Sarà stata una rivoluzione culturale “dolce”, non ancora del tutto perfezionata; sarà stata – chissà – la crisi economica… “Sarà quel che sarà”, come diceva una canzone di qualche anno fa, resta il fatto che nei discorsi dei leader politici, così come nelle misure adottate dai principali governi, sembra che il mondo stia riscoprendo l’importanza delle giovani generazioni. Non sappiamo se questo avvenga per “scaricare” sulle spalle di qualcun altro problemi che questo non ha creato (semmai subito), oppure per pugnace convinzione: resta la constatazione di uno stato di cose. Anche le banche, sembra, hanno considerato che se vogliono uscire dalla crisi devono spingersi un po’ più “in basso”, se non altro con il range dell’età della clientela per allargare la propria platea imbarcando anche i piccoli risparmiatori. E così stanno cercando delle strade per accattivarseli.
Carta SEMPRE Prepagata di UBI Banca: più chiaro di così…
“Mi piace questo paio di scarpe, calza a pennello: lo compro”; e strisciate la carta. Oppure “Prendo un chilo di pane e un litro di latte”; anche qui, strisciate la carta e pagate. “Ho bisogno di contante”: cercate uno sportello automatico abilitato, inserite la carta “nell’apposita fessura”… Et voilà, i soldi sono vostri. Come è comodo effettuare i propri acquisti dovendosi portare appresso, nel portafogli, solo una piccola scheda magnetica. Ed è ancora più comodo se la suddetta scheda è precaricata, così che non si possa mai eccedere la disponibilità effettiva (spendere, indebitarsi è facile; un po’ meno lo è riuscire a rimborsare il credito…). Con Carta SEMPRE prepagata di UBI Banca, ogni acquisto è possibile in tutta sicurezza.
I Domus di Intesa Sanpaolo
Le offerte di Intesa Sanpaolo sono tante relativamente ai mutui: finanziamento acquisto 100%, mutui per lavoratori atipici, tasso fisso, variabile. Ecco alcuni mutui appartenenti alla categoria “Domus“.
Domus prima casa
I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 75 anni. Si tratta di un mutuo a tasso fisso. L’importo finanziabile é fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell’immobile cauzionale. Le durate ammissibili sono 10,20,25 e 30 anni. Ecco una tabella semplificativa delle caratteristiche:
Cessione del Quinto con la CR di La Spezia
La Cassa di Risparmio di La Spezia offre, a tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a tutti i pensionati, la possibilità di richiedere una cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione, a prescindere dalla finalità e dall’esistenza di altri prestiti attualmente in corso.
Con la cessione del quinto, infatti, l’istituto di credito può vantare un’elevata sicurezza determinata dalle modalità di rimborso: le rate costituenti il piano di ammortamento vengono infatti addebitate direttamente nella busta paga o nella cedola pensione dal datore di lavoro o dall’istituto erogante la prestazione.
Il prestito personale attraverso la cessione del quinto incontra l’unico limite di importo richiedibile nella capacità di rimborso del debitore: l’importo della rata non può infatti superare il quinto della retribuzione netta mensile.
La durata dell’ammortamento può giungere fino a un massimo di 120 mesi, tenendo tuttavia in considerazione le capacità di rimborso e l’età del richiedente.
Banca Mediolanum: con Conto Freedom l’interesse è netto, 3%
C’è il 4,70% che “Una promozione non è”, abbinato alla carta multifunzione multicolore; c’è il 4,25% “Per i primi sei mesi”, riservato a quelli che nella gestione dei propri risparmi usano “la Zucca”; c’è il 2% annuo dei “postini”, ma solo nella loro versione web, e chissà quanti altri numeri ci sarebbero se solo ci prendessimo la briga di setacciare “a tappeto” lo sterminato terreno delle possibilità di risparmio. C’è infine anche qualcuno che, a scanso di equivoci, ha scelto di puntare sulla trasparenza, ed ha saputo valorizzare questa sua scelta chiarendola per bene già dal proprio messaggio pubblicitario. Stiamo parlando di Banca Mediolanum, con il suo conto Freedom.
InPiù di INA: all’assistenza medica pensa lei…
A tutti coloro – e sono tanti – che vivono da soli, specie se anziani; a tutti coloro che invece hanno la fortuna di non essere soli, ma preferirebbero non “pesare” sugli altri componenti del proprio nucleo familiare, specialmente in caso di necessità: INA Assitalia ha il prodotto che fa per voi! Stiamo parlando di una polizza assicurativa che promette di esservi “amica”, quindi di starvi vicina, proprio in quei momenti in cui tutti gli altri si allontanano, o perché imbarazzati o perché voi erigete un muro attorno alla vostra condizione, così da non scomodare nessuno. InPiù, come anticipa il nome, è un aiuto “aggiuntivo”.
Unicredit: Mutuo One, Mutuo Contante e Insieme 2009
Ampia gamma di mutui offerti dal colosso bancario europeo Unicredit, mutui acquisto prima casa, tasso fosso, variabile, ristrutturazione. La banca di certo non manca di varietà.
Mutuo One
Può essere richiesto direttamente on line fissando un appuntamento presso le tante agenzie del gruppo Unicredit (Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma, Unicredit Banca) sparse su tutto il territorio nazionale. Mutuo One” è sottoscrivibile sia a tasso fisso che variabile con uno spread che parte dall’1,70%, e con una durata che può arrivare fino a 30 anni. Mutuo One a tasso variabile può essere agganciato per l’intera durata al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea, oppure al tasso euribor a tre mesi, cui va aggiunto lo spread come da contratto. Mutuo One a tasso fisso prevede invece il tasso fisso per un periodo a scelta di 5, 10, 15 oppure 20 anni, mentre per la durata restante il mutuo è a tasso variabile ed agganciato all’euribor a tre mesi.
Scopriamo Libra, la Carta di Credito di UBI Banca
La crisi economica segnerà la fine di una “way of life” caratterizzata da un consumo maggiore rispetto alle reali possibilità di spesa, e dall’indebitamento indiscriminato delle famiglie? Scompariranno le carte di credito, specialmente le revolving che con il loro rimborso rateale (e soprattutto con l’utilizzo inconsapevole) tanto male hanno fatto al sistema? Le teorie sono contrastanti, specie tra gli economisti: da un lato, qualcuno ipotizza un ritorno allo stile di vita degli anni ’50; dall’altro, c’è chi ritiene che solo una nuova “campagna” di indebitamento possa far ripartire i consumi. Non potendo noi ancora sapere cosa accadrà, andiamo a scoprire quali potrebbero essere gli strumenti a disposizione del consumatore.
Prestito per i lavoratori atipici dalla CR Firenze
All’interno della propria gamma di prestiti personali la Cassa di Risparmio di Firenze ha predisposto un finanziamento personale adatto a tutti coloro che desiderino ottenere un finanziamento pur essendo titolari di un contratto di lavoro non a tempo indeterminato.
Il Prestito si rivolge esclusivamente a tutte le persone fisiche che risiedono in Toscana, ed è frutto di una Intesa siglata tra la Regione Toscana e l’istituto di credito, al fine di migliorare le condizioni di accesso al credito di quei soggetti che vivono ed oeprano nell’area.
Il prestito permette di finalizzare spese di qualsiasi natura per importi massimi pari a 15.000 euro, e un rimborso delle rate mensile, di importo costante con capitale e interessi, e scadenza delle stesse nell’ultimo giorno del mese a partire da quello successivo a quello di erogazione.
La durata del piano di ammortamento deve essere compresa tra i 18 e i 60 mesi.
Il tasso applicato al prestito è rigorosamente fisso.
Prestito Prestissimo dalla Cassa di Risparmio di La Spezia
La Cassa di Risparmio di La Spezia ha predisposto un prestito personale utile per coprire le esigenze finanziarie di importi medio-bassi con un credito erogabile in poco tempo e a condizioni che la stessa Cassa definisce come vantaggiose.
Il prestito dell’istituto di credito di La Spezia si rivolge a tutti coloro che abbiano esigenze personali o familiari, e può essere richiesto anche da soci o titolari di aziende, o da lavoratori extracomunitari.
L’importo finanziabile può giungere fino a un massimo di 50.000 euro, da restituire in rate costanti da un minimo di 1 anno a un massimo di 10 anni.
La modalità di rimborso unicamente prevista per l’occasione è quella dell’addebito tramite RID.
Se le banche ostacolano la portabilità…
Il mutuo che avete stipulato ha delle condizioni che non vi soddisfano? Potete effettuare la portabilità del mutuo, sia che sia stato contratto con banca, con un istituto finanziario o con ente previdenziale. La portabilità o surrogga non comporta per il debitore-mutuatario la perdita dei benefici fiscali, qualunque essi siano. All’operazione di surrogazione non si applica l’imposta sostitutiva (già pagata).La portabilità del mutuo è quindi esente da imposte. I pro non sono quindi pochi: non si perdono i vantaggi fiscali (es.benefici fiscali prima casa), non si cancella l’ipoteca (risparmio spese notarili), si ha un risparmio interessi pagati (in caso di ricerca condizioni migliori).
Pare però che alcune banche non siano molto d’accordo che i propri clienti si trasferiscano da altri (come é facile immaginare). L’Antitrust ha multato Barclays per 1,015 milioni di euro per aver ostacolato la portabilità dei mutui come pure per non avere fornito un adeguato servizio di informazione ai propri clienti.
Happy holiday con Buon Viaggio Reale, di Reale Mutua
Archiviato anche il mese di marzo, ci si addentra verso i mesi estivi con parecchia voglia di sistemare dettagli e particolari delle vacanze meritate.
A tal proposito, pare importante far conoscere le varie realtà assicurative che garantiscono una tutela rispetto alle ferie.
Si parte con Reale Mutua, il gruppo che è presente in tutta Italia con quasi 350 agenzie dislocate sul territorio, il quale mette a disposizione della clientela la formula assicurativa “Buon Viaggio Reale”.
Soluzione assicurativa modulare su cui è possibile contare ogni volta che si parte per lavoro o per svago.
Flessibile e personalizzabile, la polizza mette a disposizione diverse tipologie di garanzie che possono essere abbinate e attivate a propria discrezione, secondo le necessità.
Linea Azzurra di INA: per volare sereni
Le statistiche parlano chiaro: all’aumentare della distanza, il mezzo di trasporto più rapido e sicuro per raggiungere una città “B” partendo da un’altra che chiameremo “A” è – di gran lunga – l’aereo. Per quanto il treno si possa evolvere, esso resta concorrenziale solo su tratte inferiori ai mille km di percorrenza (come dimostra la nuova “guerra” FF.SS./Alitalia sulla tratta Milano-Roma), perdendo la sfida su distanze maggiori. Nonostante la chiarezza delle statistiche, però, c’è chi ancora non si fida di volare: “Di aerei ne cadono pochi, ma quando cadono…”, obietta il viaggiatore impaurito. “Poi se mi dovessero smarrire il bagaglio, che seccatura”, conclude.
Un1ca 5, Credimed e Fidora di Fiditalia
Fiditalia è una società controllata al 100% da Société Générale, terzo gruppo bancario privato francese. Société Générale è presente in più di 82 Paesi, con oltre 151.000 dipendenti. Attualmente sono circa 27 milioni i consumatori che si rovolgono alla banca che interagisce con la clientela tramite i singoli punti vendita convenzionati, le strutture dei partner nazionali, una propria rete commerciale mista costituita da filiali e agenzie, una piattaforma telefonica centralizzata. L’istituto concede credito alle famiglie attraverso quattro linee di prodotto:
* prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi
* carte di credito
* prestiti personali
* cessione del quinto dello stipendio o della pensione.