Fondi pensione italiani in cerca dei legittimi proprietari in una banca svizzera

 Una inchiesta realizzata dalla televisione pubblica di Zurigo ha recentemente portato a conoscenza del grande pubblico un fatto che ha del sorprendente. In una Fondazione svizzera sono depositati da anni circa sei miliardi e trecento milioni di franchi di fondi pensione che non sono mai stati rivendicati dai legittimi proprietari. 

La capitalizzazione degli interessi nei conti correnti

 I conti correnti sono gli strumenti finanziari più diffusi in Italia. Vengono detenuti da circa l’80 per cento della popolazione del nostro paese e questa preferenza dipende da alcuni fattori. Il primo è la possibilità di gestire al meglio, attraverso il proprio conto corrente, la propria operatività bancaria quotidiana, effettuando tutte le operazioni di cui si ha bisogno.

Le banche italiane alle prese con la asset quality review

 Un fenomeno di cui si sente sempre più spesso parlare nel corso degli ultimi tempi nel mondo bancario e finanziario è la cosiddetta asset quality review, che si può tradurre come revisione della qualità dell’attivo, un processo all’interno del quale saranno presto comprese le banche italiane ed europee. 

Le politiche delle banche centrali resteranno accomodanti nel 2014

 Con l’inizio del nuovo anno dovrebbe aprirsi per l’economia mondiale un periodo di graduale miglioramento economico, che porterà molti degli stati del mondo ad inoltrarsi in un cammino di ripresa che tuttavia ancora non porterà gli indici economici a risalire ai livelli pre – crisi. 

Calano i prestiti al settore privato a novembre 2013 secondo la BCE

 La Banca Centrale Europea – BCE – ha rilasciato i dati relativi all’andamento dei prestiti nel mese di novembre 2013, relativi agli istituti bancari che ricadono sotto la sua supervisione. Anche per il decimo mese dell’anno si è confermata una contrazione nel settore del credito che ha investito in modo particolare il settore privato. 

Mini IMU in scadenza anche per i titolari di mutuo prima casa

 Per tutti i proprietari di immobili e ancora di più per coloro che hanno attivo un mutuo per il pagamento della prima casa, dopo le grandi incertezze e sorprese del periodo autunnale, arriva una nuova notizia in merito alla tassazione degli immobili. Riguarda la cosiddetta mini – IMU la tassa che anche i proprietari di prima casa sono tenuti a pagare. Almeno in alcuni casi. 

Cessioni del quinto sempre più richieste dagli italiani

 Anche nello scorcio di fine anno nel mondo della finanza italiana è stato possibile individuare una conferma che ha caratterizzato buona parte del 2013. Nel mondo del credito, infatti, la tipologia di prestito più richiesta si è confermata essere la cessione del quinto, la forma che prevede l’erogazione di un credito a fronte di un rimborso che viene fatto mensilmente attraverso il versamento di un quinto del proprio stipendio o della propria pensione. 

Che cosa sono le coordinate bancarie

 Quando si eseguono operazioni bancarie e finanziarie è frequente sentir parlare anche delle coordinate bancarie, che nella maggior parte dei casi sono proprio richieste per eseguire le operazioni di cui si ha bisogno. Ma in che cosa consistono queste coordinate e dove, soprattutto, è possibile trovarle quando se ne ha necessità o vengono richieste? 

Anche la Lettonia entra nella zona euro

 Con l’arrivo del 2014 l’Eurozona diventa un po’ più numerosa ed estesa. A partire dal ieri, infatti, 1 gennaio 2014, anche la Lettonia, uno degli stati baltici del nord, è entrata ufficialmente nella zona euro e ha adottato la moneta unica europea, l’euro, al posto del vecchio lats, che nel 1993 aveva sostituito il rublo di epoca sovietica. 

I migliori conti correnti online di dicembre 2013

 Un buon punto di partenza per la scelta del conto corrente è quello di decidere se si preferisce un conto corrente con operatività tradizionale, ovvero che richiede di recarsi in filiale per eseguire le operazioni di cui si ha bisogno, o un conto corrente online, che permette al titolare di operare a distanza.