I rischi connessi con l’apertura di un conto corrente

 II conti correnti presenti sul mercato si presentano oggi come prodotti in genere abbastanza sicuri, ai quali non è connesso un alto rischio specifico sotto il profilo finanziario, ragione per cui, nella scelta di un conto corrente potrebbe apparire superfluo valutare anche il grado di rischio a cui il prodotto bancario potrebbe essere esposto nel corso del tempo. 

Gli elementi essenziali del contratto di un conto corrente

 I conti correnti sono strumenti bancari molto utili e per molti versi versi oggi indispensabili per gestire al meglio la propria operatività finanziaria e i rapporti economici che si intrattengono con i privati e con l’amministrazione pubblica. Numerose sono le proposte e le soluzioni presenti sul mercato per l’apertura di un conto corrente  e a livello statistico sono anche i prodotti bancari che si cambiano più di frequente. 

Le condizioni per l’attivazione di una carta ricaricabile con IBAN

 In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo presentato alcune caratteristiche delle carte ricaricabili con IBAN, le carte di pagamento che possono essere utilizzate in modo molto simile ad un conto corrente, proprio perché permettono anche funzioni quali l’accredito dello stipendio o della pensione grazie all’utilizzo dell’IBAN. 

I criteri di valutazione per la concessione di un prestito auto

 Quando si ha intenzione di acquistare un veicolo nuovo od usato, ma non si dispone di tutta la liquidità necessaria al perfezionamento dell’acquisto, una soluzione possibile è quella di richiedere un prestito auto, ovvero un finanziamento finalizzato o un prestito personale specifico per l’acquisto della nuova automobile. 

Come funziona l’estinzione anticipata di un prestito auto

 Anche per i prestiti auto, ovvero i finanziamenti finalizzati all’acquisto di un veicolo nuovo od usato, è sempre possibile avvalersi della possibilità dell’estinzione anticipata. La normativa vigente infatti stabilisce che anche per questa tipologia di prestiti molto diffusa sia possibile richiedere alla banca o all’istituto di credito che l’ha concesso, l’estinzione anticipata del finanziamento rispetto alla data di termine concordata sul contratto. 

Gli elementi essenziali del contratto di una carta ricaricabile con IBAN

 Le carte ricaricabili sono oggi strumenti di pagamento molto efficaci per coloro che vogliono gestire le proprie operazioni bancarie quotidiane nel massimo della semplicità e dell’economicità. Se si tratta infatti di carte ricaricabili dotate di IBAN, cioè del codice alfanumerico di 27 cifre identificativo dei conti correnti, assommano al loro interno anche le funzioni caratteristiche di questi ultimi. 

Le principali caratteristiche delle carte ricaricabili con IBAN

 Un prodotto bancario sempre più diffuso al giorno d’oggi è la carta ricaricabile dotata di un proprio IBAN, cioè una carta che può essere usata come strumento di pagamento ma recepisce al suo interno anche le principali funzioni di un conto corrente. Le carte ricaricabili sono infatti delle carte multifunzione il cui utilizzo è strettamente personale e associato al titolare del rapporto. 

Sospesa la tassa del 20% sui bonifici provenienti dall’estero

 Dal 1 febbraio 2014 sarebbe dovuta entrare in vigore una imposta, prevista dal Governo Letta, relativa alle modalità di rientro attraverso bonifico bancario dei capitali detenuti all’estero. Secondo la norma voluta dal precedente governo e dall’ormai ex Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, i capitali detenuti all’estero sarebbero potuti rientrare in Italia tramite bonifico solo attraverso una tassazione pari al 20 per cento degli importi. 

Che cosa sono le partite remunerate in conto corrente

 Conti correnti e conti deposito sono prodotti bancari utilizzabili non solo per mettere al sicuro i propri risparmi ma anche per far rendere i propri averi percependo un interesse di remunerazione sulle somme depositate. Come abbiamo visto anche in passato, tuttavia, gli interessi generati da un conto corrente sono in genere inferiori rispetto a quelli che si possono invece ottenere attraverso l’apertura di un conto deposito. 

Il mancato pagamento di una rata di un prestito auto

 I prestiti auto sono ancora oggi fra le tipologie più diffuse di prestiti, perché solo raramente le automobili e gli altri veicoli, soprattutto se nuovi, vengono pagati in contanti. I clienti che desiderano acquistare un veicolo accendono così un finanziamento che rimborsano piano piano, attraverso il versamento di rate mensili. 

Gli elementi principali del contratto di un prestito auto

 Il prestito auto è una particolare tipologia di finanziamento che può essere erogato o sotto forma di prestito finalizzato o anche come prestito personale rivolto in maniera specifica all’acquisto di un’auto, o meglio un veicolo, nuovo od usato. 

Moody’s promuove il rating di alcune grandi banche italiane

 Solo alcuni giorni fa l’agenzia di rating americana Moody’s ha modificato in senso positivo l’outlook dell’Italia, che alla luce dei risvolti futuri inerenti anche all’imminente cambio di governo è passato da negativo a stabile. Questa modifica nelle prospettive dell’affidabilità finanziaria della nazione si è quindi ripercossa anche su quella dei maggiori istituti bancari del paese, che hanno ricevuto da parte di Moody’s un’analoga promozione in fatto di rating. 

Salgono i tassi di interesse dei mutui a gennaio 2014

 Nel corso del primo mese dell’anno, secondo gli ultimi dati pubblicati dall’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, all’interno del suo tradizionale bollettino, anche il mercato italiano dei mutui ha fatto registrare una serie di cambiamenti, che non sono stati tuttavia del tutto positivi. 

Le sofferenze bancarie salgono a 156 miliardi di euro a gennaio 2014

 L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, ha pubblicato anche per il mese di gennaio 2014 il tradizionale bollettino mensile che riassume  la situazione degli istituti italiani. Il dato che risalta più all’occhio dall’ultimo esame è quello relativo alle sofferenze bancarie, che hanno raggiunto, nel corso dell’ultimo mese il livello più alto a partire dal 1999.