La Bper, Banca popolare dell’Emilia Romagna, ha reso noto d’aver raggiunto un accordo con la BEI, Banca Europea per gli Investimenti, per l’accesso ad una linea di credito pari a ben 300 milioni di euro con finalità di sostegno all’accesso al credito ed ai progetti di espansione e di sviluppo delle piccole e medie imprese, ed in particolare per l’erogazione di leasing e di mutui. Di questo plafond, pari come accennato a 300 milioni di euro, infatti, 150 milioni di euro saranno destinati a Sardaleasing, controllata del Gruppo Banca popolare dell’Emilia Romagna che opera nella concessione di leasing che hanno caratteristiche e finalità di acquisto di beni strumentali, immobili costruiti o da costruire, automobili, veicoli industriali ma anche leasing nautico.
UniCredit è Genius Card. E Marco lo sa bene…
I primi anni ’90 hanno visto numerose giovani coppie battezzare il proprio bambino col nome di Andrea; poi è stata la volta del Riccardo-boom (seconda metà anni ’90), quindi è tornato in auge un nome come Alessandro, e chissà come chiameremo i nuovi arrivati nel nuovo decennio degli anni Duemila, ormai alle porte. Di sicuro, per chi se lo ricorda, c’è che negli anni ’80 abbiamo assistito all’esplosione demografica della tribù “Marco”, nome molto in voga a quell’epoca. Sarà forse per questo, per una ricerca di maggiore vicinanza con l’audience potenziale, che UniCredit chiama Marco il paradigmatico fruitore di Genius Card, la carta che è anche conto corrente pur non essendolo nel senso proprio della parola.
Carta di credito per studenti da Banca Carige
La Banca Carige, così come han fatto le principali banche d’Italia, ha predisposto una carta di credito ad hoc per la propria clientela più giovane, che frequenta un corso in una facoltà universitaria italiana, ed ha un’età non superiore a 29 anni.
A questo particolare target di clientela, l’istituto genovese rende disponibile una carta di credito Campus Web, in grado di permettere all’utenza universitaria di poter sostenere le spese relative agli studi e agli acquisti effettuati su internet.
Con la carta è infatti possibile effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi negli esercizi commerciali convenzionati con i circuiti internazionali Visa e Mastercard, sia in Italia che all’estero.
Inoltre, con lo stesso strumento transazionale è possibile effettuare operazioni di anticipo contante, in Italia e nel resto del mondo, presso sportelli automatici e bancari che aderiscono al circuito Visa o Mastercard.
I titolari della carta potranno anche avere accesso ad un sito internet dedicato, con una banca dati per la ricerca di stage e borse di studio di interesse, inserimento di curriculum vitae e tesi.
SiPay vs. Paypal. Vince il risparmiatore
La “guerra del denaro”, iniziata con il passaggio al virtuale delle carte magnetiche dopo una lunga tradizione fatta di carta moneta o assegni, si arricchisce di un nuovo episodio. CartaSì si prepara infatti allo scontro con PayPal, e per fare questo si è armata realizzando un nuovo, rivoluzionario, strumento come promette di essere SiPay. SiPay sarà un sistema di pagamenti gestito interamente online e veicolato dal semplice invio di una mail. A poterne fruire, invece, saranno pressoché tutti, nel senso che l’iniziativa sarà indirizzata a chiunque sia in possesso di una carta di credito dei circuiti Visa o MasterCard o, più semplicemente, sia titolare di un conto corrente.
Assicurazione auto: le garanzie da sottoscrivere
Quali sono tutte le possibili garanzie e coperture che si possono sottoscrivere, per la propria vettura, stipulando una assicurazione RCA? Ebbene, se da un lato le coperture “standard”, di norma, non variano da una compagnia all’altra, lo stesso non dicasi, invece, per le altre opzioni spesso denominate accessorie, ma che possono variare da una compagnia di assicurazione all’altra pur essendo allo stesso modo altrettanto importanti. Ad esempio, con un preventivo assicurazione auto Genialloyd è possibile acquistare direttamente da Internet le assicurazioni auto on line, ed è possibile sottoscrivere tre classi di garanzie per la propria polizza, a tutela dei terzi, del veicolo e della persona, ma ci sono anche delle garanzie “estese” come l’assistenza stradale e l’assistenza stradale plus che sono fondamentali per chi utilizza spesso il veicolo magari perché esercita la professione dell’agente di commercio o effettua spesso lunghi viaggi per lavoro o semplicemente a scopo turistico.
Finanziamento BEI per l’economia nella Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha firmato nei giorni scorsi con la BEI, Banca Europea per gli investimenti, il suo primo finanziamento diretto per complessivi 530 milioni di euro; di questi, 330 milioni di euro, a seguito di un accordo quadro sottoscritto da un lato da Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, e da Dario Scannapieco, in rappresentanza ed in qualità di vicepresidente della BEI, sono attivi da subito come linea di credito da utilizzare per interventi a sostegno dell’economia lombarda. Gli altri 200 milioni di euro individuano invece un prestito che, in corso di definizione, rappresenta una quota aggiuntiva di linee di credito a sostegno ed a favore delle piccole e medie imprese.
BancoPosta è Prontissimo, il prestito personale facile e veloce
Siete pronti per una rivoluzionaria opportunità di prestito personale? Non basta! Se davvero lo volete dovete essere più che pronti, perché lui – il nuovo prestito personale di Poste Italiane – è addirittura Prontissimo! Prontissimo è il prestito personale per realizzare i vostri piccoli progetti in modo semplice e veloce. Per giunta, è accessibile a tutti perché per richiederlo ed ottenerlo non è necessario essere titolari di un Conto BancoPosta o di un qualsiasi altro conto corrente bancario. Ciononostante, verrebbe da dire, l’esito della richiesta di finanziamento è immediato e la somma erogata viene resa disponibile in pochissimi giorni.
Mutui e servizi bancari: più cari nel 2010
Rispetto al 2009, l’anno prossimo saranno più cari sia i servizi bancari, sia i mutui. Ad affermarlo è l’Adusbef in accordo con le rilevazioni effettuate dall’Osservatorio Adusbef-Federconsumatori, da cui è emersa una stima di rincaro di 30 euro medi a famiglia per i servizi bancari, ed altri 80 euro medi annui per la rata dei mutui in virtù del fatto che, a fronte della riduzione progressiva dei tassi di interesse, sono aumentati e stanno aumentando gli spread applicati dalle banche sui nuovi finanziamenti immobiliari con ipoteca. Insomma, gira e rigira ogni inizio d’anno in base a quanto stima l’Osservatorio, ci troviamo di fronte alla consueta ondata di rincari; l’Osservatorio, nel complesso, rileva come la stangata 2010 sulle famiglie sarà in media pari a ben 596 euro, di cui 120 euro di questi rincari, come minimo, giungeranno dalla Finanziaria 2010 che, contrariamente a quanto si afferma, secondo l’Adusbef metterà le mani nelle tasche dei cittadini/consumatori.
Carta di credito ricaricabile da Banca Carige
La carta Carigecash è una carta di credito ricaricabile operativa sul circuito Visa Electron, e disponibile in più versioni presso tutte le filiali dell’istituto di credito Carige.
La carta consente di poter prelevare denaro contante presso tutti gli sportelli automatici italiani sui quali è esposto il marchio Bancomat, e sugli ATM esteri sui quali sono esposti i marchi Maestro, Cirrus o Visa Electron.
Grazie alla tessera sarà ovviamente possibile anche compiere operazioni di acquisto di beni e di servizi presso tutti gli esercizi convenzionati che espongono il marchio Pago Bancomat o Visa Electron (per l’Italia), o Maestro o Visa Electron (per l’estero).
Tra le altre transazioni effettuabili, è possibile prevedere anche delle operazioni di pagamento negli uffici postali, il pagamento del pedaggio autostradale, o la ricarica delle principali utenze telefoniche mobili attraverso gli sportelli automatici degli istituti di credito.
Mutui, sofferenze in aumento: +15,2% nei pignoramenti
La crisi economica che ha tolto il lavoro a mezzo milione di italiani ha poi levato la casa ad alcune migliaia di famiglie. Se ne sono accorti Adusbef e Federconsumatori, andando a spulciare i dati sui pignoramenti nelle Sezioni Fallimentari di molte città italiane. Si è così scopeto che il numero delle abitazioni pignorate è cresciuto in media del 15,2% su scala nazionale (il riferimento è su base annua), andando ad irrobustire significativamente una tendenza negativa che già si stava palesando negli anni scorsi. Non basta, a questo punto, nemmeno il crollo dell’Euribor (ai minimi storici, 0,71%), e potrebbe non bastare nemmeno quella moratoria sui mutui slittata a febbraio.
Bankitalia: ecco i tassi usurai
Quando possiamo iniziare a parlare di usura? La soglia dei tassi usurai per i mutui a tasso fisso sale dal 6,69 all’8,04%. Lo si legge sul decreto ministeriale pubblicato sul
CartaSi Eura: prepagata, ricaricabile e senza conto d’appoggio
Per chi punta ad utilizzare le carte di pagamento per lo shopping facile e sicuro, sia nei negozi, sia su Internet, e non vuole correre rischi di alcun tipo, di norma sceglie una carta prepagata ricaricabile che, tra l’altro, non prevede la necessità di avere un conto corrente d’appoggio e può essere utilizzata anche da chi ha un’età inferiore ai diciotto anni. Sono queste alcune delle caratteristiche di CartaSi Eura, la carta prepagata e ricaricabile che protegge in tutto e per tutto la propria privacy visto che alla carta non è associata l’emissione di alcun estratto conto. Inoltre, CartaSi Eura offre sia la massima protezione contro le frodi, anche per gli acquisti su Internet, sia la possibilità di ricaricarla con una carta di credito CartaSi, con il Bancomat oppure con il Borsellino CartaFacile che si può acquistare in contanti sia presso i rivenditori autorizzati, sia presso gli istituti di credito convenzionati.
Carta di credito Oro da Carige
La Carigecard Gold è una carta di credito in versione oro e, come tale, destinata a sopperire alle esigenze di spesa di una clientela che vuole possedere uno strumento di pagamento e di prelevamento dotato di massimali più elevati del normale, e di servizi di assistenza e di assicurazione esclusivi e riservati.
La carta oro di Carige è operativa su uno dei due circuiti internazionali principali – Mastercard e Visa – diventando sinonimo di ampia fruibilità sia in Italia che all’estero.
Le operazioni effettuabili tramite questa carta sono principalmente quelle relative ai pagamenti presso gli esercizi convenzionati con i suddetti circuiti, ai prelevamenti di contante dagli sportelli automatici abilitati, alle operazioni di anticipo contante, ai pagamenti sulla rete.
Il titolare della carta potrà inoltre usufruire di un servizio gratuito di notifica tramite sms di tutti gli acquisti effettuati sulla carta, e di un numero verde che risponderà al servizio clienti dedicato, al quale il possessore dello strumento si potrà rivolgere per domandare informazioni e assistenza in caso di furto o smarrimento della carta.
Carte di Credito: il negoziante non verifica? Truffa in agguato
Quante volte, con l’approssimarsi del Natale, vi sarà capitato di passeggiare per vetrine e negozi alla ricerca del regalo ideale. Trovatolo, generalmente dopo lunghi momenti di imbarazzo dovuti alla solita – impossibile – domanda “Piacerà?”, vi sarete poi diretti alla cassa e visto che nel portafogli cominciano ad esserci sempre meno banconote (non certo per colpa della crisi, quanto piuttosto per rinnovate abitudini di pagamento) avrete optato per un pagamento con carta di credito o carta prepagata. Strisciata (o lettura del chip, dipende da quanto evoluto è il vostro strumento) e “transazione effettuata”, come dice lo scontrino. Saluti alla commessa e… Stop! C’è un errore in tutta questa storiella…