Cessione del quinto da Unipol Banca

 La cessione del quinto Futuro di Unipol Banca è un finanziamento personale disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e utile per quella clientela pensionata o lavoratrice dipendente che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, restituendo il capitale attraverso il pagamento di rate che verranno trattenute direttamente sulla busta paga o sul cedolino pensione del cliente.

Il prestito mediante cessione del quinto Futuro è un finanziamento molto semplice da richiedere: è infatti sufficiente presentare, in una qualsiasi filiale di Unipol Banca, la documentazione comprovante il proprio reddito. Non sono previste garanzie aggiuntive di natura personale o reale: il finanziamento è concesso con la sola firma del debitore, che scegliere in che modo restituire il capitale contratto con il debito.

Conto corrente di benvenuto per i clienti di Veneto Banca

 Per tutti coloro che non sono clienti di Veneto Banca, l’istituto di credito ha predisposto il conto Libero Benvenuto, un conto corrente per quelle persone che desiderano conoscere i servizi dell’istituto bancario veneto, attraverso un conto corrente improntato sul risparmio, e caratterizzato da una ricca serie di prodotti e di servizi abbinabili, in grado di consentire una più adeguata gestione delle giacenze presenti sul rapporto principale.

Il conto corrente Libero Benvenuto prevede il pagamento di un canone mensile pari a 2 euro, che comprende operazioni gratuite illimitate, carnet degli assegni, domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito dello stipendio o della pensione sul conto corrente, spese di liquidazione degli interessi, estratto conto cartaceo trimestrale, una carta Pagobancomat internazionale con microchip con prelevamenti gratuiti su tutti gli sportelli di Veneto Banca, il servizio di internet banking Clarisbanca.

Mutuo prima casa a tasso variabile Euribor da CR Savona

 Il mutuo prima casa a tasso variabile Euribor della Cassa di Risparmio di Savona è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito ligure di poter effettuare la tanto desiderata operazione di acquisto della propria prima casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un lungo periodo temporale, a condizioni di onerosità sempre in linea con quelle di mercato.

Il mutuo prima casa a tasso variabile Euribor prevederà infatti un tasso di interesse calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione incostante (appunto, l’Euribor di periodo), maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare negativamente (in caso di incremento del termine di riferimento contrattuale) o positivamente (nell’inversa ipotesi di decremento dello stesso termine) l’onerosità del rapporto.

Assicurazione mutuo e casa da Banca Popolare di Bergamo

 Il Progetto Sicurezza Casa, di Banca Popolare di Bergamo – banca del gruppo UBI – è un prodotto assicurativo predisposto da UBI Assicurazioni che permetterà al cliente dell’istituto di credito di potersi tutelare contro una serie di imprevisti che potrebbero provocare seri danni al proprio immobile, proteggendo in tal modo il patrimonio del mutuatario di Banca Popolare di Bergamo, ed evitando che gli inconvenienti possano avere riflessi negativi sulla restituzione del debito contratto.

La polizza Progetto Sicurezza Casa è inoltre un prodotto assicurativo molto flessibile, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo UBI di poter scegliere non solamente i massimali da assicurare, ma altresì le garanzie integrative da abbinare a quelle principali, consentendo quindi all’assicurato di “ritagliare” su sé stesso il prodotto assicurativo maggiormente preferito.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Imola

 Il mutuo prima casa a tasso fisso di Banca di Imola è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di surroga di un mutuo già in corso di ammortamento, sfruttando la principale caratteristica inerente la presenza di un tasso di interesse certo e costante, stabilito e congelato al momento della stipula del contratto.

Grazie alla presenza di un tasso di interesse fisso tra le principali condizioni contrattuali, il cliente di Banca di Imola potrà avvantaggiarsi della costanza dell’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento, evitando di rimanere esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti dagli apprezzamenti dei tassi di interesse di mercato, e potendo così pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, in linea con quanto stabilito nelle condizioni di contratto.

Conto corrente gratuito da Banca Etruria

 Si chiama Conto Fico una delle ultime proposte di Banca Etruria per quanto concerne i rapporti di conto corrente, predisposto dalle filiali dell’istituto di credito per poter attrarre nuova clientela, con gratuità del rapporto di base, e un tasso di interesse creditore di sicura appetibilità, che potrà contrastare il crescente livello d’inflazione, permettendo il mantenimento del potere di acquisto delle somme depositate nella relazione bancaria in questione.

Il Conto Fico è infatti un normale conto corrente con il quale sarà possibile effettuare bonifici, pagare bollette, ricaricare il cellulare, effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento con gli strumenti transazionali messi a disposizione, tenendo sempre sotto stretto monitoraggio l’utilizzo delle carte bancomat e di credito, grazie a un comodo servizio SMS Alert, che permetterà di essere informati tempestivamente su tutte le operazioni effettuate.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Friuladria

 Il mutuo prima casa a tasso fisso di Friuladria è un finanziamento immobiliare ipotecario che – come desumibile dal nome stesso di questo prodotto – permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo Credit Agricole di acquistare la propria prima casa di proprietà, a condizioni di onerosità predeterminate in sede contrattuale (e invariabili per l’intera durata della transazione) e per un periodo di tempo di media – lunga ampiezza. 

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo prima casa di Friuladria sarà infatti determinato nel giorno della stipula mediante sommatoria tra l’IRS di durata e uno spread concordato, di norma, sulla base della durata della transazione. Il tasso rimarrà invariato per l’intera estensione del mutuo, garantendo così al cliente una costanza nell’importo delle proprie uscite monetarie, in adempimento a quanto previsto dal piano di ammortamento.

Servizi bancari per under 30 da Banca Marche

 Prende il nome di My 18/30 il pacchetto di servizi che le filiali di Banca Marche mettono a disposizione della propria clientela più giovane (intendendo per tale quella di età compresa tra i 18 e i 30 anni), che desideri poter entrare in possesso di una serie di prodotti e strumenti molto utili per poter svolgere adeguatamente le proprie operazioni di acquisto di beni e di servizi bancari, e le proprie transazioni legate alla gestione dei primi risparmi o dei primi investimenti. 

Tale pacchetto di servizi si concretizza fondamentalmente nella presenza di un conto corrente a costo zero che premia la gestione del rapporto in maniera autonoma: My 18/30 è pertanto rivolto a quei giovani dinamici, che abbiano la necessaria dimestichezza con il web, e che desiderino poter effettuare delle operazioni in completa indipendenza attraverso gli strumenti di internet banking e attraverso le carte di pagamento.

ISVAP e Governo Monti sulle assicurazioni legate ai mutui

 L’intervento di Monti a riguardo del mercato dei mutui (e delle assicurazioni ad essi legate) fa’ seguito ad un provvedimento dell’ISVAP emesso con il n°2946 il giorno 6 Dicembre scorso (con entrata in vigore il 2 Aprile 2012) rafforzandone in pratica la valenza a tutela del consumatore.

Anche se nei giorni precedenti si è diffusa una notizia (scoperta falsa) secondo cui quest’ultimo sarebbe stato cancellato proprio dal Governo Monti, la realtà è ben diversa; è proprio nel decreto salva-Italia che troviamo l’emendamento 36-bis che rafforza invece il provvedimento dell‘ISVAP.

I numeri dell’ISVAP sono preoccupanti; secondo le stime si parla di un business da 2.5 miliardi di euro annui per le polizze assicurative sui mutui, controllate per l’80% dalle banche che applicano commissioni estremamente variabili che arrivano anche all’80%. 

Mutuo casa a tasso fisso da Mediolanum

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Mediolanum è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale nel medio e nel lungo periodo, con pagamento di rate di importo sempre invariabile, fino a naturale o anticipata estinzione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo, infatti, sarà calcolato sulla base dell’IRS di durata, e di uno spread concordato tra le parti al momento della stipula del contratto, e dipendente fondamentalmente dall’ampiezza della transazione creditizia. Ne conseguirà la formazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre certo e costante, fino alla cessazione (anche prematura) del rapporto di finanziamento.

Conto corrente Mio Identykit da Monte Paschi

 Il conto corrente Mio Identykit di Monte dei Paschi di Siena è un ordinario conto corrente che permette alla clientela dell’istituto di credito toscano di poter entrare in possesso di un rapporto completo, ricco di servizi di pagamento e transazionali, a condizioni economiche predeterminate, con un canone che può ulteriormente ridursi grazie al possesso e agli utilizzi dei servizi che il cliente avrà facoltativamente deciso di attivare.

Il conto corrente si compone infatti di un pacchetto “base” di servizi bancari, identificati nel servizio di multicanalità integrata (con il quale il correntista potrà accedere al proprio conto corrente in qualsiasi momento del giorno, tramite internet o telefono), una carta di debito attiva sul circuito domestico e internazionale (per operazioni di prelevamento e transazioni di pagamento) e la domiciliazione di tutte le principali utenze domestiche (luce, gas, acqua, telefono).

Finanziamenti a fondo perduto in Lombardia con il Bando Start

 Verso la fine del 2011 la regione Lombardia ha proposto il Bando Start dedicato alla cultura imprenditoriale ed allo start-up delle aziende; il progetto in questione va’ incontro alle nuove iniziative che necessitano sia dell’esperienza sia dei finanziamenti per avviare un’attività, mettendo a disposizione corsi (che sono step necessari per accedere poi ai contributi) ma sopratutto incentivi a fondo perduto fino al 70% delle spese.

Il Bando Start è rivolto esclusivamente alle persone che in questo momento si trovano senza occupazione (oppure in cassa integrazione o ancora in mobilità) che vogliano avviare un’attività imprenditoriale sviluppando una propria idea di business senza però avere le conoscenze tecniche per farlo. Gli “step” del Bando comprendono infatti dei seminari che nello specifico sono di orientamento, formazione per la definizione del progetto imprenditoriale, assistenza per il business plan.

Mutuo casa a tasso fisso da Credem

 Il mutuo casa a tasso fisso di Credem è un finanziamento immobiliare ipotecario a disposizione in tutte le filiali Credem, rivolto alla clientela che voglia acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, mediante restituzione con un piano di ammortamento compreso nel lungo termine, a condizioni costanti e invariabili per l’intera durata della transazione immobiliare e finanziaria ora in oggetto.

La durata dell’operazione potrà infatti arrivare fino a un massimo di 30 anni: un’estensione certamente rilevante, che permetterà alla clientela di Credem di poter restituire il capitale nel lungo periodo, compatibilmente con le proprie disponibilità reddituali. In qualsiasi momento sarà comunque possibile procedere all’estinzione del debito residuo, per importi totali o parziali, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Conto corrente Sifa da Banca Carim

 Il conto corrente Sifa di Banca Carim è un rapporto bancario di conto disponibile in tutte le agenzie della Cassa di Risparmio di Rimini, e rivolto a tutte le famiglie che desiderino poter gestire comodamente le proprie spese personali, accreditando lo stipendio o la pensione, prelevando contanti ed effettuando pagametni per gli acquisti, entrando in banca (virtualmente) 24 ore su 24, in qualsiasi giorno dell’anno. 

Il conto corrente Sifa è strutturato inoltre come un rapporto “a pacchetto” mettendo a disposizione dei correntisti una serie di servizi efficaci e completi ad un costo fisso mensile, pari a 3,50 euro. Il costo comprende le spese di gestione del conto corrente, i più importanti servizi di utilizzo quotidiano, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, e ancora il rilascio dei libretti degli assegni.