Una moneta virtuale diviene per la prima volta moneta ufficiale in America

 Proprio in un momento in cui le monete virtuali non sembrano godere di grande fortuna a livello internazionale, dopo i recenti rovesci occorsi ad una delle più famose e quotate fra le criptovalute, i Bitcoin, arrivano dall’America altre notizie che sembrano imprimere un punto si svolta alla storia stessa delle monete virtuali. 

In che cosa consistono le norme antiriciclaggio

 Quando si ha a che fare con i prodotti bancari può capitare di sentir parlare spesso dell’applicazione di norme antiriciclaggio o in generale della normativa antiriciclaggio. Questo ad esempio può capitare al momento dell’apertura di un conto corrente presso un istituto di credito o una banca, che è tenuto ad individuare di persona il titolare del rapporto proprio in virtù dell’esistenza di un insieme di norme che vietano l’utilizzo di un certo tipo di denaro. 

I migliori mutui prima casa a tasso fisso del mese di Marzo 2014

 Dopo aver visto, in alcuni post pubblicati in precedenza, le oscillazioni e i valori medi dei tassi di interesse dei mutui per il mese in corso, Marzo 2014, vediamo più da vicino quali sono i prodotti specifici che offrono le condizioni più vantaggiose per l’acquisto di una prima casa selezionati dagli esperti di MutuiOnline.

Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile di Marzo 2014

 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Marzo 2014 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.  

Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso di Marzo 2014

 In questo post vedremo quale è stato l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Marzo 2014 rispetto al mese precedente di febbraio, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.

L’inventore dei Bitcoin, Satoshi Nakamoto, esiste davvero?

 Bitcoin fa ancora parlare di sé, ma lo fa questa volta, per una ragione che non ha a che vedere con la sua quotazione né con i recenti rovesci vissuti dalla piattaforme online che gestiscono il traffico e lo scambio della moneta. Questa volta ad essere al centro del mirino è proprio l’ipotetico inventore delle fortunate monete, rimasto sconosciuto fino ad oggi. 

Anche Flexcoin dichiara fallimento per attacco informatico

 Non si è ancora conclusa, in Giappone, la vicenda che ha interessato una delle principali piattaforme internazionali online per lo scambio dei Bitcoin, la moneta virtuale che, come abbiamo più volte ricordato, è stata la prima ad essere introdotta ed è oggi la più quotata al mondo tra quelle della sua categoria.

La BCE lascia invariati i valori dei tassi di interesse

 Più che notizie, da Francoforte arrivano conferme, questa volta, sulle decisioni della Banca Centrale Europea per il prossimo periodo. La BCE ha infatti deciso di non modificare niente in merito alla propria politica e all’assetto dei tassi di interesse comunicato in precedenza. La posizione dell’Eurotower, alla luce delle ultime decisioni prese dal consiglio direttivo, si possono quindi riassumere come segue: