La carta Libra, disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Ancona, è una carta di credito tradizionale, abbinata ai circuiti internazionali di pagamento MasterCard o Visa, e pertanto accettata in tutto il mondo sia per operazioni presso esercizi commerciali che per transazioni di prelevamento o di anticipo contante.
Inoltre, carta Libra consente al legittimo possessore di poter usufruire di due modalità di rimborso: a saldo, con addebito delle spese compiute nell’arco di un mese solare in un’unica soluzione durante il mese successivo; a rate, con possibilità di restituzione rateale del plafond di disponibilità usufruito.
La carta è disponibile anche con un servizio denominato “Libra Pronto in Conto” che permette di far accreditare sul conto corrente un importo detratto dalle possibilità di utilizzazione del fido della carta; con l’attivazione Libra Pronto in Conto il pagamento della carta diventa automaticamente in modalità revolving, a rimborso rateale.
Grazie alla multifunzionalità di questo strumento transazionale, inoltre, la carta può essere utilizzata anche come una semplice bancomat o Pagobancomat, negli sportelli italiani e negli esercizi commerciali convenzionati nella Penisola; inoltre può essere richiesta una carta aggiuntiva o familiare, collegata anch’essa a Visa o a Mastercard.
Il nostro sistema bancario per contrastare le rapine punta sull’adozione di sistemi di sicurezza sempre più evoluti unitamente alla formazione, al monitoraggio del fenomeno in maniera sistematica, ed all’incentivazione dell’utilizzo della moneta elettronica rispetto al contante. Su queste basi, nei primi sei mesi di quest’anno, le rapine in
Nei mesi scorsi ci siamo occupati diffusamente di carte di credito e bancomat, enumerandone pregi e difetti e concentrando la nostra attenzione principalmente sulla sicurezza dei dati trattati. Ne emerse un quadro tutto sommato positivo, specie per chi fa uso di accortezza nell’utilizzo, eppure a tratti inquietante: il furto dell’identità digitale è una realtà in crescita, eppure silenziosa e che spesso non lascia traccia di sé (se non nel nostro conto corrente, saccheggiato). È per questo che le compagnie che assicurano la sicurezza dei dati trattati stanno mettendo a punto ingegnosi e sofisticati sistemi di controllo, ma fino a quando questi non saranno completamente operativi ci si affiderà ad un metodo “casereccio” e, per certi versi, altrettanto rischioso…
Come dice lo stesso nome, ForzaSole è un finanziamento che permette al cliente della Banca Popolare di Ancona di poter
Grosse novità per le aziende e le piccole e medie imprese che, sul territorio romagnolo, e non solo, puntano a partecipare a raduni congressuali, mostre, eventi e manifestazioni presso il centro di Rimini Fiera. Quest’ultima, congiuntamente con Cariromagna ed Intesa Sanpaolo, ha infatti siglato in data odierna un importante accordo per l’accesso al credito finalizzato alla concessione di
Il metodo di lavoro congiunto tra
Creditoplà 5 da Banca Popolare di Ancona è il prodotto finanziario che l’istituto di credito ha approntato per rendere disponibile alla propria clientela
Dopo aver siglato un accordo con le Associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato, il progetto “SOS Impresa Italia” di Unicredit Group si allarga anche alle imprese agricole che versano in condizioni di disagio creditizio e che rischiano a causa della crisi di chiudere i battenti. Al riguardo, infatti, è stato siglato un accordo che vede da un lato il colosso bancario europeo, e dall’altro la Confagricoltura, la Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) e la Coldiretti-CreditAgri con l’obiettivo di traghettare le
Quando esiste una prassi scorretta, sono solo due le strade che è possibile intraprendere: decidere se è meglio mantenerla in essere facendo finta di nulla, portandosi a casa il guadagno che ne consegue e ignorando il malumore montante tra i clienti; oppure scegliere di porvi un limite, valutando come prevalenti i costi rispetto ai benefici. Le assicurazioni, attraverso il loro organo di vigilanza ISVAP, hanno scelto di percorrere quest’ultima strada. Dovrebbero perciò scomparire, di qui in avanti, quelle forme di contratto assicurativo a distanza (call center o internet le due vie più battute) estorte in mancanza di un espresso consenso.
Banca Popolare di Ancona ha a disposizione un
In Italia per il sistema bancario gli immigrati rappresentano da un lato una grande risorsa, visto che proliferano anche ai tempi della crisi le piccole imprese e le micro imprese con titolare straniero, e dall’altro anche una grande criticità, visto che di norma il loro merito creditizio è più basso rispetto alla media. Da un’elaborazione a cura di Unioncamere, infatti, emerge come l’imprenditore immigrato per l’
Si chiama Postepay&Go la nuova carta prepagata realizzata da ATM Ravenna, Poste Italiane e MasterCard, in partnership tecnologica con TSP (Gruppo SIA-SSB), per agevolare i cittadini nell’utilizzo dei mezzi pubblici, per il momento nel solo comune di Ravenna. La carta sarà disponibile presso i punti ATM Ravenna dal 14 gennaio 2010, potrà essere ricaricata negli Uffici Postali (limite massimo 2.500 euro annuali), tramite ATM Postamat con carta Postamat o con altra carta di credito, e nelle ricevitorie convenzionate Sisal. Con questo progetto, Ravenna offre la possibilità di usufruire di un servizio unico, che per la prima volta unisce l’abbonamento al trasporto pubblico e la carta prepagata in un unico strumento semplice, comodo e sicuro.
Per le aziende, ma anche per i privati che si accingono ad acquistare imbarcazioni o navi da diporto, siano esse in costruzione o finite, a vela oppure a motore, il colosso bancario europeo Unicredit offre la possibilità di stipulare un leasing nautico con la finalità di acquisto imbarcazioni per un importo minimo di 31 mila euro più
Nella Regione Lombardia 13 consorzi fidi hanno unito le forze per dar vita al “super-confidi” regionale dei settori dei servizi, turismo,