Ogni volta che pensiamo ad un conto corrente, il desiderio –specie ora che la remunerazione del capitale depositato è ridotta ai minimi termini, e quel poco che si riesce a recuperare viene tassato per un quinto del valore- è quello di trovarne uno che abbatta i costi a carico di noi risparmiatori così da almeno non farci arrabbiare perché, a conti fatti, a fine anno è più quanto abbiamo speso di quanto non ci abbia fruttato. Il Banco di Desio e della Brianza, piccolo istituto locale attivo in una delle aree più ricche d’Italia, sa che la prima esigenza del risparmiatore è –appunto, come dice il nome della categoria- il risparmio, perciò ha pensato ad un prodotto, Conto su di te, che a fronte di un azzeramento dei costi offra tutti quei servizi essenziali richiesti dalla clientela.
Conto 44 gatti da Banca Etruria
Il conto 44 gatti, disponibile in tutte le filiali della Banca Etruria, è un particolare libretto di risparmio che l’istituto di credito dedica ai giovanissimi di età inferiore ai 14 anni.
Il conto presenta una serie di servizi molto utili per il piccolo cliente dell’istituto di credito, che potrà così iniziare a conservare i primi risparmi, accumulati da genitori, zii, nonni.
Il costo del libretto è completamente azzerato, e non sono previste nè spese di liquidazione, nè pagamenti di imposte di bollo o altri oneri.
Ancora, al momento dell’apertura del rapporto, il cliente riceverà una JoyCard Club, una speciale carta con convenzioni in molti parchi di divertimento italiani.
Carte di credito Ego del Credem
“Ego Classic“, “Ego Solo Tua“, “Ego Facile” ed “Ego Gold“. E’ questa la gamma di carte di credito della linea “Ego” proposta alla clientela dal Credem per ogni esigenza di spesa con il “denaro di plastica”. In particolare, con la “Ego Classic” c’è la possibilità di scegliere tra ben 16 vesti grafiche del prodotto; il tutto a fronte di zero commissioni per il rifornimento di carburante, e quota associativa gratis spendendo con lo strumento di pagamento almeno 3.000 euro all’anno. Il titolare “Ego Classic” ha altresì la possibilità di accedere a “Prestincarta”, una formula di finanziamento a rata fissa che può permettere di ottenere credito fino a 4.000 euro a fronte di un piano di ammortamento che può variare da un minimo di uno ad un massimo di quattro anni. “Ego Solo Tua” è invece la carta di credito del Credem con un forte grado di personalizzazione visto che la propria foto può essere stampata sullo strumento di pagamento; in questo caso la quota associativa è pari a 10 euro per spese annue pari ad almeno 3.000 euro, oppure 36 euro per spese annue inferiori.
AXA: Assicurazione Altri Veicoli: Auto Protezione
Sì, viaggiare! Così cantava il compianto Lucio Battisti negli anni del suo successo, un’onda lunga che non si è ancora ritratta e continua a far emozionare intere generazioni. Già, viaggiare: ma come? Alla fine, infatti, quando si pensa ad un viaggio la “soluzione” che arriva alla mente per prima è sempre la stessa, e si chiama automobile. I pendolari pensano al treno, dove però la loro sicurezza viene delegata a terzi, mentre i più giovani cominciano a familiarizzare con l’aereo anche grazie alle politiche di abbassamento dei conti praticate dalle compagnie. Eppure, viaggiare è diventato un fatto talmente normale che lo si può fare anche in mille altre maniere, servendosi dei mezzi più disparati. Vogliamo forse lasciarli privi di assicurazione, il che significherebbe privare anche noi della tutela necessaria in caso di incidente? Nossignore.
Conto Genius One con carta prepagata gratis
Il conto corrente, “Genius One“, è low cost con un canone mensile pari ad un euro al mese, con tanti servizi inclusi, mentre la carta prepagata viene emessa a favore del titolare a zero costi di emissione. Questo, fino al prossimo 31 gennaio 2011, salvo proroghe, succede presso le filiali di Unicredit a fronte, tra l’altro, della richiesta che si può inoltrare direttamente online, dal sito del Gruppo bancario, compilando l’apposito modulo sul Web e tenendo a portata di mano il codice fiscale ed il proprio documento di riconoscimento in corso di validità. La carta prepagata ricaricabile senza costi di emissione fino al 31 gennaio 2011 è “UniCreditCard Click”, la carta prepagata nominativa ricaricabile che, aderente al circuito di pagamento Mastercard, permette di effettuare acquisti online e nei negozi, limitatamente al credito residuo presente, ma anche di prelevare i contanti.
Conto TiDò da Banca Etruria
Il conto corrente TiDò di Banca Etruria è un rapporto bancario che riesce a soddisfare le principali esigenze della clientela dell’istituto di credito.
Il rapporto è innanzitutto piuttosto economico, offrendo i servizi che tra poco elencheremo ad un canone mensile pari a 2 euro (cui vanno aggiunte le imposte di bollo, come su qualsiasi altro conto).
Per quanto concerne i principali servizi, annoveriamo in prima battuta la presenza di operazioni gratuite illimitate, che consentiranno al cliente di Banca Etruria di utilizzare il rapporto in maniera continuativa e con costi a forfait.
Inoltre, il cliente riceverà subito una carta Pagobancomat per effettuare operazioni di prelevamento e di acquisto negli esercizi commerciali abilitati.
UBI Banca: carta Enjoy, la carta IBAN che regala uno smartphone Vodafone
Insoddisfatti dei regali che avete ricevuto a Natale? Se prestate attenzione alla proposta che vi avanza –dopo averla fatta rimbalzare attraverso noi- UBI Banca, potete portare a casa (non uno, bensì) due splendidi regali. Il primo, e più pertinente rispetto al nostro percorso di analisi, è una carta IBAN, di nome carta Enjoy, mediante la quale potrete operare in maniera molto simile a quella offerta da un conto corrente, sebbene senza dover soggiacere agli stessi costi di gestione che vanno sotto la voce “canone” (anche se, in cambio, dovrete “cedere” rispetto alla possibilità di incassare assegni: non è prevista).
TrenitaliaCard: carta di credito con raccolta punti
E’ come una carta di credito, ma con una marcia in più in quanto più si usa, più punti si accumulano e più premi si ottengono. Siamo parlando di “TrenitaliaCard“, la carta di credito lanciata nei mesi scorsi sul mercato nell’ambito di una partnership tra il Gruppo bancario Unicredit e Trenitalia. Trattasi, in particolare, di uno strumento di pagamento che mette il turbo alla raccolta punti legata ai programmi di fidelizzazione del Gruppo Trenitalia per chi viaggia in treno. Per ogni euro speso con la carta, per le vacanze, per i viaggi così come per gli acquisti di tutti i giorni, si ottengono infatti ben quattro punti. Per richiedere la TrenitaliaCard basta essere iscritti a “Cartafreccia”, il programma di raccolta punti delle Ferrovie dello Stato che, tra l’altro, dal 2011 sarà ancora più ricco in termini di premi ottenibili, tra cui anche la possibilità di poter effettuare in treno tanti viaggi gratis; il tutto con il vantaggio che per sottoscrivere la carta non occorre cambiare il proprio conto corrente di appoggio abituale.
Conto ConTatto da Banca Etruria
Il conto corrente ConTatto di Banca Etruria è un conto corrente a disposizione della clientela dell’istituto di credito, in qualsiasi filiale, al costo di soli 3 euro al mese.
Il rapporto, destinato principalmente ai nuovi clienti, presenta innanzitutto un numero di operazioni gratuite illimitate, per poter essere utilizzato con serenità in qualsiasi momento.
Per quanto concerne i principali strumenti transazionali, è disponibile immediatamente una carta Pagobancomat operante anche sui circuiti Cirrus e Maestro, e pertanto ben spendibile a livello internazionale.
Tra i servizi di maggiore interesse, vi è inoltre l’accredito gratuito dello stipendio o della pensione, e la domiciliazione delle principali utenze domestiche.
Findomestic: Prestiti in Promozione, ma solo per oggi
Non sempre i filtri che si sceglie di applicare alla posta elettronica funzionano, o –meglio- chi ha qualcosa da proporre (da vendere) ha pensato bene di utilizzare altri canali in partnership in modo da non subire il destino di chi finisce sottoposto al bando degli utilizzatori di e-mail. In maniera così fortuita, ci è capitato di imbatterci in un’offerta lancio di Findomestic, prodotto del quale vi rendiamo conto in virtù di condizioni davvero uniche e vantaggiose. La proposta che ci fa l’omino verde, universalmente noto come simbolo del marchio, è molto semplice: accanto a TAN e TAEG davvero concorrenziali, ecco spuntare l’azzeramento delle spese di incasso rata. È vero che se una parcellizzazione mensile del rimborso non incidono se non in misura infima, ma somma che ti risomma si tratta –in fin dei conti- di un importo simile a quello di una rata aggiuntiva. Inutile dire che è meglio se si riesce a risparmiarla…
Banche commerciali meno esposte alle crisi finanziarie
Per le banche commerciali le crisi finanziarie sono meno probabili. Ad affermarlo è stata l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, in accordo con l’edizione speciale dei “Temi di Economia e Finanza” da cui è infatti emerso come quegli Istituti di credito che hanno una prevalente operatività nel supporto diretto all’economia, sono meno esposti agli “shock” proprio per effetto della maggiore redditività dalla raccolta del risparmio unitamente ad un contestuale, un maggiore ed un più articolato sistema di regole di vigilanza. Dallo studio, andando a considerare la crisi finanziaria registratasi nel 2008, si evince come in quei Paesi dove c’è una maggiore redditività conseguibile dalle attività di intermediazione creditizia, gli Istituti sono rimasti maggiormente concentrati sul modello di banca commerciale piuttosto che in quelle attività più rischiose e non tradizionali qual sono ad esempio quelle legate al trading.
Conto Fico da Banca Etruria
Il Conto Fico di Banca Etruria è un conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito ora ricordato, a condizioni davvero competitive.
Il rapporto è infatti completamente gratuito, a patto che il cliente riesca ad utilizzare tutti i servizi attraverso l’utilizzo esclusivo della rete.
Questo conto, che nasce pertanto per essere un conto essenzialmente online, presenta l’azzeramento del canone mensile, delle spese per la produzione e l’invio dell’estratto conto, per la domiciliazione delle principali utenze domestiche, per l’accredito dello stipendio e della pensione, e operazioni gratuite illimitate.
Ancora, è possibile attivare immediatamente una carta bancomat o pagobancomat, e un servizio di rendicontazione elettronica per eliminare le comunicazioni cartacee della banca.
RC Auto, Immigrati: premi più alti. Perché?
Il Corriere della Sera, nelle sue pagine meneghine, poco prima di Natale ha lanciato un j’accuse: “RC Auto più cara per gli immigrati”. Non so se facesse finta di scandalizzarsi o fosse intimamente costernato, resta il fatto che l’estrema sintesi della vicenda di un trasportatore tunisino in Italia da 17 anni che ha chiesto una polizza RC Auto per il proprio autocarro sbagliando ad inserire il campo “nazionalità” nei dati della compilazione online Genialloyd, ed ha così scoperto una differenza di 170 euro tra il caso di un richiedente italiano e di uno tunisino, è stato occasione per un lungo resoconto denso di atti processuali e commenti al vetriolo. Per una situazione che, scusate se preferisco mantenermi fuori dal coro, è assolutamente normale.
Carte di credito e Bancomat, valide anche per i saldi invernali
I saldi invernali in Italia sono alle porte ed è tempo di iniziare a girare i negozi alla ricerca di quel che capo d’abbigliamento che magari a prezzo pieno risulta essere “inaccessibile” per le proprie tasche. Se il negoziante espone in vetrina l’adesivo riguardante i circuiti di pagamento con le carte di credito e/o Bancomat, il consumatore può pagare con il “denaro di plastica” anche durante i saldi invernali senza oneri aggiuntivi e senza che il commerciante si possa rifiutare chiedendo magari il pagamento in contanti. A ricordarlo, in vista dell’avvio delle svendite di fine stagione, è il Codacons che come ogni anno ha stilato una sorta di decalogo con consigli per evitare di incappare in delle vere e proprie fregature. Se il circuito di pagamento della vostra carta è esposto nella vetrina del negozio, quindi, anche se trattasi di una ricaricabile, il negoziante è obbligato ad accettarla.