Secondo quanto affermato da uno studio della Data Genetics, non tutti i codici Pin dei nostri bancomat sarebbero ugualmente efficaci. L’analisi riporta infatti dieci codici segreti assolutamente da evitare per proteggere in maniera più adeguata la propria sicurezza, ed evitare che sia facile poter risalire al codice Pin. Vediamo dunque quali sono i dieci codici assolutamente da evitare.
Tassi BCE stabili ad agosto 2013
La Banca Centrale Europea ha confermato l’attuale livello dei tassi di interesse ufficiali di riferimento, ribadendo la soglia dello 0,50 per cento oramai in vigore da tempo quale termine minimo storico. Un tasso che influenza l’andamento del costo del denaro per famiglie e imprese che decidono di indebitarsi presso le banche, e che potrebbe rimanere così basso ancora a lungo.
Garanzie sui prestiti dalla Regione Toscana
La Regione Toscana si sta muovendo per poter garantire un maggior numero di prestiti in favore del soddisfacimento degli interventi antisismici e di efficienza energetica. Una proposta che fa parte di un pacchetto di quattro iniziative che l’assessore alla presidenza della Regione Toscana, Vittorio Bugli, ha illustrato negli scorsi giorni durante la riunione del tavolo per l’edilizia, a Firenze.
Prestiti Abruzzo tra gli ultimi in Italia
L’Abruzzo è una delle regioni italiane nella quale si eroga di meno. Stando al report annuale pubblicato dalla Banca d’Italia, infatti, l’Abruzzo figurerebbe in coda alla lista delle aree nazionali per volumi di credito erogato alle imprese artigiane, confermando di fatto la drammatica osservazione che era già stata effettuata da parte della Confartigianato sulla stretta creditizia operata nei confronti degli operatori imprenditoriali.
Conti deposito agosto 2013: guida alla scelta del migliore
Raramente il mese di agosto conduce grandi novità in ambito bancario e nell’offerta degli istituti di credito in favore della propria clientela. Anche l’ottavo mese del 2013 non sembra compiere eccezione a tale tendenza, riproponendo – in gran parte – le stesse condizioni che avevamo avuto modo di intravedere nel corso del precedente mese di luglio.
Prestiti imprese in calo secondo Confartigianato
Secondo quanto affermato da Confartigianato in un proprio report, nel corso dell’ultimo anno i crediti bancari alle aziende sono diminuiti di 41,5 miliardi di euro, con una flessione del 4,2 per cento. Contemporaneamente, il debito accumulato dagli enti della pubblica amministrazione verso le imprese sono ammontati a 91 miliardi di euro, con una tendenza che potrebbe proseguire anche nei prossimi mesi.
Concorso Unicredit per vincere una macchina fotografica
Unicredit, uno dei principali istituti di credito del Paese, offre una interessante possibilità a coloro che sono clienti delle proprie filiali e desiderano vincere una macchina fotografica Reflex: tutti i possessori di una Genius Card possono – entro il 12 settembre 2013 – partecipare a un concorso che metterà in palio sei di questi preziosi oggetti del desiderio fotografico.
Mutuo, bollette e auto pesano per il 60 per cento del reddito
Il mutuo si conferma di gran lunga la “voce” di costo più pesante nel reddito familiare, tanto che le rate del proprio finanziamento immobiliare, unitamente alle bollette e al costo dell’assicurazione auto, giunge a toccare il 60 per cento delle entrate mensili. Una situazione esplosiva, che conduce sempre più famiglie a ridurre le spese sulla quota residuale.
Spread mutui in calo – agosto 2013
Lo spread dei mutui inizia – finalmente – a intraprendere una pur timida fase decrescente. Ad affermarlo è una recente statistica compiuta sul panorama italiano, secondo cui i tassi di interesse dei mutui a tasso fisso sarebbero stati condotti in leggera contrazione. In forte calo, invece, i prezzi degli immobili e il volume delle compravendite rilevante nel corso delle ultime settimane.
Come scegliere una carta conto
Nel corso degli ultimi giorni – complice una serie di approfondimenti contemporaneamente predisposti dal quotidiano Il Sole 24 Ore – abbiamo avuto modo di esaminare alcuni criteri di scelta delle carte bancomat, di credito e prepagate (vi rimandiamo al nostro speciale per approfondimenti in proposito). Cerchiamo oggi di comprendere in che modo poter giungere alla selezione della migliore carta – conto, sempre più diffuse nei portafogli degli italiani.
Sospensione mutuo con Fondo di Solidarietà
Secondo quanto affermato dall’onorevole Federica Rossi Gasparrini, presidente nazionale di Federcasalinghe, il Fondo di Solidarietà starebbe accogliendo circa 100 domande di sospensione al giorno, per un totale di oltre 100 mila accoglimenti. Un ritmo sicuramente molto elevato, che conferma la buona riuscita di un’idea lanciata dallo stesso onorevole nel corso del 2007, e ora in procinto di necessitare di un nuovo rifinanziamento.
Come ottenere un mutuo 2013
Anche se la stretta creditizia sta facendo sentire i suoi pesi più gravosi sul mercato immobiliare, andando a impedire a un nutrito gruppo di potenziali acquirenti l’effettuazione di una transazione di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, ottenere un mutuo non è difficile: ecco una breve serie di spunti che vi potranno consentire un più facile accesso al finanziamento bancario.
Come scegliere una carta prepagata
Le carte prepagate sono delle particolari carte di pagamento non collegate ad alcun conto corrente, ma operanti su “fondi propri”. In altri termini, in maniera non dissimile a quanto avviene per una carta ricaricabile per il proprio telefono cellulare, il titolare della tessera potrà utilizzarla per operazioni di prelievo e di pagamento fino alla concorrenza di quanto precedentemente caricato. Una volta esaurito il plafond, occorrerà procedere a una nuova operazione di ricarica.
Finanziamenti etici in crescita
Banca Etica, il principale istituto di credito “etico” del Paese, ha pubblicato gli ultimi dati relativi all’andamento dei propri impieghi e della propria raccolta, con quest’ultima che è aumentata del 7 per cento nel corso dei primi sei mesi del 2013 grazie al crescente numero di persone e di organizzazioni che hanno scelto la banca per affidare i propri risparmi, da destinare a cooperative sociali, iniziative ambientali, di cultura e di legalità.