Semplisio, il prestito semplice da BP Mezzogiorno

 Semplisio è il prestito facile da richiedere e da ottenere erogato dalla Banca Popolare di Mezzogiorno per soddisfare le esigenze finanziarie dei propri clienti.

Il prestito Semplisio permette infatti alla clientela della BP Mezzogiorno di ottenere fino a un massimo di 30.000 euro, rimborsabili attraverso il pagamento di rate di pari importo, per un numero compreso tra 12 e 72.

Inoltre, per richiedere il prestito Semplisio non è affatto obbligatorio presentare preventivi o giustificativi di spesa, essendo necessari, ai fini dell’erogazione, esclusivamente un documento di identità e i documenti comprovanti il reddito.

Banca Popolare di Mezzogiorno si impegna a erogare quanto richiesto entro pochi giorni dalla presentazione di tutta la documentazione richiesta.

Zurich agli ambiziosi: polizza Grandi Passi

 Oggi, Signore e Signori, vi chiediamo un piccolo sforzo di memoria. Concentratevi un istante, e provate a tornare agli anni della vostra infanzia. Vedrete, molto probabilmente, immagini di grandi delusioni (quelle che hanno segnato la vostra vita, delineando i tratti del carattere) accanto ad altre, ben più numerose, di momenti spensierati, giochi felici, piccole gite con la famiglia. Ancora vedrete immagini di quando, ancora piccoli, camminavate per le strade del mondo porgendo la manina a vostro padre, o vostra madre, e vi meravigliavate di quanto lunghe fossero le loro gambe, quanto distesi i loro passi, ma non in senso assoluto: solo se paragonati ai vostri. Che voglia di imparare a fare quei Grandi Passi… E’ così che Zurich ha deciso di battezzare la propria polizza vita riservata all’infanzia.

Finanziamenti imprese: fondi per l’internazionalizzazione nel sud-est asiatico

 Al fine di incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero, ed in particolare a Singapore ed in Malesia, Paesi chiave dell’area del sud-est asiatico, le più importanti banche italiane sono scese in campo con un plafond pari a ben 3,3 miliardi di euro al fine di finanziare gli investimenti e le esportazioni nelle aree citate. In particolare, la delegazione bancaria impegnata in quella che rappresenta una vera e propria missione economica nell’area è composta da sei istituti di credito, i quali da soli coprono ben il 70% del settore bancario; trattasi, nello specifico, di BNL-BNP Paribas, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Monte dei Paschi, UBI Banca e Banco Popolare. A livello territoriale, gli imprenditori italiani alla conquista dei mercati citati possono fare affidamento sulla presenza a Singapore degli istituti di credito, ed in particolare delle filiali estere di Unicredit, Intesa Sanpaolo, UGF Banca, ma anche di UBI Banca attraverso una società finanziaria controllata.

Conto Radici: banca Centro Emilia per gli immigrati

Respingere i clandestini e’ un atto cattolico – ha affermato il senatore Carlo Giovanardi in un’intervista -. Se io volessi entrare senza permesso nello Stato Vaticano mi chiuderebbero fuori e non mi farebbero entrare. Se insistessi arriverebbe l’ispettorato Vaticano; se insistessi ancora chiamerebbero i carabinieri italiani che mi porterebbero via. Il respingimento deriva dalla legge Turco-Napolitano. In Italia siamo gia’ a un livello di guardia e non si puo’ ospitare milioni di persone che vengono clandestinamente, senza lavoro e disperate.

Purtroppo soprattutto sulle coste non é difficile assistere allo sbarco di clandestini che giungono in Italia in cerca di fortuna. Ma ci sono anche stranieri con regolare permesso di soggiorno. E per costoro le banche si sono adeguate a fornire loro dei servizi, per venire incontro a chi è giunto a trovare una sua “sistemazione”, con progressi nel lavoro, in termini di stabilità e inclusione sociale.

L’Antivirus di Italiana Assicurazioni

 Se state leggendo questo articolo, è perché siete in grado (chi più chi meno, in questo caso specifico non fa distinzione) di utilizzare il computer. Ed anche di accedere ad internet… Se quindi, come abbiamo appurato poc’anzi, siete in grado di utilizzare un computer, probabilmente sarete anche a conoscenza dell’esistenza di programmi antivirus creati “ad hoc” per difendere lo stesso dai numerosi attacchi di quei programmini maledetti che si auto-installano e vi mandano il sistema in tilt, facendovi perdere tutti i vostri dati. Certo che pensare alla salute del vostro PC e non sapere che un Antivirus esiste anche per curare la vostra, è una mancanza terribile. Andiamo a colmare, per chi l’avesse, questa lacuna.

Mutui Liberamente da BP Mezzogiorno

 Si chiamano Liberamente e sono i mutui che la Banca Popolare di Mezzogiorno mette a disposizione della propria clientela che voglia procedere nell’acquisto, costruzione o ristrutturazione di un immobile ad uso di civile abitazione. Vediamoli brevemente:

Mutuo Liberamente a tasso fisso: offre la tranquillità della certezza dell’importo delle rate, che rimarrà costante per l’intera durata del piano di ammortamento, essendo prevista l’applicazione di un tasso fisso calcolato sulla base dell’IRS;

Mutuo Liberamente a tasso variabile: permette al cliente di potersi avvantaggiare di eventuali periodi di ribassi dei tassi di interessi, con una rata che seguirà l’andamento dei tassi di mercato; questo mutuo prevede l’applicazione di un tasso di interesse parametrato all’Euribor;

Mutuo Liberamente a tasso variabile BCE: come nel caso del Mutuo Liberamente a tasso variabile, l’importo delle rate varierà in aumento o in diminuzione a seconda dell’evoluzione dei tassi di mercato. Ciò che varia rispetto alla prima tipologia di mutuo è l’indicizzazione del tasso, che non sarà parametrato al “tradizionale” Euribor, bensì al tasso usato dalla BCE come riferimento per le operazioni di rifinanziamento;

Via Libera, con Italiana Assicurazioni

 Guardate a sinistra, quindi a destra: “Via libera”, ed attraversate la strada in tutta sicurezza. Oppure, ma questo succede specialmente quando si è giovani ed innamorati: “Oggi i miei non ci sono, abbiamo via libera” per fare le prime esperienze. Ascoltate il telegiornale, specialmente di questi tempi con la crisi economica ed i massicci interventi statali a ravvivare il mercato, e vi può capitare di sentir parlare del “Via libera al prestito”, oppure ad un accordo tra grandi industrie o quant’altro. In un’epoca che ha fatto della libertà e delle sue distorsioni – anche di quelle più becere – la parola d’ordine, pensare di avere “Via libera” è condizione necessaria. Indovinate come Italiana Assicurazioni ha battezzato la propria polizza sulla RC Auto?

Conti correnti e prestiti di Banca Centro Emilia

 Banca Centro Emilia è una Banca di Credito Cooperativo. Fa parte di un sistema di banche a responsabilità sociale, ovvero il Credito Cooperativo, una banca fatta dall’unione di centinaia di banche locali, con migliaia di sportelli distribuiti in tutta Italia.

Conto Benvenuto

Si tratta di un conto studiato per la nuova clientela alle seguenti condizioni economiche:

-1,50 € il mese di spese fisse
– Tessera Bancomat gratuita
– Carta Prepagata “Tasca” gratuita
– Carta di Credito Cooperativo Electron o Revolving gratuita
– Home Banking:
1) Informativo : attivazione e canone gratuiti
2) Dispositivo : attivazione gratuita e canone a soli € 2,00 il mese
– Pagamento utenze con domiciliazione gratuito

Conto PerlaBianca da BP Mezzogiorno

 A chi desidera avere un conto corrente che, a fronte del pagamento di un canone fisso mensile, ponga a disposizione una serie di servizi compresi nel prezzo periodico previsto dal contratto di prodotto, la Banca Popolare di Mezzogiorno offre PerlaBianca.

PerlaBianca è un conto corrente che lo stesso istituto di credito definisce come “semplice” e “conveniente“, in quanto, dietro il pagamento di un corrispettivo contenuto, a titolo di canone, offre:

operazioni gratuite illimitate, grazie alle quali il correntista non dovrà preoccuparsi di contenere l’utilizzo del proprio conto corrente per evitare sorprese nel pagamento del canone;

estratto conto inviato con periodicità semestrale;

– carnet degli assegni;

– la domiciliazione delle principali utenze domestiche;

– una carta Bpercard Europe VPay;

– il servizio di home banking in versione ‘basic’;

– lo sconto del 20% sull’istruttoria del mutuo per la prima casa, e sulle cassette di sicurezza;

– lo sconto del 50% su alcune riviste.

Carte di credito a canone “regressivo”. Un’idea di Banca Sella

 Il Gruppo Banca Sella scende ufficialmente in campo a sostegno della diffusione della moneta elettronica nel nostro Paese lanciando, su tutte le nuove carte di credito in emissione, la formula del canone cosiddetto “regressivo“. Con tale modalità, infatti, più si usa la carta di credito meno si paga in termini di canone annuale; nella nuova formula rientrano anche le ultimissime carte di credito Chip&Pin che garantiscono un grado di sicurezza ancor più elevato in virtù del fatto che, per ogni pagamento o prelievo, presso i terminali abilitati, viene richiesta la digitazione di un codice PIN. Presso gli esercenti che invece hanno i terminali non abilitati alle carte con il chip, i titolari delle carte di credito Chip&Pin di Banca Sella potranno continuare a pagare nella maniera “classica”, ovverosia firmando la ricevuta emessa dall’esercente. Entrando nel dettaglio del canone “regressivo”, sulle carte di credito di nuova emissione, la formula entra in gioco dal secondo anno di emissione della carta, sia essa del circuito Mastercard Classic e Platinum, oppure Visa Classic e Gold.

Torino: troppe spese per una casa, meglio quella popolare

 Acquistare una casa é un passo veramente importante, i tassi Bce diminuiscono sempre più ma non proporzionalmente quelli applicati dalle banche. Così tante giovani coppie si recano in banca con sogni e buoni proposti ma escono dalla filiale rattristati o perchè il mutuo non é stato loro concesso o perchè le condizioni del mutuo, a causa del loro stipendio da precari sono insostenibili.

Siamo a Torino, una cittadina del Nord Italia dove si dovrebbe pensare che il lavoro non manchi (almeno rispetto al Sud) e ci si possa permettere di più che nel Mezzogiorno. Invece non é proprio così, oltre 9mila famiglie torinesi hanno i requisiti per ottenere gli alloggi popolari, mentre sono 15mila quelle che nel 2008 hanno chiesto il contributo pubblico per la locazione.

INA Assitalia, con Cresciamo Insieme alla scoperta del valore della responsabilità

 Responsabilità: se ne parla tanto, se ne vede sempre meno. Anche perché, ahinoi, se ne delega sempre meno, e questa rimane nelle mani di un numero sempre più ristretto di “eletti”. Eppure la responsabilità è importante, perché aiuta a crescere. Il termine ha la stessa radice di rispondere: significa che la persona responsabile è quella che sa rispondere alla richiesta di qualcuno, pronto a delegargli parte della propria, ma significa anche che la persona responsabile è quella che poi risponde davanti agli altri, e quando questi si complimentano per la buona gestione e quando hanno delle rimostranze da fare. Cresciamo Insieme è un polizza assicurativa di INA Assitalia che mira ad insegnare il valore della responsabilità sia ai genitori che ai figli. Perdonate la tirata moralista: ce n’è proprio bisogno…

Prestito fiduciario “ad Honorem” presso l’Università di Bologna

 Anche l’ateneo di Bologna, in linea con quanto fanno altre università, offre ai propri studenti la possibilità di accedere al credito senza la necessità di offrire delle garanzie reali. Nel dettaglio, grazie ad un accordo stipulato tra la Fondazione Alma Mater, l’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, UniCredit Consumer Financing e UniCredit Banca, gli studenti possono accedere, avendone i requisiti, ad un prestito fiduciario denominato “UniCredit ad Honorem“. In particolare, la richiesta di prestito può essere inoltrata direttamente on line attraverso il sito Internet dell’Università di Bologna; fino ad esaurimento del plafond, Unicredit potrà erogare fino a 300 prestiti fiduciari ad altrettanti studenti e con domande che possono essere presentate entro e non oltre la mezzanotte del 31 ottobre 2009.

Prestito cambializzato: formula desueta ma non ancora tramontata

 Il prestito cambializzato é un tipo di finanziamento a tasso fisso che viene rimborsato attraverso il pagamento di cambiali pagate mensilmente, il pagamento solitamente avviene presso la stessa agenzia che ha concesso il prestito.

Seppur il prestito cambializzato sia una forma di prestito ormai obsoleta, poco presente sul mercato, tanto da approssimarsi ad una definitiva uscita dallo scenario dei prestiti, c’è ancora qualcuno che vi ricorre: Tale tipologia di prestito viene concessa preferibilmente ai lavoratori dipendenti e tempo indeterminato, viene erogato con assegno circolare intestato al cliente o con bonifico bancario.