Importanti novità che arrivano in merito al bonus zanzariere 2020: l’Agenzia delle Entrate ed Enea, infatti, hanno fatto sapere come non potranno essere detratte le spese legate all’acquisto di tali strumenti con schermatura solare, utilizzati spesso e volentieri durante la stagione estiva.
Bonus campi estivi: ecco come si può fare per richiederlo
Una buona notizia finalmente per tutti coloro che stanno cercando di capire come fare richiesta per quanto riguarda il bonus campi estivi. Ebbene, è sufficiente dotarsi del certificato di iscrizione per poter effettuare tale richiesta direttamente agli sportelli dell’Inps, in maniera tale da ottenere il bonus di 1200 euro, che sale a ben 2000 euro per quanto concerne i sanitari, così come i vari dipendenti che lavorano presso le forze dell’ordine.
Bonus 600 euro, a chi spetterà in automatico e chi dovrà fare richiesta
Tutti coloro che si aspettano il bonus 600 euro accreditato in automatico, si stanno chiedendo se serva ancora fare domanda o meno. Ebbene, cerchiamo subito di chiarire la situazione: l’indennità legata al mese di aprile verrà versata in via del tutto automatica per quanti l’avevano già percepita nel corso del mese di marzo. Quindi, verranno ricontrollate tutte quelle domande che sono state presentate da parte di chi è titolare di un assegno di invalidità.
Bonus da 100 euro, ecco i requisiti per il mese di maggio 2020
In tanti si chiedono se il bonus da 100 euro all’interno della busta paga verrà ampliato per tutti coloro che hanno lavorato durante il mese di maggio. Fino ad ora, all’interno del testo legato al Decreto Rilancio, non c’è alcun tipo di riferimento a questo bonus. Di conseguenza, si è portati a pensare come non verrà esteso anche a maggio.
Mutui, i tassi in picchiata verso i minimi storici
Quello in cui ci siamo imbattuti è indubbiamente il periodo più adatto, nonostante le difficoltà, a stipulare un mutuo. Esatto, dato che i tassi di interesse non hanno subito alcuna variazione, con il tasso di riferimento principale che è rimasto invariato allo 0,00%. Il tasso sui prestiti marginali, invece, è pari allo 0,25%, mentre il tasso sui depositi è sceso di 0,5 punti percentuali.
Bonus vacanze, ecco come funziona e come si può richiedere
All’interno del decreto Rilancio è stato inserito anche un bonus fino ad un tetto massimo di 500 euro dedicato a tutte quelle famiglie che hanno un reddito Isee basso. Un beneficio erogato con l’intenzione di permettere comunque a queste famiglie di poter trascorrere qualche giorno di vacanza nella prossima estate sul territorio italiano.
Bonus baby sitter, ecco chi può beneficiare dei 1200 euro
Il bonus baby sitter, come tanti probabilmente sapranno, presenterà un importo raddoppiato. Il punto è che i 1200 euro in questione non verranno erogati a chiunque ne faccia richiesta, dal momento che tutti coloro che hanno già ottenuto il primo bonus da 600 euro tramite il Decreto Cura Italia, potrà ottenere una seconda volta solo la stessa cifra.
Incentivi bici, ecco i bonus che arrivano fino a 500 euro
Da alcuni giorni il ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha comunicato il lancio di nuovi incentivi che saranno legati all’acquisto di mezzi di trasporto sostenibili in tutte le città più importanti. E pure il Decreto Rilancio li ha confermati.
Bonus collaboratori sportivi, arriva l’ok per altri 12 mila richieste
È stato proprio il Presidente di Sport e Salute, ovvero Vito Cozzoli, ad aver convocato un CdA straordinario, per poter permettere di rispettare la scadenza promessa, ovvero di comunicare una risposta alle varie richieste relative al bonus collaboratori sportivi entro 30 giorni.
Prestiti Coronavirus fino a 25 mila euro, quali sono le principali novità
Sono emersi alcuni aspetti nuovi e molto importanti in riferimento ai prestiti Coronavirus per le imprese fino ad un tetto massimo pari a 25 mila euro. Si tratta dell’ampliamento delle tempistiche per quanto riguarda la restituzione e l’ampliamento dei soggetti che possono beneficiare di tali finanziamenti. In entrambi i casi dovrebbero essere connesse al decreto liquidità e poi ricevere approvazione direttamente in Parlamento.
Bonus 600 euro: a maggio più ampio il novero dei beneficiari
Le condizioni per poter ottenere il bonus 600 euro per il mese di aprile restano uguali, mentre ci sono maggior limiti per quanto riguarda il bonus da 1000 euro di maggio. La bozza del decreto Maggio ha già contemplato l’opportunità di erogare, sempre a tutti quei soggetti che sono stati indicati dal Decreto Cura Italia, così come anche ad altri tipi di lavoratori che erano precedentemente stati lasciati fuori da ogni sussidio, un’indennità una tantum sia per il mese di aprile che per quello di maggio.
Bonus 800 euro dedicato agli autonomi: a chi va l’aumento?
L’indennizzo legato ai lavoratori autonomi, ovvero il bonus 800 euro, verrà aumentato rispetto ai 600 inizialmente elargiti. Non è l’unica novità, dal momento che sono stati confermati anche il congedo
Bonus e-bike e monopattini, ecco come si può richiedere
È stata direttamente la ministra De Micheli a dare l’ok in Parlamento in relazione alla proposta di un nuovissimo bonus dedicato alla mobilità alternativa. Con l’avvento della fase 2 e la riapertura di tanti posti di lavoro, così come di attività produttive, ecco che tutto il traffico nelle città più grandi verrò messo notevolmente sotto sforzo.
Poste Italiane, come funziona l’anticipo sulla cassa integrazione
Anche Poste Italiane, esattamente come stanno facendo diverse banche, ha confermato come provvederà ad anticipare il trattamento di cassa integrazione a i lavoratori. È bene mettere in evidenza, però, come siamo di fronte ad un servizio che è stato proposto solo ed esclusivamente per tutti quei clienti che hanno registrato un conto BancoPosta oppure PostePay Evolution e che hanno l’accredito diretto dello stipendio.