Rc auto, ecco la nuova truffa che sta circolando sul web

Non smettono, purtroppo per tutti, le denunce che arrivano dall’Invass, ovvero l’Istituto che si occupa della vigilanza delle varie assicurazioni che sono presenti sul mercato italiano. Infatti, lo stesso Invass ha effettuato la segnalazione di ben sei piattaforme fasulle, che si occupavano della vendita, ma anche di promuovere delle assicurazioni rc auto che non sono affatto regolari.

Bonus bici, finalmente arriva l’accesso Spid per le richieste

Finalmente, a partire dal prossimo 4 novembre, si potranno presentare le richieste legate al bonus bici. Dopo un gran numero di ritardi e di rinvii, con la querelle che si è creata tra il ministero dell’Ambiente e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ecco che lo scorso 5 settembre è stato pubblicato, in Gazzetta ufficiale ovviamente, il decreto interministeriale che riporta tutte le varie indicazioni legate al bonus mobilità.

Bonus 300 euro, nuove regole per incentivare i pagamenti con carte

Il Governo Italiano sta preparando una serie di nuove regole che servono essenzialmente a stimolare e a supportare l’impiego dei pagamenti usando le carte di credito o di debito. L’obiettivo è chiaramente quello di diminuire il più possibile l’impiego dei contanti.

Rc auto, ecco tutte le ultime novità che sono state lanciate

Sono arrivate delle importanti novità in riferimento alla rc auto, che sicuramente interessano da molto vicino tutti coloro che utilizzano quotidianamente l’auto. Infatti, sono stati inseriti dei cambiamenti a tutte quelle regole che vanno a configurare la fase di tolleranza che caratterizza la rc auto.

Fondo casalinghe 2020: scopriamo di cosa si tratta e come si richiede

Quando si sente parlare di fondo casalinghe 2020, si fa rifermento ad una misura che è stata inserita all’interno del Decreto Rilancio, in cui è previsto uno stanziamento pari a ben 3 milioni di euro. L’obiettivo è quello di sostenere il più possibile la formazione delle casalinghe, ma bisogna sottolineare come non ci sarà alcun tipo di trasferimento immediato e diretto di denaro.

 

Bonus 1000 euro, ecco quando dovrebbe arrivare

Il nuovo bonus 1000 euro, come è stato previsto dall’ultimo Decreto messo a punto dall’esecutivo potrà essere inviato a varie tipologie di professionisti, che dovranno, però, dimostrare di avere tutti i requisiti in regola per poter ricevere tale sussidio.

Tassi fermi: stop anche in Turchia, cosa cambia per i bond?

La Banca Centrale della Turchia non ha apportato alcuna modifica ai tassi di interesse, che restano quindi uguali per la terza volta consecutiva all’8,25%. All’interno dell’apposito comunicato con cui è stata sostenuta questa scelta, ecco che l’istituto ha provveduto a giustificare una simile decisione mettendo in evidenza come la progressiva normalizzazione delle misure finanziarie per combattere l’emergenza legata al Coronavirus e le restrizioni che sono state messe in campo nel gestire la liquidità, sono in grado di garantire adeguato supporto alla stabilità dal punto di vista macro-finanziario.

Incentivi auto 2020: ecco tutte le modifiche dietro l’angolo

Sono terminati i fondi relativi al primo stanziamento e adesso cresce l’attesa nei confronti del secondo blocco di incentivi, anche se qualche modifica ci dovrebbe essere, come ad esempio quella relativa alle emissioni di anidride carbonica delle vetture che ne hanno diritto.