Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso di Maggio 2014

 In questo post vedremo quale è l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Maggio 2014 rispetto al mese precedente di aprile, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.

La Svizzera dice per sempre addio al segreto bancario

 La data del 6 maggio 2014 sarà una data da ricordare negli annali del mondo della finanza. In questa data, infatti, la Svizzera ha ufficialmente posto fine al segreto bancario, che da anni ha caratterizzato la condotta delle banche elvetiche. La Svizzera ha infatti firmato a Parigi la convenzione dell’ OCSE che prevede lo scambio automatico delle informazioni bancarie tra i paesi aderenti al protocollo, un provvedimento che entrerà in vigore sin da 2017.

Gli investimenti del 2013 e l’attività della Consob

 Nel corso del 2013 le famiglie italiano nel loro complesso hanno investito in prodotti finanziari ad alto rischio, come le azioni, per circa il 26 per cento, e non nei titoli di stato, a causa delle tensioni sul debole mercato italiano e dell’atteggiamento generale dei mercati.

Bancomat e carte di credito saranno accettate da tutti i professionisti

 A partire dal prossimo 30 giugno 2014 i clienti italiani avranno più possibilità di pagamento quando si rivolgeranno ad un professionista per una consulenza o un servizio. A partire da quella data, infatti, si potranno utilizzare liberamente in tutti gli studi anche carte di credito e bancomat, perché i professionisti dovranno avere a disposizione per legge un POS per l’accettazione dei pagamenti elettronici.

Come funzionano i Buoni Fruttiferi Postali a tre anni

 Proseguiamo in questo post la nostra analisi dei prodotti finanziari e di investimento che è possibile in primo luogo sottoscrivere con Poste Italiane, i Buoni Fruttiferi Postali emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e collocati in via esclusiva proprio dall’azienda ancora oggi in parte partecipata dallo stato.

Avanza la Tobin Tax con il sì dell’Ecofin

 In Europa è stato raggiunto di recente un accordo in merito alla Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie che sarà limitata alle azioni e ad alcuni prodotti derivati. A pronunciarsi è stato il consiglio dell’Ecofin, in cui figurano gli undici paesi della cooperazione rafforzata, tra cui Italia, Germania e Francia. Ad annunciarlo è stato il Ministro dell’ Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, sottolineando che la tassa verrà introdotta non oltre il primo gennaio del 2016 e risultati concreti entro la fine del 2014.

I requisiti necessari per richiedere un prestito d’onore

 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto che il prestito d’onore può essere uno strumento da utilizzare per finanziare l’autoimprenditorialità, ovvero quando si vuole intraprendere una nuova attività in proprio e non si dispongono dei fondi necessari.

La gestione dei conti correnti contestati in caso di decesso di uno dei titolari

 Abbiamo più volte avuto modo di parlare dei conti correnti contestati, ovvero i conti correnti che hanno due titolari, i quali detengono pari diritti e doveri nei confronti del rapporto bancario. Il conto corrente cointestato è ed è stato a volte una soluzione utilizzata dalle famiglia italiane per risparmiare sulla spese di gestione di due diversi conti correnti, quando l’amministrazione delle finanze avviene in comunemente all’interno del stesso nucleo familiare.

Come funzionano i Buoni Fruttiferi Postali 3×4

 Uno dei prodotti di investimento più utilizzati in Italia è costituito dai Buoni Fruttiferi Postali, i Buoni emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e collocati in via esclusiva da Poste Italiane. Sono veramente numerose al giorno d’oggi le soluzioni di investimento consentite da questi buoni, dei quali esistono diverse versioni da scegliere sulla base delle proprie esigenze.