Conto corrente BancoPosta In Proprio

 Poste Italiane, per quel che riguarda i conti correnti appartenenti alla gamma BancoPosta, non propone solamente conti correnti per i privati, ma anche soluzioni interessanti per le imprese, da quelle “base” a quelle più evolute fino ad arrivare a conti correnti specifici come ad esempio quelli per il condominio con titolarità da parte dell’amministratore. Alcuni conti correnti di Poste Italiane dedicati e riservati per il business fanno parte della gamma denominata “In Proprio“, e vengono proposti in quattro versioni: conto BancoPosta In Proprio Base, conto BancoPosta In Proprio Web, conto BancoPosta In Proprio Pos e conto BancoPosta In Proprio Condominio. Questi conti correnti sono stati ideati dal Gruppo Poste Italiane per chi fa business medio-piccolo, ovverosia per i commercianti, i lavoratori autonomi, le piccole e medie imprese ed i liberi professionisti che puntano ad operare con un conto che assicuri la massima semplicità, efficienza, sicurezza e soprattutto risparmio e flessibilità.

Otto per mille, le scelte degli italiani

 Italiani brava gente, verrebbe da dire. Se c’è un modo per capire le nostre idee e le nostre preferenze nel campo delle “donazioni”, conviene dare un occhio alle destinazioni effettuate dell’otto per mille. Per il terzo anno consecutivo i contribuenti italiani hanno deciso di destinare la quota di imposta sul reddito del 2008 ad associazioni no profit Onlus. Beneficienza, aiuti vari, uno sguardo nelle zone meno agiate, in Italia e all’estero. La somma complessiva versata dai contribuenti con la dichiarazione dei redditi ammonta addirittura a 415,6 milioni di euro. Di questi 397,5 milioni sono stati distribuiti tra gli enti accreditati. In testa, la categoria del volontariato che incassa ben 265,8 milioni di euro: Medici senza frontiere (9,2 milioni), Emergency (9,1 milioni), seguiti da Unicef (7,6 milioni) e Associazione italiana ricerca sul Cancro (5,9 milioni), si confermano alcune delle realtà più sostenute.

Carta di credito oro db Gold

 La carta db Gold Visa è una carta di credito esclusiva che l’istituto Deutsche Bank riserva a tutta la propria clientela di alto profilo che desideri possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in tutto il mondo.

La carta di cui ora parliamo è infatti collegata al circuito internazionale Visa, diventando pertanto sinonimo di ampia utilizzabilità in Italia e nel resto del mondo, per transazioni di prelevamento di denaro contante o di pagamento presso esercizi convenzionati.

Inoltre, la carta db Gold offre una serie di servizi extra bancari, come l’assistenza automobilistica, il pronto intervento medico sanitario, la consulenza turistica telefonica, l’assicurazione contro il furto, i rischi di volto e gli infortuni sui mezzi di trasporto.

Il titolare di carta db Gold Visa potrà inoltre entrare a far parte del Value Club Gold, con una serie di vantaggi extrabancari, e un catalogo premi accessibile mediante una raccolta punti sulla base del semplice utilizzo dello strumento.

La carta è infine abbinata al Programma Targa, a favore degli automobilisti.

Finanziamenti Roma, per il bebè sono a tassi agevolati

 A Roma per le famiglie numerose con bambini piccoli c’è la possibilità di accedere al microcredito, ed in particolare alla possibilità di ottenere un piccolo prestito per un importo pari a duemila euro con la formula del tasso agevolato. A darne notizia è il Comune di Roma nel precisare che l’iniziativa del microcredito nella Capitale per i neonati è una novità 2010 per quel che riguarda la “Carta Bimbo“, una card gratuita ideata dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Capitale; la card, nello specifico, permette alle neomamme di poter fruire di tutta una serie di sconti ed agevolazioni per quel che riguarda la crescita del proprio figlio. In particolare, al microcredito, senza alcun requisito richiesto ai fini dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee), possono accedere anche quelle famiglie che hanno avuto dopo la data dell’1 gennaio del 2009 il quarto figlio ed oltre.

Draghi, 2010 anno decisivo

 Le banche al collasso, le famiglie in crisi. E qualche piccolo, piccolissimo segno positivo. La ripresa è debole in Europa e fragile ovunque. Ma il 2010 sarà un anno cruciale. Lo dice Mario Draghi, governatore di Bankitalia e presidente del Financial Stability Board. «Quasi tutte le banche sono sulla via di risolvere i problemi di finanziamento, ma i loro bilanci sono ancora esposti a elementi di fragilità legati soprattutto allo stato della ripresa economica» ha affermato il governatore nel corso dell’audizione della commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo su «La strategia post crisi e la modernizzazione dell’architettura finanziaria globale». Draghi ha parlato come presidente del Fsb, l’organismo internazionale che promuove la stabilità finanziaria.

Fondo pensione Arti & Mestieri di BPM Banca Popolare di Milano

 Competizione, su ogni terreno. È questo lo spirito che anima banche e assicurazioni nel confronto in atto attualmente all’affannosa ricerca di quote di mercato, anche da sottrarre ad una concorrenza che non si limita al comparto stesso (banche tra banche, compagnie d’assicurazioni tra loro) ma “sfora” nel campo che tradizionalmente è stato “riserva di caccia” del nemico. È stato così che gli istituti di credito si sono messi a proporre i fondi pensione, mentre dall’altra parte c’era chi aveva iniziato a lanciare prodotti di risparmio con remunerazione del capitale molto migliore rispetto a quella che è possibile ottenere allo sportello.

Carta Visa Classic da Deutsche Bank

 Anche attraverso tutte le filiali della Deutsche Bank è possibile richiedere la carta Visa Classic, la carta di credito tradizionale, abbinata a uno dei due network più diffusi al mondo, utilizzabile per operazioni di anticipo contante e di pagamento.

Tramite la carta Visa Classic (richiedibile comunque anche nella versione Mastercard) sarà possibile effettuare operazioni di prelevamento da sportelli automatici, anticipo contante da sportello bancario, pagamento presso esercenti commerciali convenzionati e pagamenti tramite internet.

Con la titolarità di questo strumento, il cliente di Deutsche Bank entrerà a far parte del Value Club Silver, un programma ricco di vantaggi extrabancari, con un catalogo premi su punti accumulabili con il semplice utilizzo della carta.

La carta prevede un rimborso standard a saldo di quanto utilizzato nell’arco di un mese solare, che verrà addebitato in un’unica soluzione nel conto corrente del cliente. E’ tuttavia anche possibile richiedere un addebito a rate, trasformando la carta in uno strumento revolving.

CreditExpress Dynamic Unicredit con sottoscrizione online

 Con 30 mila euro è possibile comprare un’auto nuova, con 10 mila euro si può arredare la casa, oppure con 15 mila euro si può organizzare un evento importante come ad esempio un matrimonio. Sono queste alcune delle proposte formulate da Unicredit Group per “CreditExpress Dynamic”, una tipologia di prestito riservata ai privati ed alle famiglie per poter finanziare i propri progetti potendo godere, rispetto ai classici prestiti, di una grande flessibilità. Dal 1 marzo scorso, e fino al 30 aprile 2010, per le sottoscrizioni online del prestito “CreditExpress Dynamic” Unicredit propone un TAN dell’8,90% potendo fruire dei vantaggi offerti dal finanziamento per l’acquisto di beni di consumo durevoli, ma anche per realizzare per la propria abitazione degli interventi di ristrutturazione. La flessibilità di “CreditExpress Dynamic” sta nel fatto che con questa tipologia di prestito è possibile cambiare l’importo della rata, saltare i pagamenti o richiedere anche nuova liquidità. “CreditExpress Dynamic” è stipulabile per durate minime di 12 e massimi 84 mesi, quindi sette anni, e permette come accennato di scegliere le possibili opzioni da esercitare.

Case, notaio gratis per le vittime dell’usura

 L’usura: un sopruso schifoso a cui molte, troppe famiglie devono sottostare. Pagare una tassa in più ai mafiosi. Chi ne è colpito poi non ha più niente. Come una piovra che porta via tutto. Si perdono soldi, poi il sorriso, poi la voglia di investire. Ma non ovunque. Qualcosa si è mosso. Prima a Foggia, poi a Bari. Chi è vittima dell’usura può accendere un mutuo senza sborsare un euro per la stipula del contratto. Senza pagare il notaio, quindi. Un’iniziativa tutt’altro che isolata in collaborazione con la fondazione Buon Samaritano di Foggia, la fondazione San Nicola e la Santi Medici Onlus. I notai hanno deciso di eseguire gratis gli atti per offrire un concreto sostegno alle persone in difficoltà.

Carta db Europass Autostrade

 La carta Europass Autostrade è una carta di credito personale che l’istituto di credito Deutsche Bank predispone per quella clientela che desidera abbinare i vantaggi tradizionali di uno strumento di pagamento su circuito internazionale, con una serie di servizi extrabancari.

La carta in questione è infatti operativa su circuito Visa o, alternativamente, su network Mastercard: di conseguenza è utilizzabile in tutto il mondo per transazioni di prelevamento, anticipo contante o pagamento presso esercenti commerciali abilitati.

La Europass Autostrade è inoltre uno strumento utile per chi utilizza spesso l’auto, offrendo infatti gratuitamente il Telepass già attivo e utilizzabile nella rete autostradale italiane.

Oltre a ciò, la carta è in grado di consentire al legittimo titolare di poter usufruire di un servizio di pronto soccorso stradale per il traino dell’auto in caso di incidente o di guasto, e del servizio Pronto Travel, di prenotazione di viaggi e di alberghi, con possibilità di sconti anche significativi.

Il titolare della carta potrà inoltre iscriversi al Value Club Silver, un programma ricco di vantaggi e di un catalogo con premi ottenibili raccogliendo punti proporzionali all’utilizzo della carta.

Banca Popolare di Lodi e conto Tuttotasso. Finalmente…

 Quante volte ci siamo lamentati del fatto che, in banca, a fronte di costi di gestione di una certa consistenza non corrisponda una remunerazione del capitale depositato in linea con le nostre aspettative? In questi giorni, ad esempio, sappiamo essere in circolazione una proposta di modifica unilaterale del contratto destinata da Poste Italiane a tutti i correntisti BancoPosta che prevede la revisione degli interessi corrisposti ai risparmiatori con una sforbiciata sensibile, da 0,25% (che comunque è una miseria, tra tasse e canoni fissi) a 0,15%. Sarebbe molto più gratificante, invece, vedere una banca che premia il risparmiatore “formichina”, riconoscendogli una remunerazione quantomeno più alta di questa. Banca Popolare di Lodi è proprio questa banca!

Finanziamenti Regione Lombardia per i distretti agricoli

 A seguito di un apposito Decreto regionale, a partire dalla giornata di ieri, lunedì 15 marzo 2010, si è aperto in Lombardia il primo bando per l’accreditamento dei distretti agricoli; per i progetti che saranno presentati dai distretti, a valere sull’anno 2010, la Regione Lombardia ha già predisposto un finanziamento per complessivi 300 mila euro. L’Amministrazione regionale, al fine di agevolare lo sviluppo sul territorio del settore agricolo, punta anche ad incentivare la formazione dei distretti ai quali possono partecipare le imprese che lavorano nell’indotto delle filiere agricole, le società consortili e, tra gli altri, anche le imprese agricole che hanno un capitale ed una partecipazione mista, ovverosia pubblico più privato. Secondo quanto dichiarato dall’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, l’Amministrazione regionale crede nel fatto che l’aggregazione in distretti possa agevolare ed incentivare anche lo sviluppo dell’agro-alimentare lombardo dopo che questo è già avvenuto anche per altri settori dell’economia regionale.

Bnl e la nuova campagna di informazione: vicini a chi risparmia

 Bnl scende in campo. E manda aiuti interessanti sul fronte dell’educazione finanziaria delle famiglie italiane lanciando nuova campagna di comunicazione dedicata alla gestione del risparmio e degli investimenti. Un modo per far capire come si può risparmiare in questi momenti di crisi. Perché un consiglio in più non guasta mai. La banca, controllata dal gruppo francese Bnp Paribas, punta in questo modo a rafforzare il proprio ruolo di partner verso i clienti nella realizzazione dei loro progetti di vita. La campagna durerà fino a giugno sui principali canali radio-televisivi, sui giornali nazionali e nei circuiti cinematografici ma grande attenzione è stata posta anche ai siti internet e a youtube. Insomma, tutti i media sono interessati. Anche quelli “nuovi”, se così si possono definire, per intercettare quel pubblico (tra i 20 e i 40 anni) che sempre più hanno abbandonato la tv per internet, per lo streaming e per le trasmissioni on-demand.