Accesso al credito: fondo rotativo per le PMI laziali

 Nel Lazio le piccole e medie imprese che vogliono investire, potranno farlo accedendo a finanziamenti e mutui a tasso agevolato a copertura del 100% della spesa; questo grazie all’istituzione di un Fondo rotativo, avente una dotazione pari a ben 240 milioni di euro, che l’Amministrazione regionale ha provveduto a mettere a punto per accompagnare le piccole e medie imprese verso la ripresa economica con i necessari investimenti finalizzati al recupero della competitività ed il sostegno del ciclo produttivo. Al Fondo microimprese, nel dettaglio, possono accedere le piccole e medie imprese del settore del commercio, dei servizi, dell’artigianato e industriali, ma anche le imprese che sono costituite o in forma consortile, o come cooperativa a patto che però la sede produttiva ed operativa sia presente sul territorio della Regione Lazio.

iSayBlog! presenta Modalizer

C?è chi pensa che la moda sia un mondo a parte, frivolo, fatto di apparenze e mediocrità, ma per chi la ama e la segue da tutta una vita non

Mutuo prima casa: come sceglierlo con attenzione

 Qual è la tipologia di tasso più conveniente per stipulare un mutuo per l’acquisto della prima casa? I vantaggi e gli svantaggi in merito alla scelta del tasso fisso, o di quello variabile, sono strettamente legati non solo alle correnti condizioni di mercato, ma anche alla propria situazione economica. In ogni caso, è sempre bene confrontare tra di loro, a parità di importo richiesto per il mutuo e di tipologia di tasso, le offerte e le proposte di più banche e/o società finanziarie. Al riguardo la Banca d’Italia, nella guida “Il mutuo per la casa in parole semplici“, sottolinea come il potenziale mutuatario, prima di stipulare il finanziamento per l’acquisto della prima casa ad uso residenziale, può sempre in via preliminare consultare i siti Internet degli intermediari, i quali di norma pubblicano on line i fogli informativi e quelli comparativi dei mutui.

Prestito Maxi Tasso Fisso da BP Ancona

 Ieri abbiamo esaminato brevemente le caratteristiche del prestito personale Creditopplà Fisso erogato dalle filiali della Banca Popolare di Ancona a quelle persone che necessitano di un finanziamento di importo medio – basso per sostenere le proprie spese personali.

Parliamo oggi della versione “maxi” dello stesso prestito, in grado di erogare un importo più elevato in valori assoluti – e comunque da un minimo di 6.000 euro – per durate complessive della transazione comprese tra un minimo di 60 mesi a un massimo di 120 mesi.

Il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del prestito, a partire dall’8,99%. Presenti anche commissioni di istruttoria nella misura di un punto percentuale sul capitale erogato, e nessuna spesa di incasso rata.

Il prestito personale ora in questione è estinguibile anticipatamente, in maniera totale o parziale, in qualsiasi momento del piano di ammortamento: per dar luogo a questa operazione è prevista una penale pari allo 0,90% sul capitale rimborsato.

MultiUtile di Poste Vita: un prodotto, tante qualità

 Quando ci si imbarca nella ricerca di un prodotto d’investimento, spesso le pretese superano la reale possibilità di essere soddisfatte. Il risparmiatore vorrebbe un prodotto assicurativo completo ma anche flessibile, sicuro ma anche conveniente, forse inconsapevole del fatto che l’una e l’altra componente della coppia si rivelano spesso incompatibili. Eppure c’è un prodotto che non ha paura di presentarsi ai propri, potenziali, acquirenti vantando tutte e quattro le qualità di cui sopra. Questo prodotto è MultiUtile di Poste Vita, la compagnia assicurativa di Poste Italiane. Andiamo a scoprirlo insieme…

Conto corrente BancoPosta Click: ben remunerato anche nel 2010

 Anche per il 2010 il conto corrente online di Poste Italiane, BancoPosta Click, garantirà ai titolari una remunerazione al tasso del 2% lordo; BancoPosta Click è il fiore all’occhiello di Poste Italiane per quanto riguarda la gamma dei conti correnti online che, come sempre accade, liberano il titolare dai costi fissi, e la quasi totalità dei servizi e delle operazioni sono gratuite. Con BancoPosta Click, infatti, si può ricaricare online, gratuitamente, qualsiasi carta PostePay, è a canone mensile zero, e non prevede nessuna spesa per la chiusura del conto corrente. Inoltre, compresi nel canone zero ci sono anche la domiciliazione delle bollette, il carnet degli assegni, la carta Postamat, la carta CREDit-Easy, l’estratto conto online, sempre e solo rigorosamente gratis, oltre alla comodità, grazie alla diffusione capillare del gruppo Poste Italiane sul territorio, di poter versare e prelevare denaro in oltre 14 mila uffici postali.

Finanziamenti Intesa Sanpaolo per imprese Confagricoltura

 Per le imprese associate alla Confagricoltura arrivano ben un miliardo di euro di finanziamenti a seguito di un accordo che l’Organizzazione degli agricoltori ha siglato con il Gruppo Intesa Sanpaolo. Trattasi, nello specifico, di un’intesa finalizzata a rilanciare nel nostro Paese la filiera agro-alimentare, aiutando quindi le imprese agricole nello sviluppo produttivo e nell’accesso al credito per la gestione ordinaria dell’azienda. Tra gli interventi più urgenti, a favore delle PMI agricole, c’è quello del rafforzamento del patrimonio, eroso dalla crisi economica e finanziaria e da tanti altri fattori, tra cui l’inasprimento dei costi di produzione ed il forte calo dei prezzi all’origine riconosciuti agli imprenditori; ma allo stesso modo c’è la necessità di rendere decisamente più agevole e fluido l’accesso agli strumenti di finanziamento.

Prestito tasso fisso da BP Ancona

 Il Creditopplà Tasso Fisso è un prestito personale a tasso fisso che la Banca Popolare di Ancona eroga a favore di tutta quella clientela che desidera supportare una spesa personale di medio o basso importo attraverso un finanziamento bancario che le consenta di rimborsare il credito gradualmente, grazie a delle rate di importo costante nel tempo.

Il finanziamento in oggetto è in grado di erogare da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 30.000 euro, per durate del piano di ammortamento che oscillano tra i 36 e gli 84 mesi.

Il tasso di interesse applicato al capitale erogato è fisso per l’intera durata del prestito, e pari al 9,99%. Non vi sono commissioni di istruttoria, nè spese di incasso. E’ invece presente una commissione nel caso di estinzione anticipata totale o parziale del prestito, nella misura dello 0,90% del capitale rimborsato.

L’istituto di credito promette inoltre di non richiedere alcuna spesa giustificativa del prestito personale, e di erogare le somme dopo pochi giorni dal ricevimento della documentazione ritenuta necessaria per proporre domanda.

Poste Italiane, conti correnti nel caos. Tutta colpa di una virgola…

 Quando eravamo ragazzini, forse abbiamo maledetto la nostra maestra di italiano per averci corretto qualche virgola nei temi. “No, qui non ci va: la virgola separa due frasi, introduce una subordinata, serve per prendere fiato” e tante altre storie che noi, alunni svogliati, ci siamo dimenticati il giorno dopo. “E’ una virgola, che differenza c’è?”. Andatelo a spiegare ai correntisti BancoPosta, che si sono trovati il conto (per fortuna solo apparentemente…) saccheggiato in seguito ad un errore sulle transazioni dovuto ad un’inefficienza del cervellone contabile. È saltata una virgola, come nei nostri elaborati puerili, ma la differenza c’è stata eccome…

Finanziamenti per imprenditori agricoli ed allevatori

 A causa della crisi, del crollo dei prezzi all’origine, e dell’aumento dei costi di produzione, quella attuale non è di certo una congiuntura molto favorevole per il settore agricolo, ragion per cui sia gli imprenditori agricoli, sia gli allevatori, per poter far fronte alle temporanee esigenze di cassa hanno spesso bisogno di accedere a dei finanziamenti o alle linee di credito. Una della banche italiane che eroga credito proprio ed anche al settore agricolo è Banca Carige, la quale offre numerose soluzioni e forme di finanziamento in grado di garantire sviluppo e far fronte alle temporanee difficoltà dell’impresa agricola. Tra i finanziamenti per l’agricoltura proposti, particolarmente interessante è il prestito Carige agrario a tasso agevolato “di soccorso”, che può essere erogato a favore sia delle imprese agricole, sia delle cooperative, in quelle aree del territorio dove la Regione, competente per territorio, ha riconosciuto il danno derivante da calamità atmosferiche.

Creditopplà Sempre Light da Banca Popolare di Ancona

 Il Creditopplà Sempre Light da Banca Popolare di Ancona è un finanziamento personale che consente al cliente dell’istituto di credito di poter fronteggiare i propri acquisti personali rimborsandoli nel tempo ad un tasso che – premiando la regolarità nel pagamento delle rate – è decrescente con l’andare degli anni.

Il credito personale ora in questione può essere richiesto per erogazioni da un minimo di 3.000 euro, per una durata del piano di rimborso che può oscillare da un minimo di 36 mesi a un massimo di 120 mesi.

Il tasso, come detto, è decrescente ogni tre anni a partire dal termine del primo triennio: a condizione che i pagamenti siano regolari, pertanto, dal 9,99% iniziale il tasso applicato al debito residuo si contrarrà gradualmente, con conseguente diminuzione nell’importo delle rate.

Tra le altre principali condizioni economiche, segnaliamo l’assenza di spese di incasso rata e nessun altro costo aggiuntivo al di là delle commissioni per l’istruttoria, nella misura di un punto percentuale sull’importo richiesto.

UniCredit Card Click versione UEFA Champions League: la carta prepagata-ricaricabile dei campioni

 C’è uno sponsor italiano che, da qualche mese, sta investendo in maniera significativa sulla principale competizione continentale di calcio. Stiamo parlando della Champions League, parterre de roi per attori del calibro di Zlatan Ibrahimovic, Leo Messi, Cristiano Ronaldo e Kakà; stiamo parlando soprattutto, dato che il soggetto della frase precedente era lo sponsor, di UniCredit. Una collaborazione, quella tra UniCredit e la UEFA, che ha avuto un incredibile battage pubblicitario lo scorso maggio, con la finale di Coppa giocata a Roma. Una collaborazione che prosegue, come si può constatare ogni martedì e mercoledì (il logo UniCredit campeggia in tutti gli stadi) oppure ogni singolo giorno: UniCredit offre infatti una carta di credito dedicata all’evento.

Finanziamenti Inarcassa con contributo in conto interessi

 Dopo aver prolungato fino al 31 dicembre 2009 la scadenza del Bando per il prestito d’onore a favore dei giovani ingegneri ed architetti, l’Inarcassa ha reso noto d’aver messo a punto un’altra iniziativa finalizzata ad agevolare l’accesso al credito per i professionisti regolarmente iscritti alla cassa previdenziale ed in regola con il pagamento dei contributi. Nel dettaglio, fino ad esaurimento dei contributi stanziati, è possibile presentare entro il 31 dicembre prossimo la domanda per accedere a finanziamenti con un contributo in conto interessi che abbatte il tasso sul prestito. Il finanziamento può essere concesso con la finalità di potenziare o allestire lo studio professionale, o per finanziare lo svolgimento e l’esecuzione di incarichi professionali.

Mutuo e conto corrente: online le guide pratiche della Banca d’Italia

 A partire dalla giornata di ieri, per i privati, le famiglie e per chiunque ne volesse sapere di più in materia di mutui e di conti correnti, la Banca d’Italia ha pubblicato on line, sul proprio sito Internet, due guide pratiche: quella sul conto corrente è intitolata “Il conto corrente in parole semplici“, e quella sul mutuo “Il mutuo per la casa in parole semplici“; in questo modo, tutti possono acquisire le informazioni per capire come scegliere un mutuo e/o un conto corrente, quali sono gli aspetti su cui fare attenzione prima di aprire un conto o stipulare un finanziamento immobiliare, e quali sono i diritti del correntista e del mutuatario e, nel caso, come farli valere magari nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie.