La pandemia ha, purtroppo, colpito duramente un gran numero di famiglie, che devono affrontare gli effetti negativi di una crisi economica molto importante. Tanti lavori si sono dovuti fermare obbligatoriamente ed è questa l ragione per cui lo Stato ha cominciato a mettere a disposizione una serie di fondi per aiutare le famiglie nell’acquisto di varie tipologie di prodotti.
BTp: ecco perché il prezzo è in crescita, ma il rendimento no
Il rendimento che sta caratterizzando il BTp a 10 anni ha toccato la soglia del 2,4% durante il mese di marzo, nel momento in cui imperversava il momento più difficile e complicato dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Da qualche ora, invece, ha subito un ribasso fino a toccare lo 0,99%. Dal punto di vista del prezzo, invece, si parla di un salto addirittura del 14%.
Ecobonus 110%, il funzionamento della cessione del credito
In seguito agli ultimi provvedimenti che sono stati presi da parte dell’Agenzia delle Entrate, manca ormai veramente poco per poter usufruire delle detrazioni fiscali. Infatti, la comunicazione legata all’ottenimento dello sconto oppure della cessione si potrà inviare dal prossimo 15 ottobre 2020 in avanti, fino al 16 marzo dell’anno che segue quello in cui sarà sostenuta effettivamente la spesa, sfruttando un modello appositamente realizzato a tale scopo.
5 consigli per iniziare a giocare in un casinò online, scopri di più sui bonus di benvenuto
Forse hai esperienza per quanto riguarda le scommesse in casinò fisici, devi sapere che su internet le cose funzionano in modo diverso e bisogna tenere in considerazione diversi fattori prima
Superbonus 110%, ecco quali sono i lavori da poter fare gratuitamente
La nuova guida fiscale che è stata pubblicata da parte dell’Agenzia delle Entrate va a focalizzarsi su diversi esempi pratici in cui si possono ottenere vari chiarimenti su come stia funzionando il superbonus del 110%. All’interno della nuova guida, infatti, sono riportate le istruzioni che riguardano le novità in tema di detrazioni che sono state inserite nel Decreto Rilancio.
Bonus disoccupazione Naspi 2020: che fine hanno fatto i soldi
Tramite il decreto di agosto, l’esecutivo potrebbe scegliere di dilatare ancora per ulteriori due mesi l’erogazione dell’assegno di disoccupazione Naspi 2020. Il problema, però, deriva dal fatto che un gran numero di lavoratori è ancora fermo in attesa dei pagamenti relativi alla proroga che era già stata inserita all’interno del decreto Rilancio.
Bonus bici, ci sono ritardi su lancio del portale incentivi
Il decreto attuativo dovrebbe arrivare il 7 oppure il prossimo 8 agosto, mentre il portale operativo non dovrebbe essere pronto prima degli ultimi giorni del mese di agosto. Nonostante le varie promesse da più parti, sembra proprio che le tempistiche si stiano per dilatare in riferimento al ben noto bonus bici.
Prestiti personali Compass: tutte le opzioni per realizzare i propri progetti
Tra le finanziarie per prestiti personali più importanti del mercato, troviamo Compass, che appartiene al gruppo Mediobanca. La società offre un’ampia gamma di finanziamenti, richiedibili sia attraverso il canale online,
Bonus babysitter, andiamo alla scoperta di requisiti e caratteristiche
I gravi problemi sanitari che hanno afflitto il nostro Paese hanno portato problematiche di diverso tipo in capo alle famiglie italiane. Infatti, con le scuole chiuse, ma anche con tutte le difficoltà legate ad avere accesso ai centri estivi, c’è la necessità di trovare qualcuno a cui affidare i figli mentre si lavora. E qui entrano in gioco le babysitter, anche se, chiaramente, per tutte le famiglie, l’esborso economico a fine mese di fa sentire eccome.
Bonus vacanze, ecco perché la risposta al credito d’imposta è positiva
Nuove precisazioni che arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate in merito all’impiego del tax credito fino ad una soglia massima pari a 500 euro, che è partito il primo luglio, diffondendo al contempo alle regole per quanto riguarda i genitori che si sono separati.
Btp Futura, scopriamo i tassi minimi dell’emissione per le famiglie
Dal prossimo 6 luglio ci sarà la possibilità di effettuare la sottoscrizione del nuovo titolo di Stato decennale a cedola crescente. La partenza è prevista dall’1,15% per quanto riguarda il primo quadriennio, mentre poi si passerà all’1,3% e all’1,45% in riferimento agli ultimi due periodo di tre anni.
Bonus bici: la piattaforma ancora non si vede, idem i rimborsi
Uno stanziamento di denaro che prevede circa 120 milioni di euro quello inserito all’interno del Decreto Rilancio per supportare il bonus bici, ma a tale somma si dovranno certamente aggiungere altri 70 milioni di euro, con la possibilità di arrivare a toccare il tetto dei 200 milioni di euro.
Attenzione alla finta mail dall’Ispettorato del Lavoro oggi 30 giugno
Ci sono numerose segnalazioni oggi 30 giugno a proposito di una mail molto sospetta giunta direttamente dall’Ispettorato del Lavoro. All’apparenza, sembra trattarsi di un messaggio destinato a coloro che hanno richiesto agevolazioni di vario tipo, in occasione della crisi relativa al Coronavirus. Solo con uno sguardo più attento ci si accorge della truffa, che si materializza aprendo il file allegato al suo interno.

Bonus biciclette: scopriamo insieme come funzionerà l’app
Con l’arrivo della bella stagione, è facile notare come, per le strade, ci sia un numero sempre maggiore di biciclette e di monopattini. Il merito, però, potrebbe anche essere legato alla concessione del bonus biciclette, che permette di sfruttare un particolare sconto per l’acquisto di un simile mezzo di trasporto. Infatti, per rendere ancora più semplice l’accesso a tale vantaggio, ecco che sta per essere diffusa un’applicazione specifica.