte 2006, ha evidenziato che sono state sottoscritte in Italia più di un milione e mezzo di carte prepagate. Per chi invece non la possiede ancora, almeno il 46% degli intervistati ha dichiarato di conoscere l’esistenza di questo strumento di pagamento, infine il 12% ha già deciso di farvi ricorso. Il tintinnante contante, così, lascia sempre più spazio al ‘denaro di plastica’, sia per grandi acquisti, spesa al supermercato, che per effettuare pagamenti via Internet.
Sono aumentati gli acquisti on line, sempre più utenti preferiscono avere una carta prepagata piuttosto che una carta di credito. Praticità di utilizzo, opportunità di tenere sotto controllo le proprie spese, possibilità di effettuare acquisti online con meno pensieri: questi sono i motivi più importanti che spingono gli italiani ad utilizzare una carta di credito prepagata.
Assicurazioni on line, comincia a muoversi il mercato italiano
Una nuova frontiera che rischia di muovere il mercato assicurativo è quella delle polizze on line le quali, stando all’ultimo rapporto b2C Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano, abbracciano un giro di affari superiore a 450 milioni di euro. Il dato più evidente è che nel corso del 2008 tale tipologia di assicurazioni ha avuto un mercato cresciuto di oltre 17 punti percentuali.
Non solo, in contemporanea è calato il valore medio del premio pagato dalla clientela: da 444 a 432 euro segno emblematico della convenienza di una polizza via internet. Ovviamente, parlando di assicurazioni si pensa in primo luogo alle Rc auto che rappresentano la parte più cospicua in percentuale (98%) ma non vanno neppure trascurate le polizze vita, famiglia, abitazione e viaggi.
Visa Sella Più: carta di credito e debito, tra sogno e realtà
Sogno… Sogno una carta di pagamento che mi consenta di fare tutto quello che voglio. Che sia carta di credito un giorno, ed un altro carta di debito per quelle spese che desidero effettuare a rate, magari potendo contare su un tasso inferiore rispetto a quello che mi applicherebbe l’esercente del caso (sia un mobiliere, un concessionario d’auto o quant’altro). Sogno una carta che mi consenta di prelevare denaro ovunque nel mondo, o quantomeno di non fare fatica quando mi toccherà cercare uno sportello convenzionato, sogno una carta per i miei acquisti su internet, i pagamenti dei pedaggi autostradali (che seccatura quelle code al casello) e le ricariche del telefonino…
Aumentano le pratiche di cessione del quinto
In tempi di crisi non è difficile per le famiglie decidere di chiedere un prestito per affrontare le più o meno grandi spese che occorrono nel nucleo familiare. Aumentano infatti gli italiani che ricorrono a prestiti personali. Gli ultimi dati (relativi al terzo trimestre del 2008) indicano una crescita (+2,9%) rispetto allo stesso trimestre del 2007, per un valore pari a 46 miliardi di euro, corrispondenti a oltre 73,2 milioni di operazioni finanziate tra, prestiti personali finalizzati e non, carte di credito e cessione del quinto dello stipendio.
Ma qual’è la differenza tra un prestito finalizzato e la cessione del quinto? Nel secondo caso, essendo la rata da pagare direttamente addebitata sulla busta paga, in pratica estingueremo il debito tramite un bonifico fisso mensile dal datore di lavoro o dall’ente di previdenza. In caso di cessione del quinto non viene richiesta nessuna informazione sulla natura e motivazione del prestito. L’unica garanzia che deve essere fornita è quella della busta paga, questo perchè l’istituto che concede il prestito avrà così la certezza che ci sarà qualcuno che pagherà (il datore di lavoro, trattenendo la rata dalla busta paga).
Indebitarsi fino a 30.000 euro con GE Money
GE Money consente ai propri clienti di ottenere un finanziamento personale da 1.500 a 30.000 euro in modo rapido. Il prestito è principalmente indirizzato a tutti i lavoratori dipendenti, presupponendo la possibilità di erogare il credito anche nei confronti di coloro che non sono titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Il prestito sarà poi rimborsato attraverso un piano di ammortamento scelto dal cliente, che però non abbia una durata inferiore ai 12 mesi, o superiore agli 84.
Il finanziamento è inoltre accompagnato da una serie di coperture assicurative che proteggono il richiedente da alcuni particolari eventi sfavorevoli che potrebbero compromettere la propria capacità di rimborsare le rate, quali la disoccupazione o l’invalidità. La compagnia assicurativa, all’avverarsi di una delle fattispecie previste, interverrà a favore della finanziaria estinguendo il debito residuo.
InStrada Formula Famiglia: AllianzRAS chiama la famiglia al volante. Ma proprio tutta…
La dimensione famigliare è una realtà imprescindibile per l’Uomo: tutti noi siamo (o siamo stati) costretti a “farci i conti” almeno per qualche tempo nell’arco della nostra vita. E questo è vero “che ci piaccia o no”, sebbene i dati degli ultimi anni rivelino una certa disaffezione rispetto a questo modello archetipico di socialità. Poco male, perché la famiglia rimane comunque un caposaldo della società. E del marketing, almeno a giudicare dal numero delle offerte (nel caso specifico stiamo parlando di offerte assicurative, ma sappiate che non sono le uniche…) disegnate dalle diverse compagnie attorno alle esigenze di un nucleo di congiunti.
BHW e l’idea giusta: il mutuo per le coppie “di fatto”. Anche gay
A volte, per “svoltare” e trovare la direzione che ti cambia la vita, è sufficiente fare una determinata scelta. Magari prima che ci pensi qualcuno d’altro… Che ne dite, ad esempio, di Mark Zuckerberg? Pensa ad uno strumento per non perdere di vista i propri amici e si ritrova miliardario per aver inventato Facebook, il più celebre dei social network. Ma vogliamo parlare, sempre per restare nell’ambito della tecnologia, di Larry Page e Sergey Brin? I motori di ricerca sono troppo “casuali” per funzionare bene: facciamoli ragionare con un algoritmo! E nasce Google, 10mila miliardi di dollari di fatturato.
Pagare gli studi con un prestito BCC Roma
Il Prestito Soggiorno Studi è un finanziamento che la Banca di Credito Cooperativo di Roma ha predisposto per tutti coloro che vogliano supportare la spesa di un soggiorno per motivo di studio, sia all’interno della Penisola che nei Paesi esteri.
Il prestito, che può essere richiesto in prima persona dallo studente, oppure dai genitori o da altri componenti del suo nucleo familiare, permette pertanto di indebitarsi per importi medio-bassi, comunque ritenuti sufficienti per far fronte all’esigenza finanziaria oggetto di post.
Il capitale richiedibile in prestito deve infatti essere compreso tra un importo minimo di 600 euro e un massimo di 3.000 euro.
Il piano di rimborso a scelta delle parti, non può invece superare i due anni.
Consolidamento prestiti: più debiti in un’unica rata
Avete chiesto un prestito per acquistare l’auto? Poi un altro per ristrutturare casa ed un altro ancora per pagare l’agoniata vacanza? Siete sommersi dai debiti quindi e tra rate e scadenze non capite più nulla? esiste un metodo per evitare di pagare tante rate alle rispettive scadenze, si chiama consolidamento prestiti o debiti. Questo meccanismo consente di sostituire i debiti attualmente in corso con una rata unica di minore entità. Attraverso questa operazione è anche possibile ottenere della liquidità extra.
A questo punto molti si domanderanno: come è possibile diminuire la rata con un consolidamento dei prestiti? Le risposte sono due: il tasso del consolidamento prestiti può essere più vantaggioso rispetto quello dei prestiti da consolidare, oppure é possibile abbassare la rata allungando la durata del finanziamento. Con un’operazione di consolidamento prestiti è quindi possibile estinguere tutti i propri finanziamenti unificando tutte le rate in un unico rimborso mensile. Si rileva inoltre strumento utile quando, in presenza di imprevisti, il cliente si trova nell’impossibilità di onorare con regolarità le rate concordate. Ma la ragione principale per cui si decide di consolidare i finanziamenti è l’accavallarsi di rate le quali sempre di più gravano sul bilancio della famiglia italiana media permettendo un abbassamento della singola rata rispetto al totale delle rate originarie.
Ing Direct: apri Conto Arancio? Hai 100 €uro di buoni carburante
In una fase di così imbarazzante stallo per l’intera economia mondiale (è di oggi la notizia che la Cina starebbe valutando l’ipotesi di un piano di rilancio nazionale), i principali attori sul mercato del risparmio cercano nuove strade per “riacciuffare” una clientela delusa dalla constatazione di come la crescita della ricchezza fosse fondata su basi assolutamente fittizie: il risparmiatore va, ora più che prima, con i piedi di piombo; la banca, da par sua, deve cercare di richiamarlo a sé pur non potendosi più permettere di esagerare con le offerte sui costi di gestione del conto (molti cercano di azzerarli, o comprimerli al minimo) o sui tassi di interesse applicati, perché di soldi non ce n’è più.
Visa Revolving con Banca Sella: patti chiari…
Un sito agile, colorato; semplice da consultare, gradevole da leggere. La battaglia del marketing si conduce anche così, scegliendo un “proprio” target di clientela (uno già consolidato oppure ancora solo desiderato) per poi approntare campagne promozionali disegnate su misura. Sella.it, ad esempio, è una banca on-line che ha scelto la strada del dialogo con i clienti, e non manca di ricordarlo a quelli che vi si interfacciano per la prima volta: “La banca delle idee, invia un tuo suggerimento” è un banner che ci accoglie in posizione ben visibile. E c’è anche, qua e là, un post-it giallo appuntato a ricordarci che “Questo prodotto è migliorato grazie al Vostro aiuto”.